2035-Ban motori endotermici | Pagina 189 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.510
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Chatgpt dice questo
    Screenshot_20231112_153050_Adblock Browser.jpg
    Il solito democristiano :D
     
    A Felis piace questo elemento.
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.713
    13.707
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    È poco più di un pappagallo che riporta quello che sente sulla rete ... Un approccio molto politico moderato, in effetti.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Oggi ero a pranzo con uno di Edidomus (Quattroruote): mi ha colpito la loro opinione in merito ad elettriche e ibride plug in.
    Sulle prime, sostengono (e mi dicono di averlo dichiarato pubblicamente nel loro giornale) che si tratti di una decisione meramente politica. Non sono contrari, sia chiaro, ma nemmeno d'accordo sul modo in cui la decisione è stata imposta.
    Sulle seconde dicono che vanno bene solo per chi circola quasi esclusivamente in città e su percorsi molto brevi.
    Ve la racconto così come me l'ha riferita: in sostanza dice che un'autonomia teorica di 50Km in puro elettrico secondo ciclo WLTP equivale a circa 25Km effettivi se la percorrenza è extraurbana, in quanto tale criterio di omologazione si svolge su un percorso di 20Km, a velocità molto basse, ad una precisa temperatura (23 gradi).
    Quindi, per chi abita 20Km fuori città e deve percorrere una strada veloce (tangenziale, autostrada, ecc), una vettura con 50Km di autonomia non permetterebbe nemmeno di arrivare sul luogo di lavoro.
    Inoltre ha confermato che alcuni modelli (la Jeep Compass 4xe e la Wrangler 4xe) consumano esageratamente, oltre ad avere dei serbatoi molto piccoli. A tavola c'era uno che aveva avuto per un po' una Compass e confermava.
    Tutte cose che in qualche modo già supponevo, ma mi ha colpito sentirlo dire da uno di 4R.

    M'ha raccontato, inoltre, che come vettura aziendale aveva una RAV4 ibrida (con la quale si trovava molto bene e aveva un consumo medio di 20Km/L), ma qualche settimana fa gliel'hanno sventrata sotto casa per rubare il pacco batterie (circa 300Kg).
    Oltre alla sua, nel corso della stessa notte ne hanno razziate altre 5 in zona.
    Li hanno anche ripresi con una telecamera mentre agivano: in pochissimi minuti sono riusciti ad entrare nell'abitacolo e da lì effettuare alcune operazioni preliminari prima di poter staccare il pacco batterie e caricarlo su un furgone.

    Insomma, pare che dopo i volanti/navigatori delle BMW Msport il nuovo trend siano le batterie delle auto ibride ed elettriche.
     
    Ultima modifica: 15 Novembre 2023
    A tony6Cilindri e Cartis 66 piace questo messaggio.
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.000
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Quindi i catalizzatori sono gia' "roba vecchia"?
    Lato positivo per i proprietari di macchine con pacchi batterie (se non gliele ciulano): evidentemente non e' cosi semplice farle esplodere anche giocando con il disattiva smonta leva.
     
    Ultima modifica: 14 Novembre 2023
  5. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.955
    21.999
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    hanno il cx di una lavatrice anni 80
     
  6. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.459
    9.853
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Sarebbe interessante sapere se quel che pensano (che credo sia quello che ti hanno riferito) possono scriverlo liberamente, perchè la mia impressione è che la transizione verso l'ibrido e successivamente l'elettrico, sia un po' spinta operatori del settore sotto l'influenza di qualche interesse.
    Sinceramente non riesco a spiegarmi per quale strano motivo le prove delle ibride vengano fatte solo in condizioni favorevoli a queste motorizzazioni.
     
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.510
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Ti devo ricordare cosa è successo quando nell'altro thread ho detto che le ibride fanno cagare? :D
     
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Relata refero
     
  10. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Hanno segnalato il messaggio? :D
     
    A labrie_it piace questo elemento.
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ho letto che ci sono state molte contestazioni proprio per i risultati poco veritieri delle motorizzazioni ibride e l'UE sta quindi valutando di modificare il criterio WLTP.

    Comunque, sempre stando a ciò che mi raccontavano a tavola, il risultato pratico varia molto da vettura a vettura. Gli ibridi Lexus/Toyota sembrano essere efficienti anche nell'utilizzo extraurbano.

    Rimanendo nell'ambito di ciò che raccontava questa persona, anche le esperienze Tesla non sono tutte rose e fiori. Un suo collega, residente a Milano, ha la casa al mare a Cervia, ma è sprovvisto di colonnina di ricarica in loco, per cui quando si reca da quelle parti deve sempre fare una preventiva sosta/ricarica a Modena sia all'andata che al ritorno.

    Su costi di manutenzione e consumo dei freni, invece, sostiene che quella di Hertz sia una sparata, in quanto a loro risulta che le elettriche consumino pochissimo i freni e richiedano manutenzione (ordinaria) molto limitata per ovvi motivi. Forse consumano un po' di più le gomme per il maggior peso, ma di questo in 4R non hanno evidenza.
     
  12. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.359
    850
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    credo per poterle omologare rispettando determinati parametri, come per il dieselgate e i consumi medi dichiarati... fuffa...

    togli pure "un pò", a vedere i video le macchine sono tutte bellissime:haha
     
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.713
    13.707
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Piuttosto, mi domandavo una cosa: attualmente l'ultima versione di Euro 6 sarebbe la 6d?
    E da questa salteremo direttamente a Euro 7?

    Me lo chiedevo guardando il libretto della mia auto, che riporta 6d-Temp.... se non sbaglio penultima release, prima della 6d.
     
  15. Gandhi_85

    Gandhi_85 Collaudatore

    304
    127
    6 Ottobre 2023
    Sardegna
    Reputazione:
    136.772.616
    BMW F20 118d Sport
  16. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Sarei stato curioso di sapere se, in assenza di un indirizzo perentorio attuato dall'Unione Europea (e altre nazioni), le due tecnologie (propulsione endotermica e full electric) avrebbero potuto convivere garantendo comunque uno sviluppo di entrambe, o se invece questa scelta unitaria sia stata fondamentale per accelerare l'evoluzione della seconda.
    In pratica, ai produttori questa cosa conviene o avrebbero preferito essere lasciati un po' più liberi?
     
  17. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    909
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Secondo me ci sarebbero stati pochissimi investimenti sulla propulsione elettrica perché i numeri del mercato parlano chiaro.
     
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
  19. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.459
    9.853
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  20. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    909
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line

Condividi questa Pagina