Infatti, forse non mi sono spiegato bene, ma il mio era un discorso generale, non ho scritto "quanti conoscono personalmente Gigi" (che peraltro non conosco nemmeno io), riferito a tutti, così come è riferita a tutti l'esortazione a non dare giudizi lapidari Sono spesso in contrasto con le tue idee, ma sono certo che se ci incontrassimo di persona lo saremmo meno (non è una minaccia ).
Porcatroia Ieri sempre a @dz_dns gli hai ritirato fuori roba dell’estate. Complimenti per la memoria.
Senza doverti insegnare nulla (spero che tu mi voglia credere), prova ad abbinare ad un evento specifico un qualcosa di tuo personale e vedrai che potrebbe essere più semplice di quanto tu possa mai immaginare
Sostengo da tempo che dovremmo fare una bella tavolata di compagni, camerata, democristiani, dissidenti e anarchici, magari di fronte ad una carbonara come si deve, dei bei pezzi di carne e qualche bottiglia di buon vino..... finiremmo per farci le carezze sul forum
Anche perche' di gentil donzelle non ce ne sono più da tempo e la fiera della salsiccia mi sembra non faccia per nessuno di noi
Molto bene (è ironico). In queste ultime pagine vi siete divertiti ad andare uno contro l'altro con pochissimo ritegno e leggendo quanto avete scritto ne esce un quadretto piuttosto desolante. Il topic in questo momento sarà pertanto chiuso e se proprio qualcuno ha il desiderio di sopraffare idealmente qualcun altro, lo faccia in modo privato, senza obbligare gli altri a leggere per forza. In tema di PM, la loro pubblicazione non è consentita da regolamento e quasi certamente ci saranno delle conseguenze per chi ha ne ha postato uno. Sul contenuto dello stesso non posso esprimermi, posso però dire che qualunque forma di minaccia verbale e/o fisica è davvero puerile. Se avviene in un forum poi, diventa persino patetica... Detto questo, la chiusura sarà a tempo indeterminato.
Buongiorno, pubblicare messaggi privati non è consentito dal regolamento del forum. Art. 10. Non è corretto citare in pubblico messaggi privati senza il consenso di chi li ha scritti. C’è ovviamente una differenza fra una legittima citazione e una violazione della riservatezza, che non è difficile valutare in base al normale buon senso e alle regole abituali della cortesia; Ti raccomandiamo di non comunicare mai il tuo indirizzo postale, e-mail, numero di telefono o qualsiasi altra informazione personale direttamente sul Forum; Come per i dati personali la pubblicazione di un messaggio privato senza il consenso dell'interessato può essere considerata una violazione della privacy dell'utente e sarebbe sanzionata con 15 punti con scadenza 150gg. In questo caso visto e considerato che non ci sono stati episodi precedenti si procederà ad una sanzione ridotta a 10 punti per 15 giorni. Il Thread viene riaperto. Si prega di non commentare/quotare questo messaggio ma di utilizzare gli strumenti di segnalazione del Forum in caso si desiderasse comunicare qualcosa. Tutti sono invitati ad un atteggiamento meno aggressivo e provocatorio nei loro interventi. Grazie mille
Avete avuto modo di vedere la puntata di ieri di Report? A mio avviso molto interessante, perchè analizza, come non è stato mai fatto il ciclo di produzione delle batterie per le auto elettriche ed ibride, e mostra quale devastazione ed inquinamento ambientale sta provocando questa politica di accelerazione del processo di elettrificazione. In buona sostanza, gli ecologisti finiscono per essere i veri inquinatori del globo, alcuni forse neanche se ne rendono conto, altri invece pensano solo al business, quindi se ne fregano altamente.
Ma è facile fare gli struzzi dipengendosi il culo di verde, circondati da una miriade di stronzi pronti ad approfittarne. Basterebbe abilitare uno o due neuroni.
Anche se sinceramente non c’era bisogno per me e per molti di noi dell’inchiesta di Report,speriamo solo che ora qualcuno si chieda se questa svolta epocale porti realmente a qualcosa di positivo per il Pianeta o se sia solamente l’ennesimo modo di fare business e profitti,attendo con pazienza ma credo che ormai le menti siano stato sufficientemente plasmate per tirare dritto…
Sarà perchè ho vissuto lì, o perchè due dei miei tre figli sono nati lì che mi chiedo: ma chi caxxo hanno eletto gli argentini stavolta? Sembra un pazzo furioso...
Non ho visto la puntata di Report e personalmente credo che il tema vada scisso in due punti di vista assai distinti: quello di chi si preoccupa unicamente della qualità dell'aria delle nostre città e quello di chi invece ci fa del business e vede questa situazione come una grandissima opportunità, senza star lì a preoccuparsi di cosa comporti per l'ambiente a livello complessivo. I primi pensano che tanto le automobili si devono costruire e vendere a prescindere, per cui meglio che siano ad emissioni zero. Le batterie si dovrebbero poter riciclare. L'estrazione delle materie prime cambia nel tipo di materiale, ma non può essere meno spregiudicata di quanto fosse prima. Forse la visione è parziale, ma di sicuro non è interessata. I secondi invece pensano che una rimescolata alle carte del mazzo possa portare ricchezza anche a chi fino a questo momento non aveva avuto molta fortuna. Se poi questo comporti nuove forme di inquinamento, nuovi problemi ambientali, difficoltà di approvvigionamento energetico, overbooking di colonnine, arricchimento di economie straniere o chissà cosa allora tanto meglio, perchè ci saranno ulteriori opportunità per fare soldi. In questo gruppo rientrano i produttori di automobili, tutto il loro indotto, i politici, gli influencer, gli opinionisti, le aziende di energia elettrica e molti altri stakeholders del settore. Comunque vada né i primi né i secondi hanno motivo per tornare sui propri passi, quindi la strada è ormai tracciata.
Non so molto di lui, ma vedo alcuni tratti in comune ad alcune nostre evoluzioni (passaggio dalla prima alla seconda repubblica, avvento dei grillini, ecc) mescolati ad altri più inquietanti: a favore della compravendita di organi, di un mercato delle adozioni, della libera vendita di armi, ecc Stiamo a vedere cosa combina.
Mah, penso che nonostante tutto il Sud America sia sempre Sud America.... affascinante, ma anche imprevedibile.