E niente.. Questa continua a "guardare"... Cosa cazzo c'avrà da guardare? Io devo scoprirlo, o finirò per non dormirci di notte.. P.S. E di questa cosuccia, che ne pensate? https://www.repubblica.it/politica/...ro_rubato_rai-421679717/?ref=RHLF-BG-P5-S1-T1
E che devi pensare? Alla cultura ci sono Sangiuliano, Sgarbi e Morgan. alla cultura. In Italia. Sembra uno scherzo
Tranquillo troveranno il modo di mettere in galera la signora proprietaria del castello e premieranno Sgarbi per aver scoperto un’opera d’arte perduta.
Mah.. può essere l'alza-bandiera, le frecce tricolori, i risultati d'a Roma, l'orologio per vedere se è arrivata l'ora de magnà, gli astri (pensando al motto del Kansas ad astra per aspera che cambierà in un "fantasioso" to the stars quando cambiano le targhe), etc etc. Nun ce penzà, fatti un hamburger... A proposito di hamburger, hai PM...
Non ho votato perchè ho saputo tardi della possibilità e poi ho cambiato macchina ad agosto e mi dovrò tenere quella che ho che è fra le prime con 4 cifre Senz'altro.
Concordo in pieno ma credo che in questo caso le sue dichiarazioni fossero più per togliersi un sassolino dalla scarpa viste le numerose critiche che ha sempre ricevuto dalla coppia. Ma dai deve essere uno scherzo, sembra un incrocio riuscito male fra una multipla una qubo e ssanyong kyron.
Questi si accorgono di tutto, sono quelli che li seguono (rendendoli milionari) che sembrano non accorgersi di loro ..., mah ... contenti loro ... P.S.: la signorina in questione è anche testimonial BMW, che potrebbe essere un ulteriore ragione per non acquistarne più. Credi ce ne sia bisogno? Se imparassimo ad utilizzarlo noi il nostro passato, di Musk & co. potremmo tranquillamente sbattercene le palle, potremmo vivere di prepotenza sugli altri paesi (come dice Farinetti, che non è di certo la mia simpatia), mentre le politiche scellerate dei governi che si sono succeduti, non hanno fatto altro che affossare il nostro patrimonio storico, culturale ed artistico
Forse interamente no, ma secondo attenti osservatori, potrebbe generare 1/3 del PIL contro il 10% circa attuale, questo potrebbe risanare interamente il debito, e renderci economicamente molto più forti, ti basti guardare questa classifica delle città più visitate deuropa per rendertene conto: https://www.travel365.it/citta-piu-visitate-in-europa.htm Parigi, Amsterdam e Madrid, che sono belle città, ma che fanno ridere rispetto a Roma, hanno tutte più visitatori annui, e Roma ha solo il 10% di visitatori annui più di Monaco, che fa ridere solo a dirlo, Firenze al 16° posto e Venezia al 19°.
Mi stupiscono, più che altro, i 28 milioni di visitatori a Madrid. Praticamente il doppio di Barcellona, che immaginavo invece essere più attrattiva della capitale. E anche i 12,5 milioni di Milano sono tanti. Non capisco cosa ci trovino i turisti di così importante da meritare un viaggio. Molto meglio Firenze, come meta turistica, che Milano.... ma forse la situazione aeroporti della Toscana non aiuta. Per non parlare dei 38 milioni di Amsterdam: sarà la marijuana ad attirare tutta quella gente? Il dato di Venezia invece ci sta: la città è piccola e già così è quasi al collasso.
I flussi turistici sono una roba complicata. Dipendono, come giustamente immagini, tanto dalle rotte aeree ma anche dall'offerta alberghiera e soprattutto dall'organizzazione dei tour operator che possono dectetare il successo o la morte di una destinazione. l'Italia poi sconta comunque una pessima fama internazionale in materia di criminalità e il pregiudizio sulle truffe ai turisti che nei Paesi anglosassoni è ancora molto presente.
Va be ma se quelli pensano di venir a comprare la fontana di trevi o il colosseo con qualche spiccio non e' mica colpa nostra
Hai proprio ragione. Quando dico che i romani si sono un po' anestetizzati alle brutture di Roma (ampiamente compensate, ci mancherebbe, dalle bellezze della capitale), non è detto che per gli stranieri l'approccio sia uguale, anzi.
Nel caso di Roma, purtroppo è lurida solo al di fuori del centro, quindi alla maggior parte dei turisti sembra in ottimo stato
E mi spiace per chi ci abita ma almeno meno male. Ci mancava che anche il centro storico fosse ridotto come in certe foto che ho visto..... Resta il fatto che almeno Roma gli aeroporti li ha, con una buona gestione collegamenti ad hoc, tassisti sotto controllo ecc ecc ecc come minimo dovrebbe competere ad armi pari con Parigi, non certo aver un 30% meno di Amsterdam che seppur piacevole città scompare al confronto cosi come la pur bellissima Madrid. Mi consolo vedendo che ne ha piu' del doppio di Atene, che e' un altra città che dovrebbe stare sull'olimpo ma al cui confronto Napoli e Roma sono linde come una sala operatoria.