Fatti e misfatti | Pagina 5697 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Ecco che ci risiamo: procedimento che ha già un esito scontato di assoluzione ma che nasce con il solito fine.
    Simpatico che la pubblica accusa ne avesse chiesto l'archiviazione.
    Siamo un paese di malati di mente con i soldi degli altri (contribuenti)

    https://www.ilgiornale.it/news/inte...aginari-macchina-dellopposizione-2248861.html

    L'unico organismo deputato a valutare se gli atti di quella fattispecie sono o meno secretati è e rimane il Guardasigilli: Nordio ne ha classificato il contenuto. A livello giudiziario non c'è null'altro da aggiungere
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Se è come dici tu, perché il Gip ne ha disposto il rinvio a giudizio?
    E la magistratura comunista è solo quella di cui fa parte il gip? Il PM è di destra?
     
  3. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.729
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    E io pago! (Cit.)
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  4. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Mi sembra abbastanza chiaro: il fatto che un atto di questo genere sia o meno secretato non è compito che spetta al giudice ordinario; ergo l'atto di accusa è strumentale
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Scusami ma mica esiste solo il segreto di Stato, c'è anche il segreto d'ufficio. E quello non lo regola Nordio
     
  6. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Nordio ha parlato di segreto di Stato? :-k
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Io parlo del rinvio a giudizio, che me frega di Nordio?
     
  8. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Il pubblico ufficiale o la persona incaricata di un pubblico servizio, che, violando i doveri inerenti alle funzioni o al servizio, o comunque abusando della sua qualità, rivela notizie di ufficio, le quali debbano rimanere segrete, o ne agevola in qualsiasi modo la conoscenza, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni

    La parte in rosso la stabilisce la vispa Teresa?
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Non la stabilisce il governo quindi manco Nordio.
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Io capisco che non hai mai fatto il pubblico impiegato e non hai dovuto giurare su queste cose ma la definizione giuridica di segreto d'ufficio è questa
    Screenshot_20231129_220659_Samsung Notes.jpg
     
  11. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Va bene Giovanni hai ragione come sempre. Non ho voglia di discutere con te: tu sei troppo avanti per le mie poche conoscenze sulla materia
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Ho argomentato e riportato la norma.
     
  13. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Vuoi fare una scommessina con me tipo Palamara/Napolitano su come andrà a finire questo procedimento?
    Tu non hai argomentato un bel nulla: la norma l'ho riportata io e ti ho evidenziato la parte in rosso
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Tu hai riportato la norma penale, io la definizione di segreto d'ufficio a cui fa riferimento la norma e in entrambi i casi non c'è alcun riferimento al potere del guardasigilli di dire cosa è segreto d'ufficio e cosa no. D'altronde è un dovere assoluto del pubblicato impiegato, come potrebbe disporne il ministro?
    Questo è il mio pensiero e queste sono le mie argomentazioni. Non ho espresso alcuna previsione sull'esito del giudizio. Come dici sempre tu, non divagare e se vuoi argomenta anche tu, sarò sinceramente felice di imparare qualcosa sull'argomento, che mi interessa particolarmente
     
  15. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.414
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Si effettivamente 50w son troppi per far fuori le zanzare 5w di emissione luminosa dovrebbero essere perfetti, soltanto sul puntamento non son d'accordo meglio specchi che muovere il diodo non credo i passo passo riescano a star dietro ad una zanzara, con gli specchi di deflessione hai più precisione.
    O volendo meglio ancora laser da 50w per davvero e specchi rotanti perpendicolari a scansione e le becchi secche sincronizzando gli impulsi.
     
  16. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    La norma di legge oggetto del capo d'imputazione parla di notizie che "debbano rimanere segrete"
    Ma se lo stesso organismo deputato a valutare se tali notizie erano o non erano segrete dichiara che non lo erano "per tabulas" (ecco il ruolo di Nordio che non può essere preso da nessun altro) viene a cadere la logica dell'imputazione e la ragione stessa del procedimento
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Dov'è scritto che l'organismo che le valuta è il ministro della giustizia? Sinceramente, non lo so. Se me lo riporti, imparo un'altra cosa.
     
  18. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    E chi dovrebbe stabilire se una notizia è segreta o meno secondo te in questo specifico contesto? Il tribunale?
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Io so che la legge, il DPR del '56 (?) che ho riportato, impone il segreto a tutti gli atti d'ufficio salvo quanto stabilito dalla 241 del 90. Non sapevo che potesse stabilirlo un ministro e ammetto l'ignoranza. Ma se non hai riferimenti, mi resta il dubbio.
     
  20. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Si parla o no di intercettazioni su Cospito? E se il Ministro della Giustizia dichiara ufficialmente e pubblicamente lo non segretezza di quelle notizie, di cosa stiamo parlando?
     

Condividi questa Pagina