Diciamo anche che a Houston non ci sono tutte le caldaie a gas che abbiamo noi in Italia.... anzi, diciamo che il gas loro lo usano per tutt'altri scopi. Avessimo il nucleare e l'elettricità ad un prezzo conveniente, probabilmente l'aria della nostra "conca" sarebbe meno inquinata di così. Come ho già detto, l'orografia incide molto, ma quando anche le zone costiere (nel periodo dell'anno in cui c'è molta meno attività e persone) sono inquinate in questo modo, significa che c'è un problema ben più profondo. Guardate il litorale adriatico dalla foce del Po ad Ancona: potrà anche essere lo scarico a mare della pianura padana, ma deve esserci per forza anche una componente generativa locale per essere così intenso il valore per tutti quei chilometri.
Ti do ragione ma fino ad un certo punto... I turisti giapponesi ad esempio disciplinatissimi in patria non mi sembra si comportino diversamente all'estero.. ARARARA... Che han detto, riassunto in poche parole? Sarei d'accordo con te (anche perchè io non ce l'ho..) ma guardando quello di mia moglie, che lo aveva sottoscritto per lavoro, vedi che ci sono dei gruppi veramente carini, tipo quello dell'associazione canina cui apparteniamo che postano dei video sui cani da morir dal ridere, etc Dipende sempre da che uso se ne fa... Credo dipenda molto dai riscaldamenti e dai diesel e lo dico io che sono stato un dieselista convinto... Diversamente non so come spiegarlo data l'abbondanza di truck e bestioni come i Suburban, Yukon etc che fanno 10 metri con un litro.... Qui il diesel al massimo ce l'hanno i camion o qualche macchina tedesca (io a listino però non ne ho viste). Poi la viabilità e l'abbondanza di parcheggio fan si che le auto non girino a vuoto o stiano troppo ferme ai semafori... Non so se esistano riscaldamenti a gasolio.. almeno da me, sono tutti a gas o elettrici e ad altissima efficienza. Io non avevo mai guardato con interesse quel che diceva il meteo del cellulare ma quando ho cominciato a guardarlo ho avuto conferma di una situazione per niente rosea per la pianura padana che è una conca circondata da montagne... Stai a vedere che aveva ragione quello che voleva spianare il passo del Turchino...
La polizia italiana imita i colleghi svizzeri ... la vicinanza contagia. https://chronist.it/attualita/2024/...ng-H58FyJSUW6HA1d-ZlN2Xmct9XpSd_Z8C_xHzXza99k
Condivido. In genere faccio un esempio semplice semplice su come una stessa informazione può essere presentata. Di un uomo non sposato o fidanzato si può dire: - è single - non gli piacciono le donne La seconda getta inevitabilmente una luce diversa, senza per questo essere una calunnia o una diffamazione.
@Scrondo: Ma 'ste navi qua esistono veramente (credo sia iraniana)? Cosa ci racconti su di esse? Sembrano fighe.
Ne sapeva qualcosa il Cavaliere I giapponesi sono un caso a parte, la loro cultura non ammette eccezione (basti pensare all'harakiri), sarebbero capaci di mettere l'immondizia in ordine anche in una discarica.
@Sgranfius È un discorso complesso... Vediamo se riesco a spiegare senza farvi addormentare.. Se hai una flotta dotata di molte unità moderne, che quando appare sugli schermi radar non è "Invisibile", ma mostra un picco radar che sembra l'Everest, allora sei americano. Quindi hai un fottio di portaerei, e le mandi a spasso per i 7 mari, ogni una con una squadra navale che da sola è più numerosa e potente di quasi tutte le flotte d'altura mondiali, per i libri di "Strategia Navale" tu stai esercitando: il "Comando del Mare". E se io, che non possiedo una flotta degna di questo nome, volessi oppormi a te per far valere il mio sacrosanto diritto di "fare quel cazzo che mi pare", dovrei inventarmi una strategia "Plausibile" da opporti, anche se poi non dovesse rivelarsi "Funzionale"... Perchè se non ne avessi una, dovrei immediatamente smettere di "fare quel cazzo che mi pare" altrimenti tu verresti a spiegarmi che non è il caso.. Partendo da questo assunto, gli iraniani, per opporsi allo "Strapotere Navale" americano, hanno rispolverato la vecchia strategia nevale conosciuta con il nome di "Fleet in Being". L'hanno usata in molti, e in molte guerre, e si basa sul presupposto che io per "fare quel cazzo che mi pare" nello stretto di Hormuz, mi devo dotare di unità navali che possano essere una minaccia perlomeno "Potenziale" se non effettiva, quindi cosa faccio? Bhè, prima di tutto compro dei missili navali russi, li smonto, gli copio il motore per quanto mi riesce, visto che non ho una industria dei materiali "sviluppatissima", e gli miglioro l'elettronica, perchè gli ingegneri li ho pure io, per nulla stupidi, dato che sono stati preparati in occidente, e sul "Mercato", riesco a trovare tutto quello che gli serve, e sviluppo missili antinave basati a terra. Questo mi permetterà di "fare quel cazzo che mi pare"? Decisamente no, e lo so perfettamente che se al transito di una qualunque unità navale americana, io accendessi un qualunque array, mi cancelleresti tutte le unità basate a terra (non è facile nascondere una batteria antinave nel deserto..). L'unica mia arma che si è rivelata "molto pericolosa", per voi, cani americani, sono delle piccole unità lanciamissili, in grado di portarsi al lancio senza essere disintegrate prematuramente... E allora che mi invento? La "Portabarchini"! Ti lancio contro i miei missili basati a terra, e mentre tu ti occupi di quella minaccia, sguinzaglio tutte le mie "Portabarchini", che trasportano 3 barchini, che portano 4 missili per ciascuno... Non distruggerò mai la tua flotta, ma ti farò dei bei danni, e anche se tu mi cancellerai tutte le unità, che me ne frega? Costano 2 lire, sono condotte da idioti pronti al martirio, e il solo fatto di aver causato un danno a qualche tua unità, a casa mia è sufficiente per dichiarare: ABBIAMO VINTO! Il popolo festeggerà, bruceremo un po' di bandiere, e spareremo in aria.. A te invece cosa succederebbe se andassero a segno 4 o 5 del fottio di missili che ho lanciato? Poniamo il caso che non riesca ad affondare nessuna unità... Ma quanti morti e feriti farei? A casa tua quello è un guaio, a casa mia è un enorme successo che "Vendica i Martiri".. Ecco il perchè di quelle strane unità iraniane, che esistono, è una intera classe.. Sono catamarani, molto stabili e manovrabili, ideali per filare a mare le barche d'attacco veloce, ne portano 3, ogni una con 4 missili.. Ideali per lanciare dal mare qualcosa che hai progettato per essere lanciato da terra, portano anche un elicottero, per la difesa subacquea.. Sicuramente sono unità temibili, ma quanto efficaci? Chi lo sa? Dipende da troppi fattori.. Con cosa è armata? Che tipo di radar ha? Quali contromisure può mettere in campo? Non si sa.. E comunque non sono quelle più strane in circolazione... Io sarei molto curioso di visitare una di queste: https://it.wikipedia.org/wiki/Classe_Zumwalt
E niente.. Ma è mai possibile che questi, non riescono a trovare uno non pregiudicato a cui affidare un incarico? Ma fa curriculum? Dite quello che volete, ma è veramente una roba da pazzi..
Che fratelli d'Italia abbia un problema di classe dirigente era palese dal primo minuto del primo tempo. Scontano il grandissimo risultato elettorale, un po' come la prima Lega Nord o il primo M5S
Beh lasciando da parte gli hooligans e vandali che sono uguali in tutto il mondo, esiste comunque una "classifica" dei turisti. I giapponesi sono al primo posto per educazione, i francesi i più antipatici, i russi i più maleducati... noi italiani abbiamo il motto " non facciamoci subito riconoscere!" Non é la prima volta che accade in Svizzera solo che questa volta ha fatto scalpore perchè il sequestro della patente è avvenuto nel salotto di casa. A dei miei conoscenti è capitato di uscire dal solito ristorante e trovarsi la macchina coinvolta in un incidente da ferma, cioè altre due macchine avevano avuto un incidente e una aveva sbattuto sulla loro macchina parcheggiata. Risultato: quando si sono avvicinati i vigili han fatto l'alcool test anche a loro e han ritirato le patenti. In entrambi i casi per me sono provvedimenti illegali. Io posso uscire da un ristorante e far guidare mia moglie che è astemia o chiamare un uber e se sono nel salotto di casa domani ho già smaltito la sbornia. Visto che quello vero si é eclissato.. provo a fare l'avvocato. La prima affermazione è un dato di fatto. La seconda é un'illazione che invade la sfera privata della sessualità. Uno può essere single per i più svariati motivi (timidezza, mancanza di tempo, lavoro che non consente una relazione stabile tipo chi é sempre in viaggio, poco attraente per le donne etc) anche se magari ha delle avventure mordi e fuggi.. In ogni caso se non si è fidanzati o sposati è una condizione evidente a tutti e parlarne non è certo un reato. Invece dire che a uno non piacciono le donne equivale a dargli del gay. Se lo è può anche non importargli ma magari non ha comunuque piacere che si sappia. Se non lo é può ritenere l'affermazione offensiva calunniosa e diffamatoria e a mio parere passibile di querela...
Stiamo parlando di cose diverse. Qui non é in discussione "l'appellativo" ma l'invasione della sfera sessuale privata e la diffusione di notizie non vere.
Mi ricordo bene di quella temperatura e di quell'intera estate... io lavoravo in fabbrica a una catena di montaggio 9 ore al giorno
Se non è offensivo, non lede l'altrui reputazione e quindi non è reato. Manca un elemento essenziale.
Beh, a me darebbe fastidio. Se poi la cassazione ha deciso "per legge" cosa deve o non deve dare fastidio allora è un altro discorso.
Forse si. Visto che i venti prevalenti nell'alto adriatico sono da nord est (bora o grecale che dir si voglia) e nella carta pubblicata sopra gli inquinanti si accumulano addosso agli Appennini. La pianura padana ormai è una unica metropoli. Se guardiamo bene Los Angeles ha la stessa estensione praticamente e tra auto e fabbriche e riscaldamenti non si quale sia l'innocente.
C'è anche un fattore dovuto alla pressione atmosferica, che quando è alta schiaccia le polveri più vicino al suolo (e ai nostri nasi)
Negli ultimi 30 anni la nebbia era diminuita grazie alla notevole riduzione dell'inquinamento (ma non ci raccontano che le cose peggiorano e la mancanza di nebbia era una evidenza??), ma ora è tornata e non "è chiaro" perchè. Come scrivevo qualche giorno fa, sul clima ha voce in capitolo anche otelma, altro che prodi.
Ho letto che si vuol fare a tutti costi il ponte sullo stretto... Ma invece qualcosa del genere che forse é meno rischioso ? https://www.milanocittastato.it/eve...milano-a-olbia-in-6-ore-senza-toccare-lacqua/