Mi sono infastidito solo per l'etichetta che si è rovinata nel trasporto, causa pluriball che ha fatto ventosa . Però dovendo berle, poco male
Stasera indecisi fra bianco e rosso siamo andati di rosé. Nulla di trascendentale ma sempre una buona bevuta.
A proposito di rosé, giovedì sera abbiamo assaggiato di nuovo la rosé di Ca' del Bosco. La base. E niente, non fa per me. Troppo tendente al dolce, mielosa.
Potrebbe essere dovuto al fatto che é trascorso troppo tempo dalla sboccatura ed il gusto comincia a virare verso l’ossidato che talvolta risulta dolciastro/stucchevole
Vero, potrebbe essere. Non ho avuto sottomano la bottiglia perché il ristoratore è uno di quelli che mette il cestello sul tavolino dedicato e lo fa versare ai camerieri (cosa che se non è proprio un ristorante super lusso non amo perché mi piace il rito di versare e versarmi da bere).
Sì, vorrei evitare di trovarmi una parte di tappo nella bottiglia . Anche quando l'ho bevuta in ristorante era stata aperta con un cavatappi misto. Viene inserito quello a vite a cui poi si incastra in testa un secondo a doppia lama. Li ho cercati, ma costano carissimi
Non saprei neanche usarlo, purtroppo. Quando il tappo è debole, tipo il Porto che ho postato qualche giorno fa, cerco di entrare col verme di traverso, bottiglia inclinata in giù per farmi aiutare dalla gravità e cerco di ruotare il tappo per applicare meno forza verticale e più obliqua. Alle brutte, se si rompe, fazzoletto che fa da filtro e adios
Vedo che anche lui ruota il tappo. Il problema però resta, se hai un tappo debole il verme lo frantuma.