Chi ha detto che questo è un governo fascista? Cioè dobbiamo escludere i governi DC, i Berlusconi e l'attuale? Cosa resta?
La Dc era l'attuale PD, che infatti presenta gli stessi problemi di correnti della vecchia balena bianca, ma negli ultimi anni della propria esistenza non è mai riuscita a costruire una maggioranza da sola, ricercandosi sempre alleati e/o alleanze. Ma anch'io farei il conto soltanto dalla caduta della prima Repubblica, sennò non la si finisce più.
Sempre detto. Ed è la mia principale contestazione quando si dice che hanno governato i comunisti, riferendosi al PD. I comunisti stavano davvero per andare al governo il giorno del sequestro Moro. Da allora solo Bertinotti ci è andato vicino, per un po'.
Vabbè ha ragione @Sam_Cooper allora. Sono tutti comunisti perché gli altri sono tutti fascisti. Non lamentatevi allora se li chiamano così
A parte D'Alema, tutti gli altri (tranne Amato, socialista) mi sembrano più che altro "vetero-democristiani"...
Il mio era solo un sillogismo, ma non puoi negare che questo governo sia stato definito fascista praticamente da tutti quelli di ideologia opposta. Anche qui dentro più volte ho fatto notare che molti vedono il fascismo in tutto ciò che non li aggrada o ha connotazioni negative.
Il fascismo esiste ma definire fascista un Salvini o un Tajani è complicato. Definire comunista un Dini o un Gentiloni è sbagliato. Definire comunista Monti è criminale
Come se fosse il presunto fascismo il vero problema... Oggi Folli ha scritto un editoriale su La Repubblica, in cui investe Renzi quale vero leader dell'opposizione, consapevole (forse e alla buon'ora?) che nè la Schlein nè Conte hanno una pur minima idea di cosa sia la l'opposizione politica o la politica stessa, quanto meno quella di cui l'elettorato di sinistra ha disperatamente bisogno. Non il Paese, beninteso: solo l'elettorato di sinistra. Ecco, se anche i media scendono dal carretto sgangherato del PD e prenotano il posto in quello piccolo e fin qui deriso di Renzi (che se è politicamente furbo soltanto la metà di quello che sembra, attenderà ancora un po' prima di concedersi), per la sinistra gridare al vento "Fascisti!" all'indirizzo di Meloni & C., è l'unico rumore producibile.
Secondo me l'hanno fatto da tempo, in realtà. Se per la destra la sinistra finora ha governato l'elettorato con Fazio e la Littizzetto, stiamo parlando del nulla. La stessa Repubblica non ha risparmiato nulla al PD neanche in questi anni di governo di coalizione
La mia memoria non me lo fa ricordare...se solo fossi più capace, farei una ricerca su google per capire la posizione del quotidiano negli anni scorsi, ma non so come fare senza dovermi leggere centinaia di link...
In italia sfortunatamente non esiste l'apologia di comunismo, quindi non credo sia un problema parlarne
Me lo sono chiesto più volte, e mi sono dato più volte la risposta, e non può essere solamente che da ogni si guarda solo il nostro ristretto orticello, perchè al mondo i regimi di qualsivoglia colore hanno fatto danni e per questo bisognerebbe abolirne ogni tentativo di rinascita, anche se a volte si ha come l'impressione che questa paura sia in una sola direzione.
Dal punto di vista giuridico, il ragionamento che ha fatto la Costituente è che è stato lo statuto albertino che ha consentito al fascismo di prendere il potere e accrescerlo. La conseguenza è una Costituzione rigida, corredata della XII disposizione transitoria e finale, che è la base normativa della legge Scelba. E la Costituente era formata da tutto l'arco parlamentare democratico.
Pragmaticamente, se il mondo decidesse di istituire l'apologia al comunismo, Russia, Cina e compagnia cantante darebbero vita ad una guerra mortale contro le cosidette democrazie occidentali. Molto più sicuro impedire la rinascita a qualcosa che è già stato sconfitto e giace morto.
Sono commosso da cotanta conoscenza ..., ma la sostanza oltre ad essere nulla, non fa che confermare quel che ho detto, ovvero che se fosse andato al potere un regime dittatoriale comunista, oggi avremmo l'apologia del comunismo, ma non è cosa nuova e lo vediamo ai giorni d'oggi, che da noi le stalle vengano chiuse solo dopo che sono usciti i buoi. Vero, ma non stavamo parlando del mondo, ma semplicemente dell'italietta. E non parlerei degli altri paesi del mondo, perchè in più di qualcuno (oltre a quelli che hai elencato tu) i buoi sono ancora tutti nella stalla