dubbio su prezzo in concessionaria per Service Plus valore | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

dubbio su prezzo in concessionaria per Service Plus valore

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da robbbi, 20 Ottobre 2023.

  1. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.725
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Infatti via obd di può leggere il counter, ma per capire la situazione si dovrebbe sapere quante volte sono state sostituite e a quali chilometraggi.
    Nel dubbio meglio tenere le mani dietro la schiena.
     
  2. robbbi

    robbbi Secondo Pilota

    898
    24
    28 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.174.920
    120D unica in Italia
    pezzi di fango della bmw , cmq ho gia fatto 30 km con il sensore nuovo e sempre 21000 km mi dice che devo faare.
    c'è qualcosa che non va
     
  3. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.486
    1.429
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Ma infatti, come se non fosse possibile controllare visivamente. Chissà come abbiamo fatto fino a pochi anni fa a cambiare le pastiglie senza l'indispensabile CB. Se poi si pensa che c'è chi si affida a quello anche per la pressione delle gomme...#-o
     
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.725
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Per la pressione sono affidabili e comodi, come i manometri digitali, nulla di "previsionale" come per le pastiglie o l'autonomia residua, che non sono altro che degli "indovinometri".
    Comunque io non riesco a fare a meno di usare i miei manometri manuali :cool:
     
  5. robbbi

    robbbi Secondo Pilota

    898
    24
    28 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.174.920
    120D unica in Italia
    non è che io voglio fare afidamento ai sensori, anche perchè conosco come guardare lo stato delle pastglie, ma perchè devo pagare 40 euro di sensori se poi non li uso? allora la prossima volta non li monto propio
     
    A danibt piace questo elemento.
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.725
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Non sono i sensori che danno i km residui, questi vengono calcolati da un algoritmo valutando quante.frenate fai e come le fai.
    I sensori lavorano solo quando la pastiglia è arrivata quasi alla fine, toccano il disco consumandosi e a quel punto comunicano alla centralina che hanno toccato e mancano un paio di mm, 3-5.000km al consumo completo, coprendo eventuali inesattezze della previsione della centralina. Le mie anteriori sono passate da 30.000km residui a 5.000km di colpo, quando il sensore ha toccato il disco.
    Il reset serve all'algoritmo e se il sensore ha toccato non lo puoi fare se non lo cambi.
     
    A matteorr e danibt piace questo messaggio.
  7. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.486
    1.429
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Bellissima definizione =D>

    Si, concordo. Ma sarà che per 30 anni ne ho fatto a meno non gli ritengo indispensabili e sono abituato a valutare a culometro. Come per i giovani moderni che senza GoogleMaps versione "a piedi" non sanno più andare da nessuna parte. E noi che giravamo per l'Europa con le cartine del Touring Club.

    Nemmeno io.

    Non sarebbe una cattiva idea dopotutto.
     
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.725
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Sai, una volta che hai la comodità viene naturale verificare regolarmente che le pressioni siano quelle impostate e prevenire eventuali sgonfiamenti bloccanti sul nascere, senza sporcarsi le mani.
    Da un po' li ho anche nella moto e danno tranquillità, anche se avendo lo stesso sistema che da la lettura dopo essere partiti, soprattutto in moto il controllo manuale prima di partire è sempre necessario. (Non la uso giornalmente come mezzo di trasporto, ma solo come "strumento ludico").
     
    A danibt piace questo elemento.

Condividi questa Pagina