BMW Serie 1 F40 - climatizzatore variazione sensazioni in relazione alla velocita' | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 climatizzatore variazione sensazioni in relazione alla velocita'

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da albgnn, 22 Luglio 2022.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    monta il filtro antipoline ai carboni attivi anzichè quello normale. con quello non senti nessuna puzza anche senza ricircolo. è lo stesso tipo di filtraggio chimico che si utilizza nelle maschere per verniciare, tipo quelle dei carrozzieri. io le uso per lavoro, e ti assicuro che da nuove puoi annusare benzina , solventi o metterti dietro al tubo di scappamento di un vecchio camion che non senti nulla. ovviamente però la sua durata è direttamente proporzionale alla reazione chimica che deve esercitare. Es : se vernicio molto, dopo una settimana il filtro trattiene solo le polveri, ma non le sostanze volatili. Allo stesso modo, il filtro ai carboni attivi sull'auto potrebbe durare meno di quanto previsto (anzi, dura meno, ti assicuro). la sostituzione del filtro antipolline coincide solitamente col service; ma se fai molta città ti accorgerai che prima che scada il service, stando in colonna dietro al camion un pò di odore lo inizi a sentire, perchè i carboni sono saturi, e hanno esaurito il loro potere filtrante.. -- io sulle mie auto monto comunque sempre quello ai carboni. (il costo è appena superiore, ma di poco). e devo dire che funziona . peccato che dura meno di un anno. ma io faccio il tagliando una volta l'anno, e faccio poca città, quindi ci sto dentro alla grande.

    la differenza è anche che puoi lasciare DISattivato il ricircolo automatico, il quale dopo un pò comunque si disattiverebbe, facendoti penetrare i nefasti effluvi..

    NOTA:
    (si disattiva per mantenere un rapporto di ossigeno anidride carbonica corretto, non per evitare l'appannamento, come leggevo poco fa.--

    l'aria del climattizzatore, anche se calda, è deumidificata, qundi il vetro non si appannerebbe nemmeno col ricircolo acceso. se si appanna c'è qualcosa che non funziona)
     
    A Bmw_pugliese, &rew, Pielume e 1 altro utente piace questo messaggio.
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.725
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    D'accordo con la prima frase ma non con la seconda.
    In tutte le auto che ho avuto, con 4 persone a bordo la deumidificazione del climatizzatore non è mai riuscita ad evitare l'appannamento.
    Certo, se si è soli o in 2 e si respira piano ... ma il climatizzatore non credo che conti i sedili occupati. :biggrin:
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non posso che prenderne atto. io ho sperimentato la cosa viaggiando da solo, o al massimo in 2 persone
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    prova dunque il filtro ai carboni attivi, che ti evita di dover usare il ricircolo, almeno quando hai passeggeri a bordo.
     
  5. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.100
    1.391
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Io monto sempre quello sia pollini,carboni attivi e sostanze chimiche (o roba simile,non ricordo esattamente).
    Da nuovo scherma tutto...ma col passare dei mesi inizia a decadere specie la funzione dei carboni attivi,se stai dietro ad un camion anni 80,anche con ricircolo attivo,qualcosa la senti...
    Concordo che dopo un anno o poco più meglio sostituirlo per avere massima efficienza,sicuramente max un anno se si fa tanta città.
     
  6. Pielume

    Pielume Secondo Pilota

    579
    180
    5 Gennaio 2022
    Brescia
    Reputazione:
    20.010.515
    F40 118d M-Sport - Z3 2.0 24v
    Grazie e verissimo tutto...anche perchè non appena c'è un minimo di appannamento, sia con che senza ricircolo, basta accendere AC e dopo neanche un minuto si spanna tutto.
    Anzi, spesso e volentieri in questo periodo con freddo, specialmente quando piove, noto che in cima al parabrezza o sui lati tende ad appannarsi, infatti sto girando con l'AC sempre accesa
     
  7. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.958
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Sulle mie auto ac è spenta solo quando la parcheggio :biggrin:
     
    A Pecos80 e Pielume piace questo messaggio.
  8. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.100
    1.391
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Se non ricordo male,il compressore del clima, se abilitato con AUTO o manualmente, non parte con climi rigidi al di sotto di una x temperatura (non ricordo il valore esatto però,ma era molto basso)...è una bufala questa,che avevo letto da qualche parte?
     
    A nivola piace questo elemento.
  9. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.958
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    La mia golf 4 già a 3 gradi non accendeva più compressore
     
    A nivola e Pielume piace questo messaggio.
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.725
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Congelerebbe lo scambiatore, come succede alle pompe di calore ad uso residenziale che ogni tot tempo si fermano, invertono il cliclo e scaldano lo scambiatore per sciogliere il ghiaccio formatosi.
     
    A Bmw_pugliese e Lucida04 piace questo messaggio.
  11. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.359
    567
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    In AUTO il compressore è gestito automaticamente. Se l'umidità è nei ranghi non si accende nemmeno (in eco pro sicuramente). Se il sensore antiappannamento nello specchietto rileva troppa umidità, lo accende eccome.
     
  12. alexvan

    alexvan Collaudatore

    466
    114
    23 Giugno 2021
    Roma
    Reputazione:
    -1.823.760
    BMW 18D
    Comunque è scritto pure nel manuale:

    In presenza di temperature esterne molto rigide, il ricircolo d'aria si spegne automaticamente, a seconda delle condizioni ambientali, dopo un certo lasso di tempo per evitare l'appannamento
    dei cristalli.
    Con il ricircolo d'aria sempre attivo la qualità dell'aria nell'abitacolo peggiora e il livello di appannamento dei cristalli aumenta.
    In caso di appannamento dei cristalli, spegnere il ricircolo d'aria o eseguire il disappannamento.
     
    A Pielume e Felis piace questo messaggio.
  13. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.958
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    E in automatico lo spegne da solo
     
  14. alexvan

    alexvan Collaudatore

    466
    114
    23 Giugno 2021
    Roma
    Reputazione:
    -1.823.760
    BMW 18D
    Si, ma il punto è come avevo detto l'appannamento...
     
  15. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.958
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    ti garantisco che in quasi 10 anni si è disinserito da solo anche in condizioni di assoluta impossibilità di appannamento interno
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    per forza. altrimenti respireresti sempre la stessa aria, sino a svenire per mancanza d'ossigseno.
     
    A Felis piace questo elemento.
  17. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.958
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    infatti, non è solo per una questione di appannamento, ed è giusti che faccia il ricambio d'aria nellìabitacolo, ma cavolo, se ha un "naso" che analizza l'aria esterna, perchè cavolo mi fa tabaccare il tanfo di chi mi precede? chiudi sta paratia e lasciami respirare aria povera di ossigeno ma non inquinata
     
    Ultima modifica: 14 Dicembre 2023
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    capra e cavoli non si possono avere... (scherzo, eh..) un algoritmo non è pensante, e non riceve le tue preferenze. ma volendo respirare il tanfo senza morire per mancanza d'ossigeno basta tirare giù un dito il finestrino. magari quello dietro. oppure, come dicevo, usare il filtro chimico, che neutralizza il tanfo anche senza ricircolo. dura pochi mesi, ma funziona. costa una ventina di euro alla fine.
     
  19. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.096
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Non solo.
    L'aria all'interno dell'abitacolo diventa decisamente peggiore di quella esterna.
    Non ricordo la tempistica ma ogni tot di minuti il ricircolo si stacca per una trentina di secondi.
     
    A nivola piace questo elemento.
  20. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.958
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    e se uno ha mangiato fagioli con le cotiche nel mentre muore :mrgreen:
     
    A mangost, nivola e bixiomauri piace questo elemento.

Condividi questa Pagina