Non ne sarei così convinto, l'utente medio Porsche non dovrebbe essere dal piede leggero, e quando si accorgerà che l'autonomia reale rispetto al dichiarato è altra cosa, allora ne vedremo delle belle, almeno spero ...
Bella. A me piace, sia dentro che fuori. La trovo forse un po' bassa (per essere un suv), ma immagino che le sospensioni siano regolabili.
Batteria da 100kWh e 100.000€ per la Macan 4 con gli optional indispensabili. Il problema è sempre questo Buondì (Model Y) a €60.000 in versione superturbo e a € 40.000 base.
Mio fratello ne ha appena ordinata una (pronta consegna), tra una ventina di giorni dovrebbero consegnargliela, sono proprio curioso di provarla e soprattutto di scoprire la reale autonomia autostradale ai 135 km/h. Dimenticavo di dire che, dal punto di vista motoristico, mio fratello è figlio unico
Se vuoi toglierti la curiosità la Y Performance ai 130 fa circa Anticipazione (Spoiler) 350 km Da 100% a 0%, reali (100%-20/15%) circa Anticipazione (Spoiler) 300 km
Ha preso una Long Range, ma aveva trovato questo articolo, ed era un po' preoccupato: https://insideevs.it/news/679874/test-autonomia-tesla-model-y-problemi/
Fatemi capire, quindi da un giorno all'altro Porsche pensa che chi acquista ad esempio questo Macan totalmente elettrico, significa che prevedono che la maggior parte dei clienti non gli importa nulla del motore ma solo del marchio/estetica/accessori? Non ho mai acquistato un'auto senza prima sapere cos'ha sotto al cofano. I motori elettrici sono tutti uguali come sensazione di guida, non credo ci sia differenza tra guidare una Hyundai e una Macan elettrica. A che pro si deve scegliere una BEV piuttosto che un'altra? Solo per gli accessori? Non riesco a capacitarmi. Se fossi obbligato ad acquistare una BEV prenderei quella che costa meno, tanto non cambia nulla, nessuna ha delle caratteristiche salienti e distintive del marchio. Potrebbero cambiare le finiture e l'autonomia.. ma troppo poca differenza tra le varie case automobilistiche. Il rombo di un 6 in linea, di un V8, di sapere che dentro al cofano c'è il frutto di esperienza di decenni non frega più niente a nessuno? Acquistare un pacco batterie da 500 Kg con le ruote e uno schermo la vedo di una vuotezza inaudita, a questo punto un marchio vale l'altro.
Lo sanno. E bene. https://www.goodcarbadcar.net/porsche-europe-sales-figures/ https://www.goodcarbadcar.net/porsche-us-sales-figures/
Sul configuratore BMW da un'anno a questa parte non vengono esplicitati il numero dei cilindri e l'architettura del motore, solo la cavalleria.
Se provi a configurare la DB12 anche li si guardano bene di dirti che non e' piu' un V12 come la DB9 e la DB11. Anzi, non ti dicono neanche che e' un V8
Non lo specificano nel configuratore, ma alcuni in gamma hanno (ed avranno) ancora per anni motorizzazioni "tradizionali" benzina/diesel e motorizzazioni PHEV, da affiancare alle loro BEV. Nel caso della nuova Macan è un dato di fatto che l'unica scelta possibile sia già oggi solo l'elettrico e personalmente reputo la scelta piuttosto precoce, visto che all"ipotetico" bando del 2035 ai motori termici mancano ancora 11 anni (ed un ciclo di vita compreso LCI di una generazione di vettura dura mediamente 7 anni).
Ho linkato in altro thread un articolo in cui il CFO di Porsche si aspetta che la data del 2035 venga posticipata.