X1 30e | Page 13 | BMWpassion forum e blog

X1 30e

Discussion in 'BMW X1 U11' started by drugolugo, Oct 28, 2022.

Thread Status:
Not open for further replies.
  1. AmdBlu

    AmdBlu Collaudatore

    348
    217
    Feb 10, 2023
    Genova
    Reputation:
    24,949,900
    BMW X1 30e Msport
    Ciao, intendo che puoi accedere ad una applicazione tramite la quale accedi ad una valanga di film (decenti e meno) che ti puoi guardare in macchina. Il divertente è che in movimento la visione si blocca, ma non il dialogo e nelle mie 8 ore di coda di ritorno dalla montagna domenica, è stato piacevole, considerato che in coda non toccavo pedali e volante ma faceva tutto lei (Super). :)
     
  2. Riversilk

    Riversilk Kartista

    189
    89
    Nov 19, 2023
    Abruzzo
    Reputation:
    25,732,704
    BMW U11 X1 sDrive18d xLine
    Hai il driving assistant plus o pro?
     
  3. AmdBlu

    AmdBlu Collaudatore

    348
    217
    Feb 10, 2023
    Genova
    Reputation:
    24,949,900
    BMW X1 30e Msport
    Ho messo tutto, mi sembra sia il professional
     
    Paalco and Riversilk like this.
  4. bfausto1961

    bfausto1961 Aspirante Pilota

    10
    1
    Dec 26, 2022
    tirano
    Reputation:
    12,932,686
    M3 E36 3.2
    Ciao a tutti. Ho acquistato una 30E per mia moglie un mese fa. Confermo quanto ho già letto riguardo a consumi ed accelerazione ecc ma ho un quesito sul cambio. Ho scelto la versione a doppia frizione con 7 rapporti perchè a livello tecnico non c'è storia ma quando l'ho ritirata ed ho visto che non c'erano le palette sono rimasto deluso. E' vero che utilizzando la modalità sport e sport plus la macchina è una vera sportiva ed il motore da 326 cv ti porta fuori da qualsiasi situazione complicata ma non avere una leva da tirare mi manca:cry::cry:. Altra domanda: la macchina ha fatto meno di 1.000 km per cui è ancora in rodaggio ma c'è una cosa che non capisco ovvero come fa ad andare a soli 205 km/h visto che arrivare ai 150 ci mette un amen? Ma esiste un modo di sbloccare questo limite o è dovuto alla configurazione termica/ibrida della macchina?
     
  5. Mario69

    Mario69

    752
    473
    Nov 3, 2022
    Udine
    Reputation:
    205,201,347
    BMW X1 U11
    Non capisco...la X1 ha solo il cambio doppia frizione a 7 rapporti, poi puoi scegliere di avere le palette al volante oppure no. Inoltre il cambio agisce solo sull'anteriore (motore termico), ma non sul motore elettrico.
     
  6. bfausto1961

    bfausto1961 Aspirante Pilota

    10
    1
    Dec 26, 2022
    tirano
    Reputation:
    12,932,686
    M3 E36 3.2
    Ciao Mario, se vai nel configuratore X1 trovi la scelta tra un cambio automatico con leve al volante ed un cambio automatico sette rapporti con doppia frizione. Secondo il venditore il primo è il classico, e supercollaudato, cambio robotizzato ad otto rapporti che però lavora su singolo albero. Questo è quanto mi è stato detto ma leggo di altri amici del forum che hanno il cambi con leve al volante che, sicuramente, ci sapranno dire di più.
     
  7. Mario69

    Mario69

    752
    473
    Nov 3, 2022
    Udine
    Reputation:
    205,201,347
    BMW X1 U11
    Ciao, altro venditore ben informato....
    il cambio è uno solo, doppia frizione a 7 rapporti.
    L'8 rapporti era montato sulla X1 F48
     
  8. Mario69

    Mario69

    752
    473
    Nov 3, 2022
    Udine
    Reputation:
    205,201,347
    BMW X1 U11
  9. bfausto1961

    bfausto1961 Aspirante Pilota

    10
    1
    Dec 26, 2022
    tirano
    Reputation:
    12,932,686
    M3 E36 3.2
    Cosaì a sensazione mi sa che hai ragione tu perchè quando ha visto che la macchina non aveva le palette c'è rimasto male...... Invece per la velocità massima a 205 km/h hai qualche idea?
     
  10. Mario69

    Mario69

    752
    473
    Nov 3, 2022
    Udine
    Reputation:
    205,201,347
    BMW X1 U11
    No, per la velocità no...
     
  11. Riversilk

    Riversilk Kartista

    189
    89
    Nov 19, 2023
    Abruzzo
    Reputation:
    25,732,704
    BMW U11 X1 sDrive18d xLine
    Credo che il motore sia limitato per le ibride plugin, non ho idea del motivo
     
  12. AmdBlu

    AmdBlu Collaudatore

    348
    217
    Feb 10, 2023
    Genova
    Reputation:
    24,949,900
    BMW X1 30e Msport
    Quindi si ferma a 205? Io per ora 180 in un baleno con filo di gas…peccato
     
  13. Riversilk

    Riversilk Kartista

    189
    89
    Nov 19, 2023
    Abruzzo
    Reputation:
    25,732,704
    BMW U11 X1 sDrive18d xLine
    Guarda poteva andarti peggio, considera che la full electric è limitata a 180!!!

    Comunque si vede anche da questa tabella che è limitata elettronicamente: il motore endotermico delle plugin è il classico 3 cilindi benzina 1500, che sulla 18i ha come velocità max 208.
    Com'è possibile che la plugin hybrid, con un motore elettrico ADDIZIONALE, abbia una velocità massima minore?

    upload_2023-12-17_22-34-30.png
     
  14. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2,115
    147
    Oct 3, 2010
    Reputation:
    34,686,475
    X1 30e
    Domanda tecnica sul rodaggio, sul libretto riportano i primi 2000km di farli sono a 4500 giri eccetera, ma se per i primi 2000km ne dovessi fare il 90% in elettrico, il motore a combustione avrebbe sulle spalle "solo" 200km, no?
    Consigliate di tenerlo acceso mettendo la modalità che salva la batteria?
     
  15. AmdBlu

    AmdBlu Collaudatore

    348
    217
    Feb 10, 2023
    Genova
    Reputation:
    24,949,900
    BMW X1 30e Msport
    Direi che non c’è dubbio, rodare si deve rodare
     
  16. Androa

    Androa Kartista

    170
    91
    Dec 20, 2022
    Monza Brianza
    Reputation:
    0
    Bmw X1 30e Msport
    Con la mia nei primi periodi quando la usavo in autostrada la facevo sempre funzionare con il motore termico in modo da raggiungere circa i 2000 km prescritti per il rodaggio.
     
    AmdBlu and Fili92 like this.
  17. roro71

    roro71 Kartista

    68
    41
    Feb 14, 2023
    Aosta
    Reputation:
    21,472,451
    BMW X1 30e, M-Sport, Frozen Pure Grey
    Anche io ho fatto lo stesso
     
    Fili92 likes this.
  18. AmdBlu

    AmdBlu Collaudatore

    348
    217
    Feb 10, 2023
    Genova
    Reputation:
    24,949,900
    BMW X1 30e Msport
    Idem + in salita quando vado in montagna
     
  19. bfausto1961

    bfausto1961 Aspirante Pilota

    10
    1
    Dec 26, 2022
    tirano
    Reputation:
    12,932,686
    M3 E36 3.2
    Ciao a tutti. Abitando a Livigno ho avuto modo di testare la macchina sulla neve e non so se ho fatto la scelta ideale con questa X1e30 visto che la macchina la usa mia moglie che cercava una suv 4x4 che non desse problemi in inverno. La vettura è stata gommata neve con delle Dunlop WinterSport5 produzione ottobre 2023, modello che uso anche su altre vetture con ottime sensazioni. Ad inizio dicembre decido di provare la macchina sulla neve ed uscendo dal garage, che ha una rampa in pendenza, utilizzando la retromarcia sento la macchina che si ferma ed inizia a scivolare. Cerco qualche aiuto sulla consolle e poi chiamo la concessionaria. Scopro che, se la vettura parte in modalità elettrica, la trazione è solo posteriore. Quindi devi spostare il selettore in modalità L così da accendere il motore termico. Però la ripartenza anche così non è semplice perchè l'erogazione non è dolce visto che la trasmissione rileva l'inevitabile slittamento iniziale delle ruote ed incrementa il regime diventando brusca e problematica se ti muovi in uno spazio ristretto. Anche la partenza da fermo in salita, con marcia avanti, ha più o meno gli stessi problemi ovvero dimenticatevi di partire in elettrico se siete in colonna sulla neve altrimenti farete una pessima figura. Anche con la modalità elettrico/termico inserita la macchina nelle partenze da fermo in salita non è certo a livello di Audi. Pensavo ci fosse un dispositivo elettronico di aiuto, a livello di differenziali elettronici, ma non ho trovato niente. Forse cercando meglio su qualche sito tedesco si troverà qualcosa o forse qualcuno di voi che conosce meglio la vettura ha dei consigli da darmi. Invece, a livello di guida sulla neve è sincera e gli aiuti elettronici funzionano molto bene sia in frenata che in curva sia in salita che in discesa. Chiaro che se andate in elettrico in discesa avrete una sensazione di minor controllo della vettura perchè state usando solo la trazione posteriore ma, devo dire, che con una guida normale il problema è limitato dall'elettronica presente ma mai invasiva. Se ci sono altri che in questo periodo hanno fatto tragitti innevati aspetto le loro considerazioni e, magari, qualche trucchetto per aiutare la partenza da fermo sulla neve.
     
  20. oscarvola

    oscarvola Kartista

    81
    7
    Jun 29, 2009
    Reputation:
    889
    Bmw X1 U 11 mod. 30e
    Ciao bfausto 1961, hai provato ad inserire "assistente alla partenza" che dovrebbe intervenire proprio in presenza di fondi innevati o con scarsa aderenza.
    Nel caso, di seguito i passi per attivarlo:
    Menu App
    App Vettura
    Impostazioni di guida
    Trazione ed Assetto
    Supporto in partenza
    Attiva una volta o Disattiva
    L'assistente alla partenza resta attivo fino alla disattivazione o a un cambio di modalità di guida.
    Ciao e buon anno.
     
    alex karo likes this.
Thread Status:
Not open for further replies.

Share This Page