Studia che ti fa bene al posto di fare il maestro di ciò che non sai con chi fa questo di lavoro: fai solo una brutta figura Passate tutti un buon we: penso, leggendo questi ultimi interventi, che non ci sia da aggiungere altro (almeno per quanto mi riguarda). Ho poca voglia di confrontarmi con chi polemizza anche su questi argomenti
Ti lascio l'ultima parola così almeno puoi dare l'impressione di una bella figura con gli utenti del forum che ti possono applaudire. Buon sabato Giovanni
Io non ho fatto alcuna figura, mica ti ho mandato a studiare. D'altronde citando il nulla è difficile dire cazzate
Che fastidio chi parla così tanto per...... Buttati sulle deduzioni e/o detrazioni e lascia perdere il diritto: è anche più piacevole ascoltarti
Non mi risulta che il mio studio si interessi di farmi alcuna dichiarazione (per fortuna). Comunque....parla di deduzioni/detrazioni che è interessante (per quanto io possa capire) e al netto del fatto che amo di più le somme delle sottrazioni
O ti sei scordato le faccine, o sei sei sceso dalla Luna dopo l'elezione della Meloni, perchè non posso credere che ti sia accorto dell'occupazione delle reti RAI solo ora, credo da quando esiste la televisione di Stato, esiste questo malcostume. Parli di sponsor, ma dimentichi il canone, e le TV private con quelli che molti definiscono programmi immondizia (me compreso), si reggono in piedi meglio della RAI, senza canone, e mi sembra che abbiano contribuito uno dei proprietari a divenire l'uomo più ricco d'Italia, credi davvero che il problema sia Insegno o chi piace alla Meloni ed al suo staff? Meritocrazia? Peccato che sei fuori mano, ti farei scambiare due chiacchiere con mio cugino che è al TG2.
@Sgranfius @(marzo) @Sam_Cooper https://www.ansa.it/sito/notizie/to...uro_98eb915b-6b73-4e8e-a8ed-d8bdef84d9da.html Bene, ci facciamo un nodo al fazzoletto? La domanda però è: se davvero chi ha redditi per 50 mila euro non è un iper ricco e quindi bisogna pensare di abbassare l'aliquota, perché intanto a queste persone sono state alzate le tasse?
Pagare tutti per pagare meno, è un mantra che ci ripetono sin dalla notte dei tempi, ma a mio avviso è come chiedere se è nato prima l'uovo o la gallina, perchè c'è chi ritiene che l'unico modo per far pagare tutti sia far pagare meno
Ma se l'occupazione fosse funzionale all'azienda andrebbe anche bene, ma l'imposizione di qualcosa che non funziona a livello di ascolti non è "occupazione", è stupidità per una rete televisiva.. Parlo di sponsor, perchè la giustificazione della cacciata dei vari conduttori, è stata che costavano troppo, oggi hanno costi uguali se non superiori, dato che l'agente dell'insegno ha già detto che se il suo protetto non facesse programmi "ha il contratto blindato", e meno rientri in ascolti ed economici, una vera dimostrazione di intelligenza imprenditoriale È la meloni che ha dichiarato a tutti che d'ora in poi avrebbe contato solo la meritocrazia.. Io vorrei solo capire quali siano i meriti che servono per "contare"..
Occupazione funzionale è qualcosa che stride in termini, perchè difficilmente se occupi puoi essere funzionale, visto che il servizio pubblico dovrebbe garantire la pluralità dell'informazione, mentre mi sembra che sino ad oggi (e mi riferisco ai passati governi) l'informazione plurale sia stata prerogativa delle reti private. Parlare di "imprenditoriale" con il canone è come fare i gay con il deretano altrui ... La Meloni può aver dichiarato qualsiasi cosa, ma il malgoverno della TV di Stato non dipende certo dalle dichiarazioni dei politici, anche perchè non ho mai sentito i governi precedenti parlare di occupazione, quando invece di fatto è sempre stata attuata. Meritocrazia in TV mi sembra un concetto un po' astratto, nel senso che le trasmissioni che fanno più audience (almeno su carta, quindi fermo restando il limite dello strumento di rilevazione), sono quelle più prive di contenuti utili. I documentari scientifici e le trasmissioni di approfondimento culturale hanno uno share che le potrebbe far vivere solo se fossero gratuite, quindi credo che il vero problema non sia chi conduce le trasmissioni, ma piuttosto il contenuto, e la mancanza di interesse da parte degli spettatori.
Proprio quello che sostenevo, quando un'azienda ha il 73,5% dei ricavi regalati ed è in perdita, non vedo come si possa parlare di "imprenditoriale"