Le foto si riferiscono al viaggio da Cuneo ad Alessandria, le prime 2 riguardano i consumi in strade statali e provinciali, mentre l'ultima è la media totale dove è compresa anche l'autostrada. Inoltre viaggiavo da solo con l'aria condizionata accesa in ECO-PRO. Ovviamente per fare delle medie del genere andavo con molta calma. Io ho una 18d xdrive con cambio manuale.
Gentile utente @Skiman55 , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
Io facendo un misto di città e extraurbano e senza badare molto faccio tra i 15 e i 16 Km/l. X1 18d Xdrive
Buongiorno, ho preso una X1 18d Xdrive automatica usata con 99.000 cerchi 18 da 1 mese preciso (presa in Germania e re-immatricolata in Italia)... allestimento Msport colore blue estoril Mi piace tenere storico dei consumi di tutte le auto e metodo pieno-pieno ho fatto 1.028,9 km e poi rifornito 59,9 litri di gasolio per cui consumo realizzato di 17,18 km/litro (il computer di bordo segnava 17,4 km/litro). Il mio percorso medio è di circa 40 km al giorno suddiviso in 3-4 tranche quindi motore che una volta caldo non si fa tutti i 40 km ma deve ripartire da zero nel doversi riscaldare. Prevalentemente strade pianeggianti con qualche dislivello... un metà urbano e un metà scorrimento veloce... modalità eco sempre e cruise ogni volta che è possibile e cambio in N in discesa, velocità sempre nei limiti quindi massimo dell'economia. Devo dirmi soddisfatto perché quando si supera la soglia psicologica dei 1.000 km con un pieno con una auto del genere (non è una Panda a metano!) non si può che essere contenti (mio zio che con la sua Rav4 fa i 10 al litro...). Provengo da un Audi A3 Sportback 1.9 Tdi 105 cavalli che avevo preso sempre usata a 93.000 km e l'ho tenuta fino a 265.000 km quando ha iniziato a salire la temperatura motore e la testata ha detto basta! Ebbene tenuti tutti i consumi su excel e nella sua vita ho fatto 171.733,8 km con 9.398,31 litri di gasolio che tradotti sono 18,27 km/litro ma questo nella guida media della vita di un'auto, con la guida super-risparmiosa come quella fatta con il primo pieno della BMW con l'Audi ho fatto un record di 23,07 km/litro. Quando ho preso la BMW il meccanico che mi ha curato l'import mi ha detto che la X1 è un'auto stupenda ma che stavo prendendo (e ne ero conscio) un altro tipo di auto rispetto a quella che avevo per cui pur essendo il BMW uno dei motori più parchi avrei dovuto tenerne conto. Infatti l'Audi era trazione anteriore, cambio manuale, aerodinamica migliore e peso inferiore, la BMW è integrale, automatica, aerodinamica da TIR e pesa di più... comunque soddisfatto... pensavo molto peggio... posso ipotizzare (e spero che sarà così) che nella vita della BMW il consumo medio sarà di 15 km/litro non guidando sempre da pensionato e con tutte le variabili di stagione, percorso, ecc. ecc. saluti
Ma parli seriamente? Quindi mi vuoi dire che per vedere la tua macchina consumare 1 litro per fare 500 km sei disposto a cambiare le pastiglie ogni settimana? Ma ragazzi in assoluta simpatia: ma come siete messi? Io non dico di essere come il sottoscritto che non conosce neppure il prezzo della benzina e non saprebbe dire se la sua vettura consuma 5 l per 100 km o 100 l per 5 km ......ma forse una via di mezzo.....
ovviamente non vado di freno ma quando finisce la pacchia della discesa rimetto il cambio in D e uso freno motore e quel che serve di freno.. ma come ho scritto è una prova consumi estrema che ho voluto fare come test di primo pieno, non la guida standard di tutti i giorni
Ma figurati... non sono un tipo dal piede pesante mi piace guidare la vettura al trotto... ma sempre così come ho descritto sopra non te la godi
se sei sempre in eco non dovresti aver bisogno di metterla in N, in rilascio dovrebbe andare in folle da sola. comunque con tutto questo penare, perchè non è guidare, non hai risultati fantascientifici, forse ti conviene goderti l'auto
Ho notato che in realtà se sono in eco e in discesa l'auto va in rilascio ma non è proprio un folle ma va a ricaricare la batteria Infatti mi godrò l'auto... come scritto era solo il test del primo pieno
che non ha molto significato fatto così..... hai un'auto che per sua configurazione e percorsi che fai normalmente, ti farà mediamente i 15 km/l forse meno se spingi un pò di più
io ho una 2016 pre restyling 18d sDrive anche a me ogni tanto saltano fuori 28/32kml...ma ovviamente sta sfarfallando alla grande...magari fosse così Ps non so se la tua sia ibrida o meno,allora li magari qualcosa cambia...
La mia è 2018 ma anch'essa prerestyling... no non è ibrida, diesel con adblue ma xdrive tu ho capito hai la trazione anteriore
Per la batteria certamente ma per la prova consumi meglio N Ho fatto questo test per vedere il teorico come detto e perché penso possa essere interessante per chi come me voleva questa auto e capirne i consumi minimi con uso quotidiano (non test su circuito o sui rulli) Poi per il consumo massimo sicuramente c'è chi riesce a farlo meglio di me
I giri a quanto stanno? La ricarica della batteria, cioè la tensione alla quale il bms tiene l'impianto dell'auto, non dipende dal regime del motore o marcia inserita, ma dalle logiche del blue efficiency. Non c'è mica un sistema di recupero dell'energia cinetica, se non è ibrida.