Fatti e misfatti | Pagina 5768 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Grazie mille Ora meglio che vada a nanna che ho già sforato di brutto.. Buona giornata a voi!
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  2. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.105
    8.479
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    Ma quando uscirà dal servizio il Tornado?

    Congratulazioni!!!!!
     
  3. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.858
    8.435
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Credo siano resti di qualche tipo di mascheramento..

    Fai le congratulazioni a tuo figlio!!
    Una curiosità: nome italiano o americano per il pupo?

    Gli ADV sono già stati decommissionati e sostituiti in ruolo dai Typhoon, gli IDS e gli ECR resteranno in servizio ancora per parecchi anni, non credo che in quei ruoli "specifici", ci sia nulla di meglio in circolazione..
    E comunque saranno decomissionati quando lo schieramento degli F35 sarà completato, sempre in teoria, sia chiaro, non è facile per una forza aerea rinunciare a simili "Bestie", se sarà possibile aggiornarli ulteriormente, quasi sicuramente verrà fatto
    Ma comunque il "Tempest" andrebbe a sovrapporsi ai Typhoon, non ai Tornado.
    Favorisco alcuni video un po' datati, ma che rendono bene l'idea del tipo di progetto messo in piedi, delle sue potenzialità e delle tecnologie applicate, e tieni presente, che circa un annetto fa, anche il Giappone si è unito al progetto





     
    A cely e Fabio64 piace questo messaggio.
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.267
    23.785
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Snaglio o assomiglia moltissimo all’F22?
     
  5. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.858
    8.435
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Somiglia in che senso?
    Geometrie d'ala?
    Direi che oggi è quasi obbligata una forma Delta/Trapezoidale della superficie alare, dato che tutti vogliono sfruttare la spinta vettoriale..
    Per il resto, direi di no...
    Il tempest è molto più simile allo FCAS:

    [​IMG]

    Direi che il Tempest e l'F-22 Raptor sono entrambi aerei da combattimento avanzati, ma il primo è di sesta generazione, il secondo è di quinta generazione, e confrontare il loro livello di prestazioni ed efficacia è complesso...
    Il Tempest è ancora in fase di sviluppo, e lo sarà almeno per i prossimi 6/7 anni e le sue piene capacità non sono ancora non solo "Note", ma probabilmente nemmeno sperimentate...
    L'F-22 Raptor invece è in servizio da 20 anni..
    Si è guadagnato la reputazione di velivolo più avanzato in circolazione, ed è ampiamente meritata...
    Ma è impossibile confrontare una cosa che "c'è, e una che "Ci sarà(?)"
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  6. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Italiano, anzi italiani perché ha due nomi.
     
    A aleslk e cely piace questo messaggio.
  7. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.105
    8.479
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    Si del Giappone sapevo già,bel colpo averli tirati dentro,resto comunque stupito del mantenimento in linea del Tornado ids,ma l’avionica sará aggiornata o resterà quella dell’aggiornamento di 15 anni fa ( vado a memoria eh..)?
    Grazie per la condivisione.
     
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.771
    13.736
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Congrats! :biggrin:
     
  9. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.858
    8.435
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    L'aggiornamento di simili macchine, non è una cosa "sostanzialmente" diversa dagli aggiornamenti in una batteria di workstation ad altissime prestazioni..
    In genere si comincia con un numero limitato di macchine che vengono fermate, dopo di che si studia il nuovo hardware e come interfacciarlo con i sistemi residenti, ma soprattutto: come farcelo stare...
    E il "farcelo stare", a livello areonautico, significa anche rendere un sistema cosi compatto, integrato e modulare, che un tecnico con 3 mesi di preparazione, lo possa smontare/riparare/sostituire in poche ore, e soprattutto che "ci stia dentro", non c'è molto spazio dentro le carlinghe, e garantisco che spesso non è cosa facile...

    Messo a punto il primo lotto, si procede con un secondo batch di macchine, ma non si riparte da capo, lo si ha già un hardware recente e funzionante, quindi si parte da quello per aggiornare l'hardware e il software, e anche questo nuovo hardware, viene reso cosi integrato con la macchina, che quando il sistema del secondo lotto è pronto, può essere installato direttamente anche nel primo batch.

    E il discorso vale anche per un batch successivo..
    Un nuovo eventuale sistema, sarà installabile "plug&play" anche sui tornado dei batch precedenti...
    "Retrocompatibilità", è la parola d'ordine..
    Basta avere abbastanza soldini per comprare il nuovo riferimento..

    Detto questo..
    Io so "per certo" che l'hardware dell'ultimo batch di ECR dell'AAMM è stato aggiornato nel 2018, e altrettanto "per certo", posso dirti che l'aggiornamento software dei sistemi, generalmente era più o meno semestrale, negli ultimi 2 anni, vista la quantità di dati arrivati dai G550 Caew, oserei definirlo: "Bisettimanale"...
    E lo stesso vale per gli ICS, che hanno un hardware molto differente, meno "versatile", ma altrettanto attuale..
    Aggiornare tutte le macchine italiane allo standard più alto sarebbe uno scherzo in termini di difficoltà, basterebbe produrre quello che già produciamo, la parte dolente è "Il Costo" di una tale massa di aggiornamenti, di cui bisognerebbe produrre anche tutta la ricambistica, e aggiornando tutte le macchine vecchie, si dovrebbe pure buttare tutta la ricambistica creata per le macchine coeve..
    Credo che solo una guerra potrebbe giustificare tali spese..
    Però devi valutare il fatto, che oggi l'avionica più che per la gestione dell'aereo in fase di volo, serve per la sua integrazione in un sistema d'arma...
    Premettendo che nella guerra aerea moderna, chi "vede" il nemico prima, nella maggior parte dei casi ha praticamente vinto, e che i radar montati sui tornado sono "lo stato dell'arte" per dimensionamenti e prestazioni, c'è anche da considerare che oggi una buona parte degli ordigni armabili sui piloni di un Tornado, sono estremamente standardizzati, e praticamente capaci di colpire i bersagli in modo completamente autonomo..
    Mi spiego meglio..
    Un Tornado tedesco, italiano, o inglese, può lanciare un taurus, oppure uno scalp oppure uno storm shadow, praticamente collegando la sua baseline a un disco fisso che contenga i driver di boot giusti per l'operativo dell'arma, prima del decollo, tutto il resto è completamente interoperabile..
    Lo stesso vale per gli AMRAAM, le bombe JDAM-ER, o persino degli ordigni nucleari..
    L'elevato livello di integrazione dei sistemi d'arma, permette ai tecnici che si occupano dell'armonizzazione dinamica dei velivoli di separare completamente la gestione del volo da quella del carico imbarcabile, oggi gli "occhi" di quei falchi volano molto lontani dai bersagli, e un tornado che vola a 6 metri da terra, lanciato a mach1,5, non deve più "vedere" cosa deve colpire, gli basta sapere dov'è....
     
    A Fabio64, cely e 070 piace questo elemento.
  10. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.072
    7.346
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Ma ci hai forse lavorato su ?
     
  11. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Se ti risponde poi dovrebbe ucciderti ;)
    :haha

    @bluemarine sincere felicitazioni :biggrin:
     
  12. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.105
    8.479
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    Grazie,sempre super professionale!

    :haha:haha:haha
     
  13. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Un po' come mio consuocero che lavora in quel campo e io non voglio sapere cosa fa..
    Grazie mille!
     
  14. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.072
    7.346
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Buon divertimento !!
     
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.267
    23.785
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Grazie per le delucidazioni.
    A questo punto una domanda provocatoria: con le armi di oggi, c'è ancora bisogno di caccia ultracostosi pilotati da umani? Non converrebbe puntare principalmente sui droni, combinati con altra tecnologia di ricognizione (satellitare, ecc)?
     
  16. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.858
    8.435
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Si sta lavorando molto in quella direzione..
    Il problema attuale, è che la tele presenza che è sufficiente per pilotare lenti e paciosi droni, non è sufficiente per ingaggiare un dog fight..
    E attualmente anche la più "Intelligente" IA, è più incapace del più pirla dei piloti ..
    L'argomento è vasto e complesso, se ti interessa davvero se ne può discutere...
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  17. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.036
    3.524
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Lavori in Leonardo?
    Eri in America giusto? Forth Worth?

    :mrgreen:
     
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.267
    23.785
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Credo che questo sintetizzi bene il concetto.
    Insomma, per far le guerre ci vogliono ancora gli umani.

    Certo che con tutti questi pirla in giro per il mondo che vorrebbero riportarci al medioevo, la situazione geopolitica mondiale sta diventando parecchio complicata.
    In ogni caso il mio pensiero è negativo in merito agli armamenti: fossi stato al posto di Zelensky mi sarei arreso prima del lancio della prima bomba e avrei trattato per avere le maggiori garanzie possibili sul futuro della popolazione. Inutile massacrare e farsi massacrare in nome di un diritto che è sempre molto relativo.
     
    A (marzo) piace questo elemento.
  19. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Oddio su zelensky forse i 2 anni di conflitto han fatto dimenticare che il programma iniziale di Putin era di farlo fuori fisicamente perche l'Ucraina non esiste ed è controllata da dei nazisti satanisti omosessuali.
    Direi che i margini di trattativa non fossero molti ;)
    Quindi anche eventuali garanzie poco affidabili.
     
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.267
    23.785
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Forse è così, ma siamo sicuri che sia stato meglio affrontare una guerra che è in corso da 2 anni e potrebbe durare almeno altrettanto?
    Con 100.000 vittime ucraine (stimate) e molti più feriti?
    Con gran parte della popolazione che da due anni vive tra le macerie, sotto continui attacchi missilistici?
    E che se forse sopravvivrà fino alla fine del conflitto e se la Russia non vincerà, si troverà in mezzo ad un paese distrutto?
    Boh, capisco che la sottomissione alla Russia sarebbe potuta essere una brutta cosa, ma non sono affatto sicuro che sarebbe stata peggio di ciò che è e di ciò che sarà.
    Dovessero mai attaccare l'Italia, vi lascio volentieri a combattere per la patria e per l'onore: mentre sarò lontano penserò a voi :mrgreen:
     
    A (marzo) piace questo elemento.

Condividi questa Pagina