2035-Ban motori endotermici | Pagina 186 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.620
    23.460
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Direi che un problema alle batterie potrebbe verificarsi solo in caso di errori di progettazione e/o assemblaggio, il che porterebbe ad un malfunzionamento già nei primi mesi di vita. Solitamente ci sono tempi di garanzia piuttosto buoni.
    Più facile, semmai, che nel tempo si presentino problemi di elettronica (che governa praticamente tutto, dal powertrain allo sterzo, a tutti i comandi, fino all'infotainment), nel qual caso nessun meccanico saprebbe metterci le mani: perfino i concessionari ufficiali si limitano a provare degli aggiornamenti del firmware prima di alzare definitivamente le mani.
     
    A tony6Cilindri piace questo elemento.
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.771
    25.101
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Esatto
    Se parliamo di Tesla, per esempio, il software viene aggiornato praticamente di continuo quindi è molto più facile si "rompa" qualcosa in una macchina tradizionale di qualche anno, in teoria
     
  3. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.331
    815
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
    intendevo non funziona più bene o perde capacità oppure si verifica un problema elettronico costoso, ora hanno tutte pochi anni di vita ma bisogna vedere tra qualche anno cosa succede, difficile dire se una Tesla resiste 20 o 30 anni ma il discorso è valido per tutte elettriche e ibride comprese
     
  4. Gandhi_85

    Gandhi_85 Collaudatore

    288
    114
    6 Ottobre 2023
    Sardegna
    Reputazione:
    115.297.744
    BMW F20 118d Sport

    Fa esplodere la sua Tesla Model S con 30 kg di dinamite. "Cambiare la batteria costa troppo" | VIDEO | Hardware Upgrade (hwupgrade.it)

    Forse qualcuno si è pentito :mrgreen:
     
    A tony6Cilindri piace questo elemento.
  5. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.331
    815
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
    A Gandhi_85 piace questo elemento.
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.771
    25.101
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Sì perché una BMW endotermica tra 30 anni sicuramente funziona ancora.
     
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.620
    23.460
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Lo aggiornano fintanto che commercializzeranno il medesimo hardware. Quando passeranno ad un nuovo hardware, quasi certamente cesseranno anche il rilascio di aggiornamenti, così come fanno i produttori di tecnologia.

    Se non ricordo maie il tizio aveva stimato di guadagnarci con le visualizzazioni su YouTube, ma poi s'è reso conto di aver sopravvalutato queste ultime e di averci rimesso.
     
  8. Gandhi_85

    Gandhi_85 Collaudatore

    288
    114
    6 Ottobre 2023
    Sardegna
    Reputazione:
    115.297.744
    BMW F20 118d Sport
    Addirittura, questo non lo sapevo :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  9. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    beh ci sono diverse prove circolanti mi pare di auto endotermiche con anche più di 30 anni .............vedremo le elettriche;)
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  10. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.331
    815
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
    dai ragazzi non scherziamo... ho capito che sei a favore dell'elettrico (e io non sono contro a prescindere) sto solo dicendo che tra qualche anno vedremo se una Tesla (ad esempio) arriva a compiere 20 anni o più di utilizzo, per ora possiamo solo ipotizzare.

    Certo che una BMW di 30 anni funziona, io stesso sto girando con una e39 di 27 anni (se vai nella sezione trovi tutta la storia) e ne ho altre di vecchiette e con quello che ho speso per tutte non arrivo a comprare una Tesla :haha Ma oltre alle BMW, vai al sud Italia e guarda quanti pandini anni 80 ancora girano:haha
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.771
    25.101
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Chiaro ma di una endotermica ad oggi ti aggiornano solo i bug. E manco tutti. Quindi ad oggi siamo a "diversi anni" vs. "Zero"
    Infatti, bravo il furbo
    Quelle costruite 30 anni fa e sempre meno. Te la senti di dire che queste auto che usiamo oggi, che se la diagnosi dice che sono a posto, sono a posto, funzioneranno tra 30 anni? Io un euro non ce lo metto.
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.771
    25.101
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Vd. sopra
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.440
    22.580
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Qualsiasi cosa dura a lungo finche si sostuisce/ripara quello che si rompe. Magari diventa antieconomico, ma difficilmente impossibile.
     
  14. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    no,non ci scommeterei,sono fatte letteralmente di merda ......ma la gran colpa e' proprio dell'elettronica.....
     
    A tony6Cilindri piace questo elemento.
  15. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Tutte le batterie in pratica sono garantite 8 anni minimo, quindi mettiamo il caso più antipatico che un pacco batterie si guasti dopo 8 anni ed un giorno, si dovrà spendere circa 10.000€ per un pacco batterie per una tesla Model 3..parlo di guasto perché se perde capacità, ciò non significa che rende inutilizzabile l'auto...nemmeno le auto termiche hanno le stesse prestazioni da nuove e dopo 8 anni e 210.000km (30.000km annuali).
    Riporto anche il mio caso di qualche anno fa con un'Audi A6 3.0tdi, con la quale mi si ruppe il motore e cambio a 140.000km circa e 5 anno di vita....sistemare il cambio mi costò circa 3.000€ e quando mi si ruppe il motore il preventivo in Audi era di 18.000€+iva......ora ho un amico con problemi alla sua Z4 3.0si coupé a cui deve cambiare il motore...siamo sui 6.000€ivato+manodopera per uno usato ed oltre 10.000€+iva per uno rigenerato...quindi direi per mia esperienza che le termiche non siano migliori nemmeno sotto questo punto di vista.
    Ricordo che inoltre per esempio tesla non richiede nessuna manutenzione per la garanzia, quindi mettiamo di risparmiare 500€ annuali di manutenzione ordinaria, dopo 8 anni abbiamo in tasca 4.000€ (da rivalutare a circa 5.500€ con tasso del 5%) . Quindi nella peggiore dei casi é come se ci costasse 4.500€ il cambio batteria.
     
    A Katanazz piace questo elemento.
  16. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.188
    514
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Io questa conto di tenerla 3-4 anni, o comunque cambiarla all'avvicinarsi dello scadere della garanzia totale che su Tesla è 4 anni, 8 su batterie e motore.
    Se ci saranno problemi di elettronica se li smazzerà il futuro proprietario, per ora siamo a 13.000km e non ha dato un problema che sia uno.
     
  17. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.331
    815
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
    vero, la differenza sostanziale però è che la rottura del motore è una cosa abbastanza rara mentre sulle batterie è tutto da vedere nei prossimi anni... non solo sulle batterie, magari si rompe un'altro componente altrettanto costoso.

    Riguardo il risparmio, ok non hai manutenzione ma non è che su una termica spendi 500€ all'anno tutti gli anni. Ipotizzando di prendere una macchina nuova termica e una elettrica, per la termica per i primi 10 anni puoi fare un tagliando ogni 2 anni, quindi 5 tagliandi, mettiamo 500€ a tagliando sono 2500 euri, a meno di sfighe... una elettrica cambierai 2/3 volte i freni, spendi sicuramente meno ma c'è una bella differenza comunque
     
  18. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.952
    2.043
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    650.003.000
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Quelle batterie sono composte da una miriade di elementi, che chimicamente con il tempo possono degradarsi, ovvero man mano che passa il tempo qualche elemento interno viene a mancare.
    Questo può far sì che la capacità totale, in percentuale si abbassi, ma la rottura simultanea della totalità degli elementi è improbabile, tranne che intervengano dei fattori esterni.
     
  19. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Su una qualsiasi auto termica con percorrenza di 30.000km annuali, il tagliando lo si fa annualmente...infatti BMW che é fra le più generose, chiede tagliando ogni 2 anni O 30.000km.
    Guasto grave alla batterie é raro come guasto grave al motore termico, tesla già da oltre 10 anni produce auto e ci sono vari articoli di Model S taxi con tantissimi km.
     
  20. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.331
    815
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
    credo sia il discorso che fanno tutti quelli che comprano un'elettrica... ma io mi chiedo, che senso ha? :haha cioè a livello ambientale/green (visto che va di moda questo termine) non mi sembra una scelta green cambiare macchina ogni 3/4 anni visto che "in teoria" tutta la baracca ha lo scopo di salvare il pianeta. Sarebbe un bel risultato comprare una macchina e tenerla 10/15/20 anni poi rivenderela a qualcuno che la terrà altrettanti anni, non l'usa e getta...
     
    A cortomuso piace questo elemento.

Condividi questa Pagina