Non puoi paragonare i 57000€ spesi per una X1 ibrida con i 50000 spesi per una M4 usata. Non è l'acquisto dell'auto il problema, ma il mantenimento. A parità di km fatti, una M4 usata costa 5 volte una X1, senza contare se si fanno dei danni o se si rompe qualcosa (e la X1 nuova è in garanzia).
Sì, bisognerebbe anche aggiungere il costo del box, dove una M4 magari la metti mentre una X1 la lasci in strada. E infatti lui l'M4 la mette in garage
La tua M4 non utilizzata costa comunque di più di una X1 utilizzata. Già solo di assicurazione e bollo. Poi manutenzione, gomme, freni.. tutto più costoso, che dura molti meno km. Ma ci rendiamo conto che stiamo confrontando una M4 con una X1 ibrida?
Sono auto diverse per esigenze diverse. Supponiamo che il tipo dell'X1 sognasse l'M4 usata ma essendo da italiani molto sopra alla media sia stato costretto a ripiegare su un'X1. Supponiamo inoltre che non esista il superbollo che, ripeto, è il fattore che più frena l'acquisto di auto cavallate. X1 ibrida nuova 57.500€. Quale sarà il suo valore tra 4 anni? 30.000€? L'ho sparato così. Io non lo so ma non penso si vada molto lontano (magari ancora meno di 30k). Soldi buttati nel cassonetto = 27.500€ M4 di 8 anni con 80.000 km 42.000€. Quale sarà il suo valore tra 4 anni? Penso che più di tanto non vada giù. Lascio a te la possibile quotazione, ma non venirmi a dire che verranno persi 27.500€. Secondo me potrà scendere di molto poco perchè il valore è ormai stabilizzato, quindi tra 4 anni il tipo dell'X1 si ritroverà circa 20.000€ in meno in tasca rispetto a quello dell'M4 (20.000 sono tanti solo di differenza di svalutazione). Assicurazione: con le classiche garanzie, dove la differenza la fa il furto che è legato al valore dell'auto, non penso ci sia tutta 'sta differenza tra le due (oh, non è che paga di più quello dell'X1 visto che il valore è molto più alto essendo nuova?). Tagliandi: ripeto per la terza volta che quest'anno per la mia ho pagato 360€ e che tra due anni pagherò 550€. L'X1 quanto paga? 120€? Non penso proprio. Secondo me siamo lì con l'M4. Carburante: e qui che c'è (come per il superbollo) la differenza. Gli scenari cambiano in base all'utilizzo. Se l'M4 è un'auto da giretto domenicale la benzina comunque non pesa più di tanto come spesa. Gomme: non conosco il prezzo di un treno di gomme per l'X1. 6/7/800€? Per un'M4 si viaggia sui 1.300€ per una gomma molto performante. Si tratta di una spesa spalmata su un periodo di tempo piuttosto lungo non su alcuni mesi. Casca il mondo? Non mi pare. Ecc. ecc. Dopo 4 anni chi ha perso più soldi?
Su questo sono perfettamente d'accordo, il mio vicino di casa direttore di banca, mi parlava di un ragazzo trentenne figlio di un noto costruttore che va in banca con una Punto datata, vestito come un operaio, ma ha un saldo di c/c che supera i 30 mln di euro
Se non gli interessano macchine e vestiti, perche' no. Ci sono quelli che si vestono apposta per andare a fare compere il WE. Il mondo e' bello perche' e' vario.
Ho scritto che in giro è pieno di auto da 40/50k e non di Porsche o M4, che invece ho scritto che sono poche soprattutto per via del superbollo. Non puoi negare che in giro vedi per esempio Q5, GLC et similia come se le regalassero. In pratica non ci fai neanche caso per quante ce ne sono in giro. Ps: non ha niente a che vedere con il discorso. Sbaglio o in questa tornata di serie 3 di berlina e station (G80 e G81) ce n'è in giro poche? Mi pare che la precedente station (F31) fosse molto più diffusa. Quasi stesso discorso per le berline.
Ah, ok. Be', il motivo è che ho parlato solo di quelli ben 'dotati'. Non ti sto ad elencare il restante 99,9% che gira con macchine normalissime. In cinquant'anni di vita si conoscono molte persone quindi sulla quantità ce n'è per forza di cose qualcuno sopra le righe. Quello della Cayman GT4 comunque è ligure e non piemontese. Quello dell'M4 GTS è un vicino di casa, cioè abita nella palazzina di fronte alla mia. Il signore con l'M4 presa in Germania abita nella mia zona. Poi c'era l'altro di cui ho scritto che aveva l'M3 E46 brutalmente svenduta alcuni anni fa (che se il vecchio proprietario sapesse che adesso vale molto di più gli piglierebbe un colpo). Non mi vengono in mente altre persone che ho menzionato sul 3d.
Per me l’unico fastidio è pagarlo con l’F24 e dover fare due pagamenti distinti. Potessi pagarlo con il bollo, neanche ci farei caso. Io non sarei capace di rinunciare ad una pizza, un paio di scarpe, un weekend via o ad una vacanza per mantenere una macchina. Dovessi mai trovarmi nella condizione di scegliere tra pagare il bollo e comprarmi delle scarpe, venderei l’auto dandomi del coglione e conscio di aver fatto il passo più lungo della gamba. Poi oh, io taro le mie spese basandomi su solo dodici mensilità, quindi al netto dei bonus, dei benefit e della tredecisima.
Vedo che il superbollo lo paghi per un'Audi da 272 cv. Io per quattro anni ho avuto la GLK 350cdi da 265 cv e pagavo 200€ di superbollo. Ecco, in quel caso anche a me risultava un pochino scomodo fare due pagamenti distinti (che poi l'F24 lo fai in pochi minuti con l'home banking). Ma quando durante i primi 5 anni per un'auto da 460 cv devi sborsare 3.060€ di superbollo oltre ai 1.400 di bollo e come nel mio caso, una volta compiuti 5 anni, 1.836€ di superbollo oltre ai 1.400€ di bollo, ti assicuro che la lieve scomodità di cui parli passa in secondo piano e ci faresti caso.
Perché ho fatto un acquisto che mi permette di non farci caso. Se mai presenterò sul forum un’auto con 460cv, vorrà dire che la cifra del superbollo non mi creerà nessun pensiero. Ancora meglio, me lo paga la mia collega allo sportello visto che lavoro in banca.
Immaginavo che non avresti compreso, ma specifico meglio: mi ha detto che c'è un ragazzo, ma non ha fatto nomi, e nel panorama romano di costruttori milionari ce ne sono diverse decine (per non dire centinaia). Ovviamente questo discorso è venuto fuori perchè io gli ho chiesto se c'era qualcuno che piuttosto che investire teneva ingenti somme sul c/c anche se non fruttano allutamente nulla.
... però parlando del più e del meno qui sul forum magari potrebbe scapparti di dire, pur in assenza di 'pensieri', che un po' ti girano le scatole, come accaduto a me. Anch'io.