Marsala,un’eccellenza siciliana che purtroppo non hanno saputo promuovere e tutelare,peccato perché sarebbe un validissimo concorrente del Porto ma il percepito oggi è e quello di un vino “corrente”,dispiace ma é così……
Perché negli anni 90 faceva schifo e si è portato dietro una nomea di merda. Per mia madre è buono solo per usarlo nei dolci. Qualche anno fa un caro amico trapanese, di cui purtroppo ormai posso solo ricordare la bontà e la saggezza, mi fece assaggiare dei Marsala vergine come questi e mi aprì un mondo. Questa roba fa almeno 10 anni di affinamento, nel caso della bottiglia aperta ieri sono 17. Va bene a fine pasto ma anche con formaggi stagionati. Non è una roba da tutto pasto ma è secco abbastanza per accompagnare dal carrello dei formaggi al dolce.
Si si quelli buoni li conosco molto bene,sono ormai da anni un gradito pensiero di Natale da parte di un partner commerciale ma quelli fatti “come si deve” sono ancora mosche bianche e la nomea di vino da cucina (é indicato fra gli ingredienti della Simmenthal…) non gli ha sicuramente creato ne aggiunto immagine,anzi
Confermo, ma a me la sua mano piace molto. Ha quel tono di pepe e incenso in bocca che ormai è la sua firma.
Tranne i 2 centrali, gli altri sono conosciuti e approvati Il Ripasso di Zenato credo abbia uno dei migliori rapporti qualità prezzo della storia
Io ho avuto un confronto nord contro sud, troppo diversi, anche per l'età, il nero d'avola era un 2017.
I blanc de noirs extra brut o li sanno fare con maestria oppure sono difficili da affrontare,io non li compro neanche più,sará l’età ma solo blanc de blancs se extra brut..
Concordo, ma fortunatamente è stata una ottima bevuta. Forse troppa macerazione in bocca, li preferisco tendenzialmente più freschi. Lo salva la buona acidità che lo rialza. È una sboccatura 11/22, fra 1 anno secondo me sarebbe troppo avanti.
80% pinot noir, 20% chardonnay... brut nature veramente ben fatto. Patanegra al coltello che ci si abbinava benissimo accompagnato da del semplice pane tostato... quella nota di biscotto e "crema" che faceva un girotondo
Provalo, ma non assicuro sia nelle tue corde vista l'alta % di pinot noir. Quella nota di legno e macerato rimane bella marcata, sebbene dissimulata dall'acidità di fondo. Gira più alto... tra i 55-60 scontato, ma da assaggiare o tenere in osservazione per sconti maggiori è sempre ottimo.