S Se la vendi ad un commerciante, forse ti chiedera' anno chilometri e motore. Se la vendi ad un privato, a parita' di prezzo/condizioni e contenuti preferira' la soluzione tecnologica meno obsoleta (perche' saranno comunque obsolete).
Ancora ho abbastanza pazienza per il bimbominkia che guarda se ho l'impianto da 500W piuttosto che il commerciante che tira fuori i listini eurotax per valutarmi l'auto, comunque d'accordissimo con te
Con tempi di consegna normali, sicuramente, perché tra la presentazione e la produzione passano alcuni mesi. Ma con i tempi di consegna attuali è molto più probabile che ti arrivi il modello nuovo..
Ci stiamo arrivando, qualche giorno fa ho visto un soggetto interessato ad una GLE 400d perchè ha il tablet gigante al posto degli strumenti classici ed i cerchi 22", ma non sapeva neppure che motore ha
Chi legge qui potrebbe essere contento di non avere il 9, nel breve. https://u11.bimmerpost.com/forums/showthread.php?t=2022651
Io sono sempre convinto che i pubblicitari scelgono il personaggio giusto per il messaggio che vogliono mandare e non solo per l'estetica.
Sicuramente. Altrimenti certe BMW non avrebbero mai visto la luce (qualcuno ha sentito TA?). E non certo per l'estetica discutibile. Comunque nel video sembra molto fluido e reattivo questo ID9.
In merito alla fluidità nel video, è normale, devono sempre far vedere gli aspetti positivi e scelgono ad hoc sempre quei tre/quattro passaggi che solitamente non stressano il sistema. Comunque, essendoci stata una reingegnerizzazione da zero su nuovo hardware, qualche miglioria sull'aspetto della fluidità me la aspetto. Poi come ogni software ha sicuramente anche lui le sue magagne. E' un po come la oneui di Samsung sui terminali di fascia alta, dove quest'anno con i soc snapdragon c'è stato un netto miglioramento sulla parte fluidità generale, rispetto ai soc proprietari utilizzati fino allo scorso anno. Ovviamente non è perfetto ... anche perchè la perfezione non è di questo mondo.
Utilizzando terminologia spicciola, solitamente si lavora in modalità cutoff. Via il vecchio avanti il nuovo. Pertanto alla data del cutoff, qualunque esemplare entrato in produzione dopo la data stabilita, in questo caso, per id9, l'1 di Novembre, avranno hardware e software nuovo. Difficilmente, e solo per una questione di costi, differenziano la linee anche se fosse solo per un breve un periodo.
io rimango dell idea di aspettare un mese per vedere sto spin off del vecchio sistema e se consegneranno le vetture con id 9 ordinate prima del cambio listino
Tanto manca poco, a qualcuno che ha ordinato a settembre a breve daranno il VIN, e quindi, a quanto sembra, potremo capire prima delle consegne e chiarire questo terribile dilemma :)
Basta prendere qualunque ordine del 2023 fino a settembre con produzione successiva al 1 novembre Considerato che siamo al 3 di novembre e per una vettura tra la produzione e la consegna passano anche solo 10 giorni, verso il 15 di questo mese potremmo svelare il mistero
Diciamo che a volte va un po' a fortuna. Il model year è magari pianificato a una certa data. Se il tuo ordine è evaso prima, avrai il model year vecchio, altrimenti quello nuovo. Non ci sono periodi in cui producono entrambe le versioni. Quando un nuovo SW o HW entra il linea, tutte le successive vetture lo hanno (altrimenti logisitcamente sarebbe un casino, e pure per after sales). Per l'ID9 è uguale. Se il comunicato dice "le vetture prodotte dal 1 novembre", allora saranno tutte con ID9 da quella data, e ID8 precedentemente. Se ci fosse un mix in linea sarebbe un casino che solo avendoci lavorato dentro ci si può immaginare :)
Io continuo a non vedere quel casino che dite visto che in catena di montaggio è tutto schedulato ma probabilmente avete ragione voi. Ogni ordine ha dei codici e ogni codice corrisponde ad un ben preciso modello di accessorio a magazzino. Non è certo tutto standardizzato. Quando sulla X1 E84 si passò da leva del cambio meccanica a quella elettronica non è che chi aveva ordinato in costanza di leva meccanica ma con vettura prodotta dopo l'uscita della leva elettronica ha avuto l'up grade. Sarebbe stato bello ma non è quello che è avvenuto. E questa non è un racconto de relato ma una esperienza diretta. Avverrà diversamente con la U11 per questo fantomatico ID9? Non posso saperlo e non ci rimane che attendere e.....ve lo auguro