Già.. Trovammo abbastanza soldi sotto una mattonella e ci salvammo, promettendo che saremmo andati in pensione 2 o 3 anni prima di morire.. Mi dispiacerebbe dover promettere anche di andare in pensione 2 o 3 anni dopo essere morto..
E lo dici a me che non ho ancora compiuto 40 anni? Vabbè che ti senti giovane ma tu in pensione ci vai e dovrebbe riuscire a sostenerti. Io devo sperare di poter lavorare fino al bastone, che se vado in pensione mi tocca mangiare alla Caritas.
Secondo me quel governo (tecnicamente il più lungo della storia repubblicana anche se più volte rimpastato) ha avuto ben altre colpe che quelle finanziarie ed economiche.
E son sempre gli stessi.. Ma non gli stessi partiti.. Proprio le stesse persone.. È come se gli italiani, dopo aver fatto un bonifico alla wanna marchi per farsi mandare della polvere magica, ora avessero deciso di farne uno alla figlia per farsi mandare la stessa polvere... P.S. Un governo di "persone per bene", sicuramente molto legate alla "Famiglia".. Lo dimostrano anche con le parole.. https://x.com/Lorellastelle/status/1716359728635195491?s=20
E chi gliel'avrá mai passato un video girato dai carabinieri che stava negli archivi dei carabinieri?
Provo ad indovinare: un carabiniere? Ma quello che mi da più fastidio, è la frase: "Attento che ti fai male"... Che da perfettamente la misura di chi ci governa P.S. Comunque qui ci sono ancora 30° abbondanti, e c'è un sole da lucertole.. P.P.S. "Qualche altra cosa", mi pare l'opzione più probabile...
Posso condividere che la risposta è "fastidiosa" ma anche la domanda è giornalisticamente una provocazione
Mi sembra un ripetersi della storia.... Come quando berlusconi e' stato tacciato di non aver fatto quel che aveva promesso, dimenticandosi che dopo la sua elezione c'e' stata la più grande crisi economica mondiale dal dopoguerra. Se proprio te ne voglio dare buona una volendo fare i superstiziosi e' che la destra al potere porta sfiga perche' di altre colpe non ne vedo.
Esatto.. Corsi e ricorsi storici.. Tra 350 anni, ci studieranno e si chiederanno: Ma perchè questi ciclicamente diventavano cretini e mettevano degli stronzi a governare? E poi, sempre gli stessi... Perchè? Che porti sfiga agli altri, credo sia assodato, in compenso porta molta, molta, molta fortuna a chi ne fa parte.. E personalmente, vedo anche molte "colpe"..
Più che ciclica a me la situazione pare costante: negli ultimi decenni quali sarebbero le parentesi "buone" a tuo dire? Pensi davvero che se invece della Meloni ci fosse la Schlein (o chi ti pare) ora avremmo tassi più bassi, pensioni migliori, meno inflazione, benzina più economica, ecc ecc? O saremmo invece nella merda uguale, ma contenti per l'approvazione dello Ius Soli, del DDL Zan e di qualche altro "importantissimo" e sostanziale provvedimento? E invece di uno Scrondo che fa la predica ad un Gigi per l'incapacità del suo governo, avremmo un Gigi che fa la predica ad uno Scrondo per l'incapacità del suo governo. IMHO fareste meglio ad unire le forze, invece che dividerle, facendo il gioco di chi sta seduto su quei banchi, indifferentemente che siano della maggioranza o dell'opposizione.
Vedi caro Max il problema non è tanto fare prediche in una direzione o nell'altra quanto il principio della predica (stantia) astrattamente considerata: un passatempo di uso comune ove il comune denominatore è quello di agire sempre dall'esterno senza mai esporsi in prima persona. Nella vita continuare a dire degli altri essere degli imbecilli non è sinonimo essere noi delle persone intelligenti. Questo elemento si rileva sul campo e non con una semplice tastiera. Al netto di questo, io non ho le competenze e la voglia/tempo di fare politica: mi limito ad osservare ed eleggere chi ritengo essere un tantino sopra agli altri almeno sulla carta. Solo il tempo sarà in grado, poi, di dare risposte ai miei dubbi. Non è di nostro gradimento quanto il "mercato" ci propone? Assolutamente legittimo ma finiamola una volta per tutte di rompere i coglioni con le solite litanie (senza riferimento alcuno a soggetti di questo thread) dove paventiamo essere dei maghi con la soluzione a portata di mano ma, probabilmente, con un vuoto incolmabile di idee e soluzioni. La critica senza queste ultime è una bellissima macchina senza benzina: non serve ad una seg@
Basta ricordarsi il periodo 2006-2009, governi Prodi e Monti, dove l'inflazione è schizzata su e la BCE (Thichet) ha portato il tasso di sconto al 4.5% ... con effetti identici a quello che è successo negli ultimi due anni. Ormai è diventata una sterile nenia, una continua caccia alla strega.
IMHO, il tifo da stadio non porta a nulla, a meno che non lo si faccia per divertimento. Le critiche possono essere costruttive o fini a sé stesse. La maggior parte delle volte qui dentro sono fini a sé stesse e perciò sterili, oltre che inutili. Questo thread talvolta è utile perchè porta a conoscenza di fatti/misfatti che magari uno non conosceva, ma altre volte diventa solo una battaglia di schieramenti. E francamente la cosa mi spiace perchè molti commenti schierati vengono da persone acute ed intelligenti. Nessuno pretende che qualcuno cambi la propria ideologia di preferenza, ma si potrebbe provare ad essere più obiettivi e meno schierati, o per lo meno non schierati in modo ottuso.
Dove cambia solo il nome della strega: ogni tanto è Morgana e a volte è Amelia. Utopia (e questo vale in ogni contesto di vita e non solo in questa discussione). Permettetemi: questo non è un thread di confronto (anche se utile a livello conoscitivo) ma uno sfogatoio. La vita là fuori segue un tragitto avulso dalle nostre pur legittime opinioni e noi continuiamo ad essere sempre un passo indietro a rincorrere. Dobbiamo cercare di avere uno spirito di adattamento alle situazioni contingenti per cercare di vivere al meglio: a volte e per alcuni è più semplice che per altri (questo è il mio più grande dispiacere). Se non vogliamo partecipare in prima persona al miglioramento, non ci rimane che lo strumento della rappresentanza secondo il principio democratico ma di quella democrazia che non diventa tale solo quando è per noi di utilità personale (a livello ideologico). La coerenza non è un orpello ma un ingrediente di vita e di pensiero.....sempre e per tutti.
Lo sono e non lo nego ma se noti bene non lo sono verso la coalizione ma verso il PdC. E' una colpa continuare a ripetere che per fare una valutazione obiettiva voglio attendere la fine del suo mandato? Se lo è ne prendo atto ma non per questo devo sentirmi in obbligo di pensarla diversamente. Nella vita i problemi si risolvono anche grazie al supporto del tempo cosa che per molti di voi sembra non essere una variabile da prendere in considerazione