No aspetta anche armi e tiro dice esattamente la stessa cosa, arma denunciata e quindi legale, porto abusivo perché senza porto d'armi non poteva portarla fuori. Ma adesso voglio fare un esempio che sembra molto diverso ma non lo è poi così tanto. Sei dal benzinaio a far benzina, un rapinatore sale in macchina e fa per partire, tu non corri nessun rischio a parte il furto dell'auto ma per provare a fermarlo lo colpisci dal finestrino con l'estintore che prendi al volo da terra mentre sta partendo e quello ci resta secco. È un omicidio o legittima difesa ?
Vedi mio messaggio precedente e considerati citato per una risposta sull'esempio PS va bene le attenuanti generiche ma al gioielliere han dato più della richiesta del pm al ladro meno del minimo.... Boh l'ho detto che di come funziona un processo ne so poco ma mi sembra ingiusto.
Senza il porto d'armi su cui è registrata la matricola, non puoi iscriverla a ruolo, quindi non è su nessuna denuncia, è porto abusivo d'arma non registrata... In caso di sequestro del porto d'armi, le armi in possesso devono essere depositate in una sede certa e non possono essere rimosse o utilizzate da qualcuno che non sia in possesso di porto d'armi, e se hai commesso reati è facile che l'arma in questione te la piombino pure. Ma in sintesi: lui non aveva un porto d'armi, e non poteva utilizzarla, ne dentro ne fuori dal negozio, perchè l'arma non è iscritta a NESSUNO, visto che la matricola è registrata sul SUO porto d'armi, sotto sequestro. Pensa che non potresti neppure venderla quella pistola..
Assolutamente per questo motivo ti chiedo. Nel caso del benzinaio dell'altro messaggio ad esempio? @Scrondo Che l'arma era denunciata in negozio c'è scritto su armi e tiro.
Elementi essenziali della legittima difesa sono la necessità di difendere un diritto, un'offesa altrui e la proporzionalità. Nel tuo caso, se il rapinatore non sta minacciando la tua integrità fisica, non è proporzionale la difesa facendogli del male. In estrema estrema estrema sintesi
Denunciata in negozio non significa nulla... È depositata in negozio.. Un'arma da fuoco necessita di essere registrata su un porto d'armi per entrare in denuncia, e del medesimo per esser utilizzata per scopo sportivo o di difesa. E se non hai il porto d'armi perchè te lo hanno portato via, e per giunta, quell'arma è registrata li sopra, è bloccata sino a che non te lo ridanno (se te lo ridanno...), o fai la rinuncia, dai l'arma in carico ad un armaiolo e la fai vendere.. Lui senza porto d'armi, quella pistola non doveva neppure toccarla.. P.S. Non ne sono sorpreso..
@Scrondo https://www.open.online/2023/12/07/roberto-vannacci-inchiesta-periodo-mosca-ricostruzione-la-stampa/ Il tuo amico Vannacci
Si conferma sempre di più una "Bella Persona".. P.S. Scuola di "Polka".. Che la Pina vuole andare ad una festa danzante... https://www.dropbox.com/scl/fi/xilh...erdi.mp4?rlkey=yj235huy363a0k1vka5bzqog2&dl=0
Ma assolutamente no: io posso legalmente detenere delle armi e non avere il porto d'armi il quale lo dice la parola stessa serve solo ed esclusivamente a spostarle da un luogo ad un altro. Te lo dico per esperienza diretta e se poi non ti fidi da una semplice ricerca esiste : https://www.poliziadistato.it/articolo/denuncia-di-detenzione-e-di-cessione-di-armi-e-munizioni
Ottimo esempio. Che il risarcimento sia una buffonata e palese, ma che sparare a altezza uomo in un luogo aperto sia una ragazzata anche no.
Io ho da più di vent’anni un’automatica ed un porto d’armi per uso sportivo rinnovato di sei anni in sei anni ma sullo stesso non è mai stato riportato nessun modello o tipo di arma,trovo strano quanto da te affermato. E all’epoca dell’acquisto,1998 o ‘99 la potevo detenere anche solo con il permesso di detenzione/nullaosta della Prefettura in cui era registrato marca,modello e matricola,il porto d’armi per uso sportivo era un plus giusto per potersi recare al poligono. Ma forse le regole sono cambiate….
Il porto d’armi consente di detenere, trasportare ed utilizzare un’arma (ad esempio per sparare al poligono), nei limiti consentiti dalla legge e dai regolamenti, mentre il nullaosta all’acquisto e alla detenzione consente di acquistare un’arma e di conservarla, ad esempio per collezionismo. La puoi detenere, in un posto dichiarato, ma non la puoi utilizzare, spostare, muovere.. E comunque, le munizioni non crescono sugli alberi e senza porto d'armi non si possono ne comprare ne detenere, vanno in denuncia anche quelle.. Sempre li torniamo.. Senza un porto d'armi in corso di validità, o è un fermacarte, o se la maneggi come arma, sei passibile di porto d'armi abusivo, denuncia, sequestro, annessi e connessi, e in genere sono cose che vanno dal "Grave" al "Mooolto Grave", dipende quanto è "Rossa" la toga che ti deve giudicare.. C'è una grossa differenza tra un porto d'armi ad uso sportivo e uno per difesa personale come quello che possono ottenere i gioiellieri e chi maneggia valori in genere, in teoria e anche in pratica, loro possono andare in giro con un'arma pronta in fondina, perchè la tale arma è "Iscritta a Ruolo", cosa che chi ha un porto d'armi per uso sportivo come il tuo e il mio o anche per uso venatorio, non può fare... Guardate che in Italia, siamo decisamente "poco permissivi" a livello di gestione dei porti e delle armi, non come altri paesi europei, ma decisamente proibizionisti, e non da adesso, ma da quasi un secolo (1926, se rammento bene..), e quindi credo che abbiano previsto ogni tipo di reato e situazione a livello sanzionatorio legato al possesso e al maneggio delle armi...
Cambiando discorso... Ma i tedeschi non erano quelli seri? Quasi 900 miliardi di debito non dichiarati e poi ci fanno la morale....... https://scenarieconomici.it/la-germ...miliardi-di-fondi-fuori-bilancio-parola-di-u/
La notizia sarà sicuramente vera ma io quel sito non lo apro https://www.repubblica.it/tecnologi...sguard_disinformation_monitor_2022-381034334/
Perché la principale accusa è risultata non provata, però. non per una diversa commisurazione della pena
Esatto.. Quindi, se all'appello, risulterà che il tizio che si vede nei filmati delle telecamere di sorveglianza, che esce dal negozio e spara ripetutamente abbattendo 2 persone, ferendone una terza, e non finendola solo per la mancanza di cartucce, e che poi, non contento: sputa sui cadaveri e li prende pure a calci, non è il roggero, sicuramente sarà ridotta anche la pena del gioielliere.. P.S. Questo video è una buona spiegazione della differenza che passa tra uno che ha un "Porto d'Armi", e uno che ha una pistola.. https://video.twimg.com/ext_tw_vide...vid/avc1/720x1280/DIG0Z1zN-BMATGUJ.mp4?tag=12
Seppur in colpa grave, non riesco a non considerare il fatto che Roggero si alzi tutti le mattine per andare a lavorare e portare il pane alla sua famiglia, mentre questi criminali si alzino la mattina per andare a levare il pane di bocca a chi lavora onestamente. Lo so, è un mio limite. La mia curiosità sarebbe di sapere se uno dei malviventi avesse ucciso il gioielliere o uno dei familiari nel corso della rapina quale sarebbe stata la pena per lui, fortunatamente non lo sapremo mai, e come dice spesso un mio cliente, in ogni caso è sempre meglio un brutto processo che un bel funerale.
Nel caso opposto il risarcimento è stato decisamente più esiguo, a dir poco. Però almeno al ladro han dato l'ergastolo commutato in 30 anni https://www.nicolaporro.it/al-gioie...ai-ladri-480mila-lassurdo-paradosso-italiano/