2035-Ban motori endotermici | Pagina 190 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.203
    23.751
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    :haha:haha:haha
     
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.203
    23.751
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ecco, se dovessi prendere una vettura full electric oggi, punterei su questa...... ma immagino che non sarà né economica, né particolarmente efficiente in termini di autonomia, dato il pessimo Cx, però, in quanto a fascino....

     
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.203
    23.751
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    https://www.isfort.it/wp-content/uploads/2023/11/RapportoMobilita2023_SintesiDef.pdf

    Interessante rapporto sulla mobilità degli italiani.
    Pare che il 75% degli spostamenti quotidiani non superi i 10Km e per il 65% delle volte si usi l'automobile.
    Motivo prevalente degli spostamenti non è il lavoro, ma lo svolgimento di commissioni famigliari.... in pratica, portare i figli a scuola.
    Su quest'ultimo punto (che riconosco, dato che molte persone di mia conoscenza vanno personalmente a prendere e portare i figli a scuola con l'auto) mi domando se sia solo una pessima abitudine moderna (ai miei tempi andavo a scuola a piedi o col bus) o se invece dipenda dai maggiori rischi presenti per strada (incidenti/investimenti stradali, criminalità, ecc).
    Certo è che se tutti devono per forza accompagnare i figli a scuola con l'auto, l'intasamento stradale è inevitabile, oltre che contribuire ad ammorbare l'aria che i bimbi stessi dovranno respirare. A maggior ragione se la maggior parte delle auto in circolazione sono Euro 4 o precedenti.
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.501
    25.370
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Basta vedere cosa succede attorno alle scuole di ogni ordine e grado agli orari di ingresso e di uscita.
    Una roba assolutamente indecente, compresi i motori accesi d'estate per raffrescare e d'inverno per riscaldare. E sarebbe pure vietato.
    Ma ai tempi di noi vecchi a scuola si andava e si tornava da soli anche alle elementari. Oggi credo non sia più permesso.
     
  5. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    909
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Oggi alle elementari non è permesso uscire da soli, l'insegnante ha l'obbligo di verificare la presenza di un adulto prima di lascar uscire il bambino.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  6. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.203
    23.751
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Io infatti andavo a piedi (con altri bimbi, che abitavano vicino). Alle superiori, invece, data la distanza di oltre 20Km, in autobus.

    Non è permesso per legge? Cosa si rischia? Denuncia per abbandono di minori?

    A tal proposito ho sentito parlare di cifre assurde per il servizio scuolabus a domicilio nel caso di famiglie con ISEE alto: risulta anche a voi?
     
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.203
    23.751
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ok, non lo sapevo. Però l'adulto magari potrebbe anche muoversi a piedi o in bici.
    E comunque mi pare una cosa assurda: ci lamentiamo del troppo traffico nei centri urbani, ma se imponiamo l'uso dei mezzi individuali per portare e prendere i figli a scuola, ci tiriamo la zappa sui piedi da soli.
    Non si potrebbe imporre il servizio scuolabus a tutti e vietare ai genitori di arrivare con le auto? Per lo meno negli orari standard: se uno porta il figlio alle 10, che vada pure in auto, ma alle 8 tutti in bus (o a piedi). Troppo logico? Boh, capirò quando mia figlia andrà a scuola. Certo, al nido non potrò certo mandarcela col bus, ma alla materna (se fosse troppo distante) si.
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.501
    25.370
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    L'ho già detto altre volte, forse in altre discussioni. Alla gente pesa il culo fare 10 minuti di camminata. Preferiscono farli in auto e lasciarla in tripla fila. Non li capirò mai.
    Mia figlia la manderei serenamente e fa la materna. Se parliamo di scuolabus, ovviamente.
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.982
    22.829
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Credo sia in parte culturale e in parte sociale.
    Qui in CH 'sti pupazzetti di 5 anni vanno da soli a scuola a piedi (kindergarten), con la loro pettorina arancione. Certo non sono grandi distanze, circa un 15 minuti a piedi con tre attraversamenti con il semaforo e un quattro cinque con solo le strisce.
    Pero' viene inculata un'educazione -principalmente stradale- completamente diversa.
    Nessuno sorveglia loro o gli attraversamenti/incroci, a meno di rari casi (nella scuola dietro casa mia, solo in un attraversamento specifico c'e' una persona che controlla, con una paletta rossa verde)
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  10. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    909
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Anche qui da me per un certo periodo avevano attivato un servizio analogo: un adulto che accompagnava a scuola diversi bambini con pettorina. Però da quel che vedevo si trattava di 20/30 bambini, un numero ridicolo, e il servizio è rimasto in vigore forse un solo anno, probabilmente a causa della scarsa adesione.
    Concordo che il problema sia prettamente culturale: posso capire chi abita lontano e magari è poco servito dai mezzi, ma c'è troppa gente che potrebbe tranquillamente andare a piedi o prendere un comodo autobus e non lo fa per pura pigrizia, salvo poi lamentarsi del traffico...
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.982
    22.829
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ah no, qui non li accompagna nessuno. Spesso vanno a gruppetti e quasi tutti si tengono per mano a coppie quando attraversano. Sono davvero troppo carini da vedere. Sembrano dei puffi arancioni tutti uguali -grazie alla pettorina- che vanno nella foresta :biggrin:
     
    A Sam_Cooper e Gandhi_85 piace questo messaggio.
  12. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    909
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Ah non avevo capito. No no, qui c'era almeno un adulto, forse anche più di uno, ma ci sta.
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.501
    25.370
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Quello è il pedibus e solitamente è su base volontaria
     
  14. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Qui in Italia a scuola può arrivarci da solo (almeno nella scuola elementare di mio figlio)....poi il rientro/ritiro deve essere per forza con un adulto (mamma, papà o persone delegate).
     
  15. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    da quando c'e' questa modalità??:-k
    PS
    ecco perchè c'e' tanto casino fuori dalle scuole..........io ci andavo e tornavo a piedi già dalla prima elementare........forse pero' c'erano meno pericoli a livello pedofilia & C.
     
    A Sam_Cooper e Pecos80 piace questo messaggio.
  16. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Mio figlio ha iniziato la scuola nel'anno 2021/2022, prima non so se fosse già "attiva"....
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  17. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.702
    13.701
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Era già così 15-20 anni fa quando mia figlia ha iniziato le elementari.
    Genitori e delegati registrati con tanto di documento e firma.
     
    A Pecos80 piace questo elemento.
  18. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.454
    9.845
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Gli scuolabus (intendo quei pochi rimasti) non sono nemmeno euro4, potrebbero reintrodurli, magari più ecologici.

    Non ne ho idea, ma credo sia la solita ca22ata italiana, a mio avviso, essendo un servizio (quindi non un obbligo), bisognerebbe dividerne il costo in base al numero di utilizzi, cosa c'entra l'ISEE?
    In questa maniera disincentivano chi avrebbe interesse ad utilizzarlo ed ha un ISEE alto :-k
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.203
    23.751
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Spero si siano sbagliati, ma qualcuno a L’Aquila mi ha parlato di 300€ al mese per mandare due bimbe a scuola con lo scuolabus (avendo ISEE alto), mentre altre famiglie pagano pochi spicci.

    Chi mi ha raccontato questo, infatti, accompagna regolarmente le bimbe a scuola in auto perchè il servizio scuolabus era a) esageratamente costoso e b) non disposto ad andare a prenderle davanti al cancello di casa.
     
    Ultima modifica: 29 Novembre 2023
  20. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    per quello le mamme intasano le strade con X3/X5 mercedes audi Qx range rover e stelvio sui marciapiedi :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    dovrebbero fare il contrario cosi le panda & C occupano meno spazio :mrgreen::haha
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.

Condividi questa Pagina