Il giudizio di incoerenza che esce dalla bocca di un simpatizzante di sx classifica la definizione stessa della qualifica
La legge. Ho riportato la norma amministrativa di base L'ho detto 12 volte, mancanza di dolo, è troppo coglione l'imputato
E te lo ripeto per l'ennesima volta: NO I dialoghi riportati all’Aula non sono intercettazioni ma registrazioni di sorveglianza e per loro natura non sono soggette a segretezza: il Guardasigilli si è già ampiamente espresso sull'argomento. Poi se vuoi continuare ....fai pure
Guarda.... a me della Meloni nun me po' fregà de meno anzi m'arimbarza propio, ma questa qui di cui ogni tanto pubblichi i post su Twitter, o come diavolo si chiama adesso, mi pare una simpatizzante dei 5S e sta facendo esattamente quello che faceva la Meloni all'opposizione cioè campagna elettorale e anche un po' in malafede perché già una volta ha pubblicato un video di gente in fila fuori dai centri tipo Caritas etc per avere i pasti gratuiti come se fosse colpa della Meloni, quando invece per ammissione degli stessi responsabili di questi centri le file sono arrivate fin fuori dai locali quando è cominciata la pandemia nel 2020 e al governo c'erano loro. É vero che i politici quando sono all'opposizione dicono una cosa e poi ne fanno un'altra ma il 5S sono i MAESTRI in questo e dovrebbero solo stare zitti.
Che non siano intercettazioni, coperte da segreto d'indagine, non le rende esenti dalla copertura del segreto d'ufficio a cui la norma che ho riportato sottopone qualsiasi atto pubblico non ricompreso nel diritto d'accesso agli atti amministrativi. A meno che non riporti, e ti prego di farlo per imparare qualcosa di nuovo, la norma a cui tu fai riferimento, che renderebbe quegli atti di libera fruizione.
Io ho solo riportato un video.. Se una cosa è verificabile, lo è e basta, indipendentemente da chi la pubblica..
Con te ci si può solo arrendere! La classificazione della natura segreta, riservata, per legge appartiene all’autorità che forma il documento. Spetta al ministero definire la qualifica degli atti La magistratura non può e non deve avere ingerenza sulla classificazione di atti governativi https://ilmanifesto.it/atti-segreti-lo-decido-io-nordio-blinda-delmatro https://www.ansa.it/sito/notizie/po...-pm_e8a6f429-2a11-4ae2-b3a7-e9829ae668b3.html
No vabbè stai entrando in un campo che non conosci, è chiaro. Le classifiche di segretezza sono un'altra cosa e sono 4: riservato, riservatissimo, segreto e segretissimo. Non c'entrano na mazza con il segreto d'ufficio.
Questo lo dice anche google ma non c'entra nulla con quello che affermo e afferma Nordio Poi se non vuoi capire.....va bene lo stesso Nulla di nuovo quando si parla con te: mi ricorda tanto quando parlavi di Napolitano e oramai il tempo è abbondantemente scaduto
Volevo imparare qualcosa (e in particolare la norma che sottopone al ministro della giustizia la disponibilità del segreto d'ufficio) ma anche oggi meni il can per l'aia. #delusione
Tu non vuoi imparare: vuoi solo mettere in mostra cose che palesi non conoscere. Ma io, contrariamente a te, non sono deluso ma abituato
D'accordo, infatti la suddetta in questione aveva pubblicato un video sulle code per i pasti che ho verificato esserci già dai tempi della pandemia. É il pulpito che contesto, non la predica. Comunque parliamo di cose più importanti. É vera sta roba? https://www.cbsnews.com/news/italia...-leaning-tower-garisenda/?ftag=CNM-00-10aag9b
La norma? Se in un post elenchi atti "riservati" e "segreti" collegandoli al fatto in questione, ripeto, sei entrato in un campo che non conosci. Non è un delitto eh, capita.
Facciamo così (in maniera tale tu possa passare un buon we): hai ragione e mi inchino al tuo sommo sapere che dimostri ogni volta che apri bocca su qualsivoglia argomento
Bho.. Per pendere pende.. Però pende da un sacco di tempo.. Me la ricordo già storta un sacco di anni fa.. Chiederò alla Pina, che essendo autoctona di quei lidi, è sicuramente meglio informata di me
@labrie_it @Gigi63 scusatemi tanto se mi permetto, ma perché non vi scannate in privato? Non ho idea di chi dei due abbia ragione, so che @Gigi63 è un avvocato e quindi sicuramente ha competenze in materia, non ho mai ben capito cosa faccia @labrie_it ma mi sembra abbia discrete competenze anche lui, ma il vostro scannarsi non porta nulla di interessante ne di costruttivo alla discussione, perché apparirebbe evidente anche ai sassi le vostre posizioni siano inconciliabili. Scannatevi in privato e quando e se raggiungete un punto comune illuminateci
Caro Luca posso anche capire il tuo consiglio e farlo mio ma, permettimi, non vedo nel confronto tra me e Giovanni, e al netto delle rispettive ragioni, un qualcosa di così meno costruttivo che parlare in una discussione politica di zanzare e di come cercare di non essere infastiditi dalle stesse. Seppur vero che lo snervante scontro tra me e Giovanni appare a voi tutti, me incluso (e penso valga anche per Labrie) come stucchevole, ma almeno si cerca di riportare a tema questo thread anche perché alcune divagazioni lasciano alquanto perplessi circa contenuto e soluzioni; una qualificazione appropriata potrebbe essere ....... "surreali" Consigli e critiche sono sempre bene accette ma forse sarebbe il caso di farne una analisi a 360 gradi a volte anche su base autocritica Da parte mia farò tesoro del tuo consiglio seppur senza spingermi ad un confronto in privato: mi basta e avanza quello pubblico presente e pregresso Buon we a tutti voi