Buongiorno amici, ho trovato questo articolo sul sito ufficiale Bmw Italia: https://faq.bmw.it/s/article/BMW-X1-2022-Gruppo-motore-Selezione-marcia-Posizioni-di-marcia-alternative-S-L-B-YT4Ce?language=it#:~:text=Il programma Low sfrutta una,allenta il pedale dell'acceleratore. Mi piacerebbe sapere però la vostra esperienza in merito. Guidate sempre in Drive o usate magari anche saltuariamente il selettore in posizione Low, e se si, in quali occasioni? Grazie
L'ho provato per sbaglio, perché per la guida prevalente per me non è necessario. Invece in montagna, magari può rivelarsi utile. Sulla mia X1 30e infatti, che parte in modalità elettrica, appena seleziono "Low" si accende il motore termico, probabilmente in una modalità simile alla Sport, consentendo di sfruttare la potenza combinata dei due motori, immagino. Ma dal momento che non mi serviva, appena inserito per sbaglio l'ho sempre disinserito, lo proverò quando mi capita di poterci 'giocherellare' un po' e faro' qualche confronto con la Sport.
Sperando di essere a tema torno su questo 3d. Ho visto che la modalità di avanzamento del cambio, in alcune X1 è D/S in altre D/L. S = Sport e penso che sia per allestimenti M sport e/o certe motorizzazioni L = Low e penso che sia per i casi diversi da quello sopra Io dovrei avere (ritiro a breve) D/L su una 18d x-line Su questa macchina ho messo le palette al volante (col senno del avrei evitato ma oramai...) e sto cercando di leggere preventivamente qualcosa in merito. Nel manuale dice che se in marcia D si usano le palette, il cambio diventa provvisoriamente manuale. Se la marcia invece è in S, appena si usa una paletta per cambiare marcia, allora il cambio manuale diventa permanenti con le palette. Innanzi tutto, l'ho capita bene questa cosa? Inoltre, io che non ho la modalità S, volendo usare le palette in modo permanente, come dovrei fare? Potrei aver fatto confusione con i concetti, chiedo venia in anticipo
Non so quanto sia attendibile, ma dal rendering del configuratore, si vede D/L Si può vedere qui e allego screen del rendering un po' piccolo ma si vede la L Che il rendering non sia veritiero?
Io non ho le palette, ma dal manuale capisco che la modalità D/S è presente quando ci sono le palette
Ho una confusione allucinante. Speravo che i manuali fossero specifici per gli optional scelti. E invece mi sembra di capire che sono pressoché uguali.
Tutti i manuali sono identici (la versione è una sola) ma riportano la dicitura “ove previsto” per gli accessori o configurazioni non di base. Sta a noi sapere cosa abbiamo ordinato o meno in ragione del nostro contratto
Volevo chiedervi qualche informazione in piu per la modalita' L, dovrei ordinare l'auto a brevissimo: 1- con questo tipo di versione (senza le palette) si rinuncia alla modalta' sportiva?, immagino marcie piu' basse e cambiate a maggior regimi? 2- sempre nell'ottica di una guida piu' sportiva si riesce a utilizzare il selettore L, per avere una marcia piu' bassa, prima delle curve o le rotonde, avete mai provato? e' utile?
Gentile utente @picas , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
Nelle X-Line in ordine adesso non si possono purtroppo più avere le palette sigh sigh Secondo vostra esperienza nelle discese montane ripide con molti tornanti non potendo scalare in manuale l'impostazione low è sufficiente ad avere un buon freno motore?
Pur senza dover intervenire sulle impostazioni di guida, il cambio automatico in discesa inserisce marce basse per dare maggior freno motore