Gasolio HVO. | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Gasolio HVO.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da brigge, 21 Marzo 2023.

  1. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.588
    11.043
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Comunque, @bixiomauri , siamo OT. Bisognerebbe scriverne nella discussione apposita sugli additivi.
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  2. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Non colpevolizzo il comico, altrimenti se mi dice di rifornire con acqua io lo faccio perchè lo dice lui? :mrgreen:
    Ognuno ha un proprio cervello, mica c'è un server che ci controlla tutti, altrimenti hanno ragione gli influencer, che lavorano grazie alle persone che aspettano che qualcuno gli dica quali scarpe comprare :lol:

    Le persone sono state ben felici di buttare nel serbatoio la cosa più economica che "mettesse in moto" il motore, l'ennesima conferma della diffusa mentalità "funziona e costa meno, poi si vede" (riferito ad eventuali guasti in futuro).

    Ho sentito con le mie orecchie il capo officina di una officina autorizzata di un marchio francese, che affermava che "l'olio di colza funzionava benissimo puro perchè i motori diesel erano nati per bruciare tutto".
    Evidentemente ha dormito durante gli ultimi 100 anni, se paragona un motore diesel del 1900 ad uno del 2006 (anno nel quale mi diede questa chicca).

    Sui mischioni non sono molto d'accordo su quanto da lui affermato, perchè non si sta mischiando acqua ed olio (che rimangono separati) ma carburanti della stessa tipologia, pertanto la miscelazione è perfetta e semplicemente le caratteristiche vengono "mediate", nessun inganno alla centralina.

    PS hai scritto Diesel+ ma intendevi HVO?
     
  3. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.588
    11.043
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Mi sono posto anche io la stessa domanda, invero:mumble:confused2^_^
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  4. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.212
    379
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    No, lui sconsiglia HVO puro o percentuali di miscelazione fai da te. Mi diceva che dai loro studi il mix che offre il miglior compromesso è quello che fanno direttamente in raffineria per il Diesel+. Poi ovvio che gli studi li fanno per un carburante che sia performante per un range elevato di motori quindi è possibile che si possa azzeccare un utilizzo vantaggioso per il singolo motore così come formule del mago come alcuni usano qua siano ottime, ma ovviamente necessitano di attenzione e il 99.9% degli automobilisti non ha.
    Quindi il consiglio da amico (indipendentemente dal portafoglio che non mi interessa, faccio 20 pieni circa all'anno e i 100-200 € di differenza non mi cambiano nulla) mi ha consigliato di usare il Diesel+.
     
    A Tennic e nivola piace questo messaggio.
  5. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.212
    379
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Puro cioè non andare a fare mischioni fra Diesel+, HVO puro, Gasolio normale ecc.
    Il Diesel+ mi diceva che è quello che dai loro studi da il migliore mix.
    Per loro HVO puro è una opzione di qualità inferiore al Diesel+.
    Non si dovrebbe fare danni (ma ovviamente non garantiscono) ma alla fine per chi come me fa circa 20k km annui si parla con lo sconto attuale di un risparmio di 150-200 € (va considerato che mi ha confermato che HVO puro si dovrebbe consumare un po' di più).
     
    A Tennic e nivola piace questo messaggio.
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.588
    11.043
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Si, si...ho letto dopo la tua replica al post di @Tennic

    Ergo, secondo i loro studi, la percentuale migliore di miscelazione tra fossile e HVO è al 15%, appunto quella del Diesel+.
     
  7. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.212
    379
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Si, non c'è solo gasolio e HVO nel Diesel+ però.
    A loro parere il Diesel+ è quello che da il mix più vantaggioso per il maggior numero di clienti.
    Dopo la "polemica" sul diesel green mi diceva che hanno avuto direttive di starci molto attenti che il Diesel+ sia effettivamente premium. A sputtanarsi ci vuole un attimo.
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  8. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Ok chiarissimo, non avevo colto il senso, credevo che dicesse che si poteva usare HVO puro, invece il senso era incentrato proprio sul Diesel+, meglio usarlo puro, condivido pienamente.

    Per quanto mi riguarda, stesso discorso economico, l'ultimo anno ho rifornito con circa 1150 litri di carburante, inutile per me (sottolineo) infilarmi dentro carburanti "non approvati" per il mio veicolo, peraltro ancora in "garanzia", per avere dubbi vantaggi (per dubbi intendo indefinibili strumentalmente sul mio specifico veicolo) e risparmiare esattamente 115 euro l'anno (ai prezzi attuali), ossia ben 9,6 euro al mese, supponendo che i consumi siano immutati, e pare di vedere che così non è, quindi paradossalmente se i consumi fossero (ipotesi) superiori del 6% (14.1 Km/l anzichè 15 km/l) spenderei uguale con HVO, ma utilizzando un carburante non previsto per il mio motore (da manuale).

    Se un domani fonti autorevoli (BMW e/o ENI) dovessero decretarne la compatibilità con EN590 ne considero sicuramente l'utilizzo, e li potrò vedere i consumi, e solo quelli, visto che non ho un banco a rulli a casa, ed oltre ad una prova cronometrata es. 80-120 in varie marce non posso fare :mrgreen:
     
  9. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.540
    1.837
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    433.941.916
    118D F40
    Quella della " firma " di fabio64 è una frase attribuita a Italo Balbo e ripresa e modificata per la maglietta di Grunf
     
    Ultima modifica: 9 Dicembre 2023
  10. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.212
    379
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Anch'io ho fatto questa valutazione, devo dire che non ci avevo mai pensato prima ma valutando la cosa mi sono accorto che mettendo quello che si ritiene il migliore diesel sul mercato italiano (ENI Diesel+ al massimo vado a spendere meno di 200 € in più rispetto all'ENI HVO o diesel standard nella corrispondente pompa). Insomma, il risparmio annuo non vale il beneficio rispetto a rifornire con il miglior carburante possibile.
     
  11. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.540
    1.837
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    433.941.916
    118D F40
    Come dice BMW sul mio manuale d'uso:qualità minima
     
  12. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.540
    1.837
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    433.941.916
    118D F40
    E all'estero solo Vpower dove lo trovo
     
    A zac1978 piace questo elemento.
  13. Mat72

    Mat72 Kartista

    112
    110
    2 Maggio 2023
    Parma
    Reputazione:
    94.714.300
    Opel Insignia CDTI 2.0 4x4 160cv
    Ad usare HVO non è che si risparmia, perchè si consuma di più e costa solo 5 centesimi in meno rispetto al diesel premium dell' IP, Optimo diesel.
    L' HVO lo si utilizza per inquinare di meno, per non decretare la morte dei diesel, che nel 2030 se non si trova una soluzione tipo questa, non cotruiranno più auto diesel.
    Nel frattempo io sono tornato ad una percentuale più bassa di HVO, ora sono al 30%.
    Non c' è soltanto l' Eni+, c' è anche l' Optimo IP che è un buon diesel premium e costa 15 centesimi in meno al litro rispetto Eni+. Con IP Optimo e con l' aggiunta di ehn e un po di olio 2 tempi sintetico marino si arriva tranquillamente a 58/59 punti cetano.
     
    Ultima modifica: 9 Dicembre 2023
  14. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Il problema è che ENI c'è praticamente ovunque, IP purtroppo no, ad esempio dalle mie parti non c'è più :cry:
     
  15. Carletto74

    Carletto74 Kartista

    213
    90
    25 Febbraio 2023
    Tavullia
    Reputazione:
    56.125.776
    BMW 118d M Sport
    Me lo citava a memoria un mio anziano al lavoro, ma la mia è di certo peggiore! Grazie, ora so!
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  16. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.062
    8.449
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Eppure sai quanti voti han preso solo perché lo diceva lui :colionmartel:?
     
  17. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Se una persona, dotata di cervello al pari mio e di ogni essere umano, mi dice che è possibile ricaricare lo smartphone nel forno a microonde ed io ci credo e lo metto nel microonde, il fesso sono io o lui? (storia vera) :mrgreen:

    E meno male che siamo nell'era dell'informazione, dove chiunque ha accesso ad ogni genere di informazione, ma evidentemente le uniche informazioni considerate vere dalla massa sono le bufale :lol:
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  18. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.212
    379
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Infatti fra poco ce ne accorgiamo purtroppo dei danni.
     
  19. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.212
    379
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Io in alternativa al ENI Diesel + utilizzo il Diesel Maxx della Vega che è un buon prodotto, ma il Diesel+ di ENI è ancora più regolare e vibra meno. Il diesel Vega si accende leggermente meglio a freddo dell'ENI.
     
    A Mat72 piace questo elemento.
  20. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.399
    1.394
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Non lo avevo mai sentito nominare fino a questo momento.
     

Condividi questa Pagina