2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.905
    23.197
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Solitamente un enorme domanda porta alla definizione, realizzazione ed utilizzo di strumenti piu' efficienti.
    Almeno per la mia esperienza lavorativa. Ma facile che mi sbagli.
     
  2. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.199
    524
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Da un lato la tecnologia che avanza e usa sempre meno cobalto (vedi le batterie LFP che usano anche sulle tesla più piccole che non contengono affatto cobalto) consci che il materiale non è politically friendly, dall'altro le compagnie petrolifere che in combutta con gli stati foraggiano rivoluzioni, colpi di stato, guerre per fare esattamente quello che facevamo 100 anni fa.
    Angola
    Iran
    Iraq
    Golfo
    Yom Kippur
    Afghanistan
    Sudan del Sud
    Venezuela
    ...

    P.S. quante banane mangiate voi all'anno? (Honduras)
     
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.717
    23.972
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Si, ma non trasformiamola ancora una volta in uno scontro a due: o pro elettrico o contro elettrico.
    Dico solo che se guardiamo avanti e se vogliamo provare a cambiare in meglio, allora dobbiamo farlo in tutte le direzioni.
    Nascondere la polvere sotto al tappeto non cambia la situazione.
    Prima si arricchivano gli arabi, indifferenti ai diritti civili, domani si arricchiranno i cinesi, indifferenti ai diritti civili. E intanto l'atmosfera continuerà a saturarsi di CO2 e le nostre vecchie auto a circolare in altre nazioni.
     
  4. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.199
    524
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    No, infatti, come ribadivo anche post addietro, qui quelli che girano su auto Euro 2 o defappano perché sennò gli si intasa il dieselone nel tragitto breve casa-lavoro adesso fanno i paladini della giustizia ecologica e sociale, come il bue che dà del cornuto all'asino.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.999
    25.552
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Sappiamo quanto incidono le auto elettriche sulla domanda del cobalto? Giusto per capire di che volumi parliamo
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la soluzione per la mobilità secondo me non risiede nel produrre auto meno inquinanti (in teoria) cercando poi (semmai) di produrle e alimentarle nel modo meno invasivo possibile.

    la soluzione più logica a mio avviso sta a monte:

    non dover avere bisogno per forza di un automobile per vivere.

    mi spiego:

    un secolo fa, la gente lavorava fuori dall'uscio di casa. andava a piedi.

    la spesa (per così dire) la faceva raccogliendo fuori casa quel che gli serviva.

    nelle città, il mercato offriva merci che erano coltivate appena fuori. in periferia.

    il lavoratore di concetto lavorava in ufficio, ma sempre vicino a casa. ci poteva andare a piedi.


    oggi mangiamo verdure o pesce che vengono da oltre oceano. in sud italia bevono l'acqua delle sorgive dolomitiche, e a varese l'acqua gaudianello, che viene dal sud. con grande via vai di trasporto su gomma. e parliamo di acqua.... che in italia volendo esce potabile dal rubinetto...


    al lavoro andiamo in auto, e percorriamo enormi tragitti.

    le città in pochi km quadrati incorporano centianaia di migliaia di individui. ma per i quali non è prevista una metratura sufficiente al loro sostentamento

    quindi ogno bene di consumo deve giungere da lontano.

    sempre più lontano...

    e sempre più auto, camion, ecc..


    condensare la popolazione in aree ristrette ha come risultanza che i beni di consumo debbano giungere da lontano. o anche che gli abitanti debbano spostarsi per fare qualsiasi cosa (intendo spostarsi con mezzi di locomozione perchè a piedi sarebbe impossibile in tempo congruo)

    io da piccolo andavo a piedi sia in comune, che in posta, che a prendere il latte, il pane, in farmacia, e le verdure per il pranzo le raccoglievo nell'orto.
    il coniglio era quello di mia zia, e il vino quello di mio zio.

    da adolescente ho lavorato in due aziende.
    una era a 100 metri da casa mia.
    l'altra a quasi un km, appena dopo la scuola elementare, dove ovviamente qualche anno prima mi recavo a piedi.

    oggi se passi vicino ad una scuola a milano trovi almeno 50 macchine in doppia fila, accese, con le madri che aspettano i figli.

    capite che in questo modo è demagogico pensare di ridurre l'impatto ambientale che ha l'automotive?

    (che poi è solo in piccola percentuale la fonte di inquinamento, perchè ve ne sarebbero di ben peggiori da soppesare.)


    rimanendo quindi in tema, e dando per scontato che un domani ci obbligheranno inutilmente a usare le auto elettriche, sono anche io dell'avviso che monetariamente per il cittadino non sarà per nulla conveniente.

    una volta che tutti usano l'auto elettrica aumentiamo il prezzo della corrente
    (e intanto abbiamo ri-attivato le cantrali a carbone, come ha fatto la germania)


    bel guadagno del cazzo...
     
    A Mvagusta, Wilson189 e tony6Cilindri piace questo elemento.
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.717
    23.972
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
  8. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.419
    2.276
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Concordo totalmente !!
     
  9. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.419
    2.276
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive

    Alcune si definiranno etiche, ma solo in apparenza.
     
  10. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.368
    866
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.999
    25.552
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    A rich20 e Pecos80 piace questo messaggio.
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.717
    23.972
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    @Mvagusta non ricordo se ne parlavi qui o altrove, ma approfitto del thread per raccontare una piccola esperienza domestica con la propulsione ibrida e con la Compass 4xe in particolare.

    L'auto (aziendale) della mia compagna è in officina, così l'ho accompagnata a prendere una sostitutiva e le hanno dato una Jeep Compass 4xe.
    Nonostante la sua totale ignoranza in fatto di automobili, è rimasta stupita dell'estrema silenziosità nel breve tragitto fino a casa, poiché l'auto si è mossa totalmente o prevalentemente in modalità elettrica (suppongo sia una Plug In e avesse le batterie cariche).

    Il giorno seguente l'ha utilizzata per andare ad un incontro di lavoro, percorrendo circa 120Km (tra andata e ritorno), di cui l'80% circa in autostrada. Ebbene, nonostante non sia certamente una col piede pesante, al rientro s'è accorta di aver consumato quasi mezzo serbatoio di carburante.
    Non ho idea di quale versione di Compass sia, né di quale sia il consumo rilevato dal computer di bordo, ma sono sicuro che il giorno prima l'auto avesse il pieno e che lei sappia leggere l'indicatore del livello del carburante, per cui ancora una volta queste motorizzazioni ibride si dimostrano convenienti solo per chi circola in ambito urbano e prevalentemente in elettrico.
    Altrimenti sono un bagno di sangue e non mi stupirei nemmeno se a 130Kmh in autostrada emettessero più CO2 di un naftone equivalente.

    Oltretutto m'ha raccontato che oltre i 110Kmh l'auto fatica parecchio a riprendere. E lo dice con una A180d da 115cv come parametro di riferimento.

    Insomma, bocciatura totale, sotto tutti i punti di vista!
     
    Ultima modifica: 25 Ottobre 2023
    A bixiomauri, tony6Cilindri e Mvagusta piace questo elemento.
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.905
    23.197
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Queste solo un po' elettriche hanno il serbatoio delle rispettive versione a nafta/benzina o piu' piccolino? A parte che se fosse pure 24 litri, sarebbe un consumo da petroliera, vista la macchina.
     
  14. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    :-)
    avevo letto qualche recensione..........cmq non fanno per me,mi rompo già a fare gasolio figurati se dovessi anche star dietro a una cosa cosi,fosse anche il buondì motta americano che dura un po di più......se lo tengano:-)
     
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.717
    23.972
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non ho idea della capacità del serbatoio: lo scoprirà lei al prossimo rifornimento, ma voglio sperare che almeno un 35/40 litri ci stiano, altrimenti impossible fare un viaggio di qualche centinaio di Km.
    Non so nemmeno nulla della vettura, eh. Potrebbe pure avere un buco nel serbatoio, per quanto mi riguarda.
    Però so come guida e posso garantire che non è certo una che va forte o che pretende di spremere tutti i cavalli a ogni semaforo.
     
  16. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.879
    3.074
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Google dice 37 litri.
     
  17. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    914
    887
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Cercando in rete ho trovato una capacità di 36,5 litri, un po' poco direi.
    Leggendo qui sul forum, le X1 plugin non sono così ingorde di benzina in autostrada. Può darsi che questa Jeep non abbia un powertrain efficiente.
     
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.717
    23.972
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Quindi dobbiamo stimare un consumo di più di 15 litri per 120Km? Meno di 10Km/L? :shocked!:

    Ci sono salito solo per un secondo per prendere una cosa e m'à caduto l'occhio sul comando per inserire le ridotte (Low Gear): potrebbe anche essere andata in autostrada con le ridotte....=P
    Figuratevi che m'ha raccontato di aver tenuto il finestrino leggermente aperto (nonostante la pioggia) perchè non sapeva come accendere il condizionatore ed evitare l'appannamento dei vetri ](*,)
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.905
    23.197
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Urca. O pesa 2.500kg o e' un cesso fotonico quel motore. Cosa dichiarano come consumo autostradale? 14km/l?
     
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.717
    23.972
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Oppure i dati dichiarati dei consumi delle ibride (plug in particolare) sono inadatti a rappresentare la realtà. Ho già raccontato di quella volta che un amico m'aveva prestato la sua preziosa Toyota Prius, che col mio piede pesante per qualche decina di Km in autostrada ha bevuto più di una Ferrari F40.
     

Condividi questa Pagina