Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 634 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 24 Giugno 2015.

Tag (etichette):
  1. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Ho sempre pensato che i cv dichiarati (a differenza del S58 BMW) siano meno degli effettivi, e non vorrei quindi che i 10 cv in più siano solo un effetto pubblicitario, anche perchè meno del 2% mi sembra più che altro una tolleranza.
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  2. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.257
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Infatti, gli scopi costruttivi e utilizzativi delle RF, sono ben altri, escludendo sicuramente le corse o i tempi.
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.227
    23.765
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Conosco il video e nel mio post ho volutamente parlato di BMW serie 4 e Golf GTI per rimanere su modelli generici. Una M3 G80 (con i suoi 500 cavalli) la assimilo invece ad una GT3, ossia la piazzo tra i veicoli sportivi ad alte prestazioni dove uno sviluppo congiunto degli pneumatici può avere senso.
     
    A who83, rich20 e Giuseppe D. piace questo elemento.
  4. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.257
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Infatti, per far rimanere ben attaccati a terra 500cv, ci vogliono dei pneumatici all'altezza.
    Sbagliare o risparmiare, potrebbe essere fatale.
     
  5. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.788
    5.357
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Anche se ultimamente vetture parecchio sportive, come Ferrari 296 GTB o la nuova Lamborghini Revuelto, di primo equipaggiamento utilizzano RunFlat (nello specifico entrambe le Bridgestone Potenza Sport RFT).
     
  6. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.257
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Credo che anche in quelle, non ci sia la ruota di scorta :biggrin:
     
  7. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.788
    5.357
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Anche nelle precedenti 458/488 prima e F8 Tributo dopo e Aventador non c'era la ruota di scorta :D
    Ma non montavano di certo pneumatici RunFlat di primo equipaggiamento.
     
    A who83 piace questo elemento.
  8. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.257
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Si certo, i modi di ovviare alla ruota di scorta sono molteplici ed alcuni sacrificano anche il pneumatico.
    Ruotino, schiuma spray, compressore, tirefit, etc.etc.
    I pneumatici runflat sono progettati con fianchi rinforzati che contribuiscono a sostenere il peso dell'automobile e le permettono di continuare a viaggiare anche dopo una perdita di pressione.
     
  9. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.788
    5.357
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Certamente. Il mio era solo un discorso per dire che nel corso degli anni anche le RunFlat sono comunque migliorate, altrimenti marchi come Ferrari e Lamborghini che pongono in primo piano le performance dinamiche se ne guarderebbo proprio da montare RFT in OEM sui loro modelli, anche su quelli più sportivi/potenti (così per dire la Revuelto tra 6.5 V12+PHEV sviluppa una potenza di sistema di 1.015cv).
    Chiudo qui l'OT sulle RunFlat.
     
  10. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.639
    5.738
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.744.036
    Bolt con gli zoccoli olandesi correrebbe comunque più veloce di me.
    Questo non significa che non corra più veloce con le scarpette da atletica!
     
    A Mvagusta e aleslk piace questo messaggio.
  11. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.788
    5.357
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Anch'io come te Fra preferisco pneumatici tradizionali rispetto ai RunFlat e difatti tutti e 3 i treni d'estive montati finora sulla mia (GY F1SS, PS5, Potenza Sport) li ho scelti tutti non-RFT.
    Ma questo non significa che la tecnologia delle RunFlat non sia comunque andata avanti negli anni e che siano così "penosi" come quelli di un tempo, di 15/20 anni fa (per dire mi ricordo le Pirelli Euforia RunFlat che BMW montava di primo equipaggiamento anche sulla 3er E9x, quelle si che erano delle RFT a dir poco "tremende e penose" e a quei tempi in generale la differenza fra un pneumatico tradizionale vs RunFlat era davvero macroscopica).
    Al giorno d'oggi un modello di pneumatico UUHP RunFlat non raggiungerà ancora le performance dell'omologo modello non-RFT, ma oggi un pneumatico UHP/UUHP RunFlat è comunque "guidabile".
     
  12. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.257
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Tecnologia nata come ripiego, ma secondo me, altrettanto valida ai normali pneumatici tubeless.
    Chiaramente toglie comfort alla marcia dell'auto, ma sostanzialmente molto validi.
    Può darsi che in un prossimo futuro, possano essere l'unico riferimento del settore UUHP.
     
  13. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    I Dunlop di primo equipaggiamento che erano montati sulla mia ex Nissan GT-R erano runflat e sull'asciutto erano eccezionali, sul bagnato stenderei in velo pietoso ... :evil:
     
  14. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Questo è il tipico esempio di auto creata attorno ai pneumatici, metti qualsiasi altra gomma alla GTR e cambia (in peggio a sentire chi ha fatto esperimenti).
     
    A AR147 piace questo elemento.
  15. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    C'è anche da dire che la maggior parte della clientela non ha le capacità/la volontà per anche solo minimamente avvicinale il limite di tali vetture e quindi le gomme contano "meno". Devono garantire sicurezza nella guida stradale, in pista sarebbe un'altro discorso.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  16. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.788
    5.357
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ciao Cri, che andavano male sul bagnato magari dipendeva anche dal modello specifico (Dunlop SP Sport Maxx) e non solo per il fatto che fossero RFT.
    Come detto sulla mia in precededenza ho montato le Goodyear Eagle F1 SuperSport, che erano davvero eccellenti su asciutto, ma "mediocri" su bagnato.
    Al contrario le BS Potenza Sport (sempre della stessa categoria UUHP e sempre non-RFT) le trovo leggermente meno performanti delle GY F1SS su asciutto nella guida "al limite" (te ne accorgi soprattutto guidando in Sport+ e DSC Off), ma sul bagnato sono a dir poco fantastiche.
    Secondo me del fatto che le BS Potenza Sport in OEM sulla Revuelto siano RunFlat non se n'è accorto nemmeno "uno" come Perucca Orfei che l'ha provata in pista:

    Di sicuro nel test non si è minimamente lamentato dei pneumatici montati.
     
  17. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.257
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Caspita come suona bene quel 12 cilindri....musica sinfonica \\:D/
     
  18. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    mamma mia che roba........non sapevo nemmeno esistesse......:sticzz:
     
  19. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Non ho fatto in tempo a provarne altri, putroppo ](*,)

    Sembrerebbe (il condizionale è d'obbligo anche se l'informazione arriva da chi li collauda) che sia difficile, per non dire impossibile, creare UUHP che abbiano eccellenti prestazioni sul bagnato senza penalizzare la prestazione sull'asciutto e viceversa, questo spinge i produttori a cercare un giusto compromesso che consenta di non essere costretti ad abbandonare l'auto quando piove o con le temperature basse, ed allo stesso tempo avere una buona performance sull'asciutto, le RFT data la maggiore rigidità della carcassa, rendono questo compito più arduo, ma con il tempo le differenze si sono così assottigliate da divenire quasi impercettibili, mentre all'inizio facevano spvaento anche sull'asciutto, con la mia ex 335i E91 presi il più grande spavento della mia vita, nonostante in auto ne abbia viste di ogni tipo, e fui costretto a cambiarle immediatamente con non RFT.
     
  20. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Figa.

    La nuova QV ha girato 1 secondo più lenta su un circuito da 2 minuti rispetto alla vecchia.
    Vado ad annullare la caparra e compro una M3 SW.

    Io che sono vecchio, mi ricordo che un tester (o pilota collaudatore che fosse), nei lontani anni 90 a Monza staccò un 1:58 con una 748 stock.
    Chiunque avesse quella moto e girasse in pista sa che fare un 2:02 sarebbe stato da baciare l'asfalto come il Papa quando scendeva dall'aereo e che a tirarla giù in piega ci voleva il fisico mentre (ad esempio) i CBR li guidavi col pensiero.

    Beati quelli che hanno i piccioli per farsi questo tipo di problemi.
     
    Ultima modifica: 23 Febbraio 2024
    A Sam_Cooper piace questo elemento.

Condividi questa Pagina