Su questo sono d'accordo, cerchiamo anche di ascoltarla però considerando quello che ha dentro. Comunque se proprio vogliamo dirla tutta quale è secondo voi la percentuale di atti violenti, stragi, omicidi e nefandezze varie compiuti dalle donne e quanti dagli uomini ?
Come ho scritto poco sopra, glisso per rispetto. Devo essere sincero? Una tragedia del genere dovrebbe essere uno spunto per migliorare, per gettare delle basi non per vomitare odio anche su chi potrebbe esserti solidale, ed io, che sono bene chi sono e come sono non voglio essere inserito in un insieme indefinito da una ragazzina che non conosce il valore delle parole.
Ho già scritto Secondo me generalizzare è sicuramente sbagliato ed in qualche modo offensivo ma ha detto anche delle cose vere e giuste dalle quali forse la società potrebbe trarre spunti per migliorarsi.
Ma tu sei convinto che la società, quella "pulita", abbia bisogno di spunti su queste cose e soprattutto detti in questa maniera? Comunque, come dice Pin, è meglio non approfondire
Hai perfettamente ragione ma cosa ti aspetti da una ragazza di quell'età a cui qualcuno ha ammazzato la sorella ? Secondo me semplicemente non andava intervistata, non adesso almeno. Comunque se l'odio che ha vomitato addosso indistintamente farà scuotere qualcuno e farà si che la prossima donna che denuncerà una situazione difficile otterrà una risposta più tempestiva dalle istituzioni sarà stata utile.
Al netto che non penso mi si possa violentare se non voglio essere intervistato (e quindi è stata una sua libera scelta), penso che il babbo abbia si lui dato l'esempio (con le sue parole) di grande saggezza; io probabilmente non ne sarei stato capace
A si e no 20 anni con quello che ha subito non mi aspetto che che sia in grado di valutare, me lo aspetto invece dai giornalisti. Io avrei promesso all'assassino che lo avrei aspettato anche 20 anni all'uscita dal carcere per ammazzarlo con le mie mani probabilmente, lui invece ha dimostrato un livello di civiltà per me inaspettato ed ammirevole.
Non ho visto l'intervista e non credo mi interessi vederla. Penso che la ragazza stia vivendo un momento molto triste (mi è stato detto che avevano perso la madre da poco) e che pertanto le sue parole vadano pesate in base alla situazione. Possibile che abbia un certo fervore politico/ideologico latente, che sarebbe rimasto tra lei ed i suoi conoscenti, ma che a causa della situazione sia esploso e stia avendo un eco esagerato: se non sbaglio ieri aveva attaccato via social Salvini (che avrebbe fatto meglio a non commentare, ma vabbè) solo perchè aveva scritto "se sarà confermata la colpevolezza del ragazzo". Ci sono due famiglie distrutte, una giovane vita spezzata ed un'altra rovinata..... difficile rimanere lucidi se colpiti in questo modo. Ogni strumentalizzazione politica e giornalistica andrebbe condannata pesantemente, ma viviamo in un mondo in cui tutto è social e tutto ciò che attira l'attenzione della moltitudine deve essere sfruttato in qualche modo. Lasciamo che dica quello che le pare, che si sfoghi e pensi quello che le pare, ma soprattutto lasciamola in pace. In fin dei conti ha perso tanto e nessuno glielo potrà restituire. I femminicidi sono figli di una scarsa educazione e di una cultura retrograda, ma talvolta anche frutto di qualche patologia mentale. Chi dovrebbe interrogarsi di più sono i genitori del ragazzo, per capire se in qualche modo avrebbero potuto evitare che andasse a finire così, ma credo che anche per loro il momento sia difficilissimo. Tutto il resto sono solo parole.
Concordo al 100% con @Sam_Cooper ma lungi da me difendere l'omicida, questo e qualunque altro, ma non mi sento di colpevolizzare per questo tutto il genere maschile. Anche le donne a volte hanno le loro colpe e spesso i maschi sono molto più sensibili e vulnerabili di quel che si pensi, e spesso le donne non se ne rendono conto, e feriscono anche se senza violenza fisica certi uomini più di un colpo di pistola. Per mancanza di educazione e di autocontrollo poi grazie alla superiorità fisica questi sono i tragici risultati. Imho ci vorrebbe molta più educazione da ambo le parti, ai giovani uomini bisogna insegnare che le donne vanno sempre rispettate che non sono una proprietà e che è indegno approfittare della superiorità fisica, ma allo stesso modo alle giovani donne andrebbe insegnato che molti uomini sono molto più vulnerabili di quel che sembrano e che oltre che essere ingiusto ed immorale ferirli nel loro profondo farlo si potrebbe rivelare anche pericoloso per la loro stessa sicurezza. In definitiva e non mi riferisco al caso specifico, anche perché va bene che l'abito non fa il monaco ma lei ha proprio la faccia da brava ragazza,tutto sarebbe migliore con una sana educazione al rispetto reciproco. Pene certe e dure per chi si macchia di tali violenze poi potrebbe anche essere un buon incentivo all'autocontrollo. A questo come a molti altri lo munirei di badile e via a bonificare la terra dei fuochi.
Queste due affermazioni mi fanno riflettere e mi lasciano perplesso, forse effettivamente ci sono ancora molti passi avanti da fare sulla strada della civiltà, o forse è solo una mia impressione.
Giustamente, come fai notare che ci sono maschi e Maschi, allo stesso modo ci sono femmine e Femmine (per capirci, una come Ruby "rubacuori" può far quello che le pare di certi maschi), ma non si può dibattere su un tema così delicato e complesso solo perchè trascinati dall'onda emotiva di un evento che i media hanno cavalcato in modo spregiudicato. Così come non si può dibattere sulla base delle parole di una parente stretta della vittima, che in questo momento può solo vedere il lato peggiore delle cose. In Italia, purtroppo, abbiamo questa brutta abitudine di sfruttare eventi (spesso tragici) portati alla ribalta dai media per legiferare ad cazzum, non prima di averne fatto motivo di (insensato) scontro politico tra destra e sinistra. Non basta un minuto di silenzio allo stadio o nelle piazze: bisognerebbe imporre almeno due settimane di silenzio a tutti i media sulla faccenda. Poi, con calma e a mente fredda, si potrebbe provare a ragionare su come migliorare la nostra società. Vale per l'omicidio in questione, per l'alluvione in Toscana, per quello in Emilia, per gli youtuber che hanno causato la morte del bimbo in auto, ecc ecc ecc Sono tragedie che colpiscono tutti, sia di destra che di sinistra, ma chissà perchè finisce sempre per sembrare che una fazione difenda la causa e l'altra sia dalla parte opposta..... magia della comunicazione politica.
E una normativa più stringente dell'attuale codice rosso la vedo difficile da immaginare. Dopo quella, c'è la precog di minority report
La Schlein parla di abbattere il patriarcato (?!) e quel pirla di Salvini, per far vedere che non è la sinistra a difendere le donne, ma la destra, quasi certamente proporrà un inasprimento delle pene.... in galera dovremmo mandarci loro per primi.
Forse non ti è mai capitato di essere o conoscere qualcuno "fatto a pezzi" da una donna. A me si, l'anno scorso un mio caro amico mollato dall'oggi al domani per un altro proprio poco dopo aver perso la madre a lei non ha torto un capello, ma si è impiccato. Con questo non voglio certo dire lei avrebbe dovuto restare con lui per sempre perché se no si faceva del male, ma magari evitare di farlo poco dopo il funerale della madre....