'spetta che arriva la mia e ti faccio un primo piano dei freni mSport come fossero delle belle figliole...
se per te il problema è serio e degno di nota come stai scrivendo ad ogni piè sospinto, la battuta è fuori luogo e le faccine ancora meno.
Ma infatti, ricordo per esempio che ci fu un problema su alcune batterie montate sull'ultimo restyling della R60 (Mini Countryman SE) che avevano causato dei surriscaldamenti e principi di incendio. Bloccarono tutte le consegne e mandarono lettere a tutti coloro che avevano batterie del lotto difettoso, istruendoli di non caricare l'auto fino a che non fossero state sostituite. Comunque staremo a vedere...
Cerchi bellissimissimi. Però la Tonale mi ha deluso, mi dispiace, ci avevo fatto un pensierino, ma alla fine non mi ha convinto per niente.
Io non c'entro. Si parlava di te che continuando a dire che il problema è serio e grave ma poi fai ironia, consentimi, non ci fai sta gran figura. Ma sono sempre punti di vista, ci mancherebbe...
non prendo per il culo nessuno e non è mia intenzione farlo, solo cerco di sdrammatizzare una situazione che per taluni può essere pesante o almeno preoccupante, a me non viene nulla in tasca ne a dire che il problema è serio ne a sottovalutarlo, non ho una U11 e nemmeno in preventivo di acquistarla. Poi se c'è chi non se ne preoccupa affatto buon per lui, vive sereno ed è giusto così, mio padre diceva sempre di non fasciarsi la testa prima di averla rotta.
Nelle auto con freno di stazionamento meccanico, si interveniva fisicamente sul freno posteriore, mediante un cavo di stazionamento azionato con la la leva. Nel caso di stazionamento a tamburo si interveniva sulle ganasce; nel caso di pinza combinata, si interveniva sul meccanismo di stazionamento nella pinza stessa. Nelle auto con freno di stazionamento elettrico, quando si attiva la frenata di emergenza durante la marcia (premendo il pulsante dello stazionamento), solitamente si attiva una frenata idraulica mediante la centralina dell'ESP, quindi interviene sulle 4 ruote come se si stesse frenando con il pedale. In caso di avaria della centralina, il sistema dà corrente ai motorini elettrici dello stazionamento che va a frenare le sole pinze/ruote posteriori. In quest'ultimo caso, le ruote non "inchiodano" perchè la corrente viene modulata in funzione del segnale dei giri ruota (stesso principio dell'ABS).
Hai pienamente ragione, resta il fatto che la sua officina tratta Bentley e Rolls Royce... Oggi lo stolkerizzo!
Anche qui a ZH l'assistenza e' "comune". Dubito che ti possa dire qualcosa a meno di un qualche puma aperto e la sua possibilita' di accedervi.
Mi ha assicurato che sente i "capi" di bmw ogni altro giorno, ti riporto quello che mi ha detto lui...