Non sono totalmente d'accordo con te, dal 2018 c'è stata sicuramente molta più cura nel design della selleria. Più ricercato e al passo con le esigenze del comfort, sicurezza ed eleganza.
Ieri un collega mi stava facendo vedere gli interni della sua GLE e devo dire che molti materiali sono al risparmio. Le portiere stesse danno un senso di leggerezza eccessivo. Ormai i tedeschi sono tutti in modalità cost saving.
E' da molto che lavora per BMW, nasce come disegnatore d'interni, ma l'amministrazione l'ha voluto come capo responsabile del design, mah... Ho sentito delle interviste, non mi convince il suo modo di approcciare e coniugare il design degli esterni con la funzionalità, a dir poco particolare...
Lo zio di mia moglie ha due auto, una delle quali è una GLA e concordo con tutto quello che hai detto. Materiali e colori degli interni alcune volte mal si adattano, sia come tonalità dei colori e sensazione al tatto della selleria. Le plastiche lucido e cromate invece sono robuste ed antigraffio.
No, credo di essermi espresso male, mi riferivo agli interni d'auto Ma quel display rimane un obbrobrio, spero che questa moda passi presto !
Beh, dopo aver visto questo ennesimo obbrobrio stilistico, penso che eventualmente per il futuro comprerò una BMW d'epoca come auto nuova (tipo quelle prodotte fino all'anno 2019) Una delusione che inizia da quando uscì la nuova Serie 1 (F40) e a seguire tutte quelle con forme spigolose che più spigolose non si può! Mia umile opinione
Dukec lavora in Bmw dal 2010 (arrivando da Citroen e ancor prima in VW) ma Head of Design del marchio c'è diventato ad aprile 2019. Da quando c'è lui al timone del design dei nuovi modelli non se ne salva (quasi) nessuno. Comunque facendo un giro pure fra i forumisti americani di BimmerPost in pochissimi lo gradiscono, specie i clienti abituali Bmw. Secondo il mio parere, attualmente, della triade quella che fa più cost-saving è Audi. Se prendiamo in esame i modelli presentati sino al 2015 (sino al dieselgate VW) a livello di qualità statica erano inappuntabili, poi hanno iniziato a calare parecchio e secondo me attualmente sono dietro sia a Bmw che Mercedes (l'esempio più lampante a livello d'interni è il confronto fra la precedente A6 serie C7 e l'attuale A6 C8, con la precedente di gran lunga più curata). E poi hanno iniziato a fare cost-saving sull'alto di gamma anche a livello meccanico per la piattaforma longitudinale MLB: la Quattro (quella vera col Torsen) l'hanno lasciata esclusivamente sulle sole motorizzazioni 3 litri V6 più potenti, piazzandoci sulla maggior parte di tutte le altre motorizzazioni la ben più economica e meno sofisticata Quattro Ultra. Presumibilmente farò anch'io lo stesso. Se e quando cambierò la mia M340i G21 (con ID7) eventualmente troverò il modo di prendere un'Alpina B3 Touring G21 (rigorosamente pre-LCI con ID7) così da avere lo stesso 3.0 6L bi-turbo (S58) della M3 Touring, così da risparmiarmi sia il doppio rene extra large ma soprattutto il Curved Display dell'osceno e posticcio ID8. Buona serata
Effettivamente la G21 pre-facelift è molto più piacevole, e l'ID7 (pur non avendolo nella mia) mi piace molto, quelli nuovi (per quanto adori i tablet e informatica in generale) mi sembra un pò troppo la plancia a tutto schermo
L'unica Audi recente su cui sia salito è l'A6 Avant di un amico, ma essendo un'auto aziendale non ha molti optional (interni in tessuto, ecc) ed è quindi difficile esprimere un giudizio. La GLE (300d) del collega, invece, è ben accessoriata, ma a partire dai rivestimenti interni delle portiere, a certe plastiche delle parti inferiori, finendo con la pelle della selleria, nulla la fa sembrare un'auto da 100.000€. Eravamo appena scesi dal mio cassone e proprio lui mi ha fatto notare la differenza abissale tra l'una e l'altra solo nel peso e spessore delle portiere. L'X5 (con ID7) invece l'ho analizzata più volte e sebbene anch'essa abbia delle scivolate verso il basso, non sembra cheap tanto quanto la GLE in certi particolari.
A proposito del "nuovo" corso stilistico BMW (da quando Dukec è Head of design) l'altro giorno m'è capitato di leggere quest'articolo: https://it.motor1.com/news/695211/bmw-design-controverso-vendite-globali-numeri/
Putroppo noi non contiamo niente, ed a livello globale sembra che il Mazinga Style sia molto apprezzato
Da bambino adoravo Mazinga, Mazinga Z ed il grande Mazinga. I prodotti si evolvono sempre in diverse direzioni e naturalmente non piaceranno a tutti. Forse se avessero ascoltato “purtroppo noi non contiamo niente” avrebbero avuto un calo importante mentre con Mazinga stanno vendendo a gonfie vele.
Sono contento per loro, ma se questo è l’andazzo, credo che cambierò lido. Quello che mi fa più sorridere è che non molti anni fa prendevano in giro i jap, che al confronto sembrano linee leggiadre disegnate dal vento.
Ho guardato un po' di fretta, ma c'è qualcosa che non mi torna in quei grafici. A leggerli pare che BMW sia cresciuta a dismisura e Mercedes stia fallendo. Oltretutto nella sezione della serie 4 evidenzia che solo BMW vende elettriche, mentre Audi e Mercedes no.... e ci credo, dato che non esistono A5 e Mercedes CLK elettriche poiché Audi e Mercedes hanno sviluppato linee dedicate. In ogni caso, di Serie 4 Coupè dalle mie parti ne vedo assai poche e sono sempre le stesse, in circolazione dall'inizio della commercializzazione. Così come vedo più M3 che M4, a conferma che la 4er/coupè non piace moltissimo. Magari spacca di brutto in altre nazioni, ma tra Veneto, Lombardia ed Emilia non credo abbia fatto grandi numeri. Poi, sia chiaro, se al resto del mondo questo nuovo corso bavarese piace tantissimo non posso che complimentarmi con BMW, ma di sicuro faticheranno molto a riavermi tra i loro clienti.
idem. della werken conservo l'ultima della serie avute in vent'anni. una e46 150 cavalli con interni in pelle (vera) che feci fare quando l'acquistai nel lontano 2002. ora è nel giardino di casa, non credo che la iscrivero all' asi in futuro. prima di natale mi sa che apro le 4 porte e lascio che le mie cocche ci facciano le uova dentro. negli anni mi son buttato sulle muscle car, una piu vecchia dell'altra. nude e crude, mi piace la puzza della benzina ed il casino metallico degli scarichi, evito l'esecrabile puzzismo permeato in certe concessionarie e, magari, forse, probabilmente, un giorno ci farò 2 soldi.