Non c'è bisogno di inventarsi cose, basta vedere l'inflazione turca. Quest'anno è al 65%, tanto per gradire
Ma sarebbe stato meglio avere l'inflazione al 95%, piuttosto che ammettere che quel luogo comune è una cazzata.. Nel frattempo.. Una sacrosanta verità: P.S. Come natura crea: P.P.S. P.P.P.S E anche sto invornito, non ce la fa a capire che il fatto di essere "CdC" (Compagno del Consiglio), e aver avuto un posto in tv per "meritocrazia coniugale", non significa che può dire tutte le vaccate che gli saltano in mente... Che poi deve chiedere scusa, ancora... Del resto, se sta bene a lui fare 'ste figure di merda, perchè impedirglielo? Noi si ride.. https://x.com/siriomerenda/status/1708901095089602770?s=20
e per farne che cosa? per andare a servire stati esteri, sempre a nostre spese.. bell'affare del piffero. avrei dubbi anche sull'effettiva incapacità del ns vecchio esercito "armata brancaleone" ho visto il genio pontieri all'opera. quasi mettevano giù un ponte di barche mentre passavano i carri armati.. oggi per fare un ponte del genere ci mettono un mese. e comunque era una scuola di vita per i giovani, a costo zero. una formazione, che oggi servirebbe. ora vado a vedere l'ispettore morse in tv
Pensavo fose falso ma purtroppo....... Mi rimangono poche parole se non ..... povero il nostro paese e povera giustizia https://www.ilgiornale.it/news/inte...-catania-aggressione-sua-privacy-2219917.html https://www.ilgiornale.it/news/poli...ro-migranti-ecco-chi-giudice-che-2219534.html
Devi avere più fiducia.. Il BIBER su base leopard 1 italiano, getta un ponte di 22m in 8 minuti, e uno di 55m in 30 minuti...
E niente... La "Difesa della Razza", quella bella.. Dite quello che volete, ma questa è "Invidia del Pene"... P.S. Una cosuccia interessante da leggere.. Sostiene, presentando dichiarazioni, carte e sentenze (che io ovviamente non ho letto..), che le accuse della meloni sono le solite balle social, e che invece di gridare "GOMBLODDO" contro il governo, nell'esecutivo dovrebbero imparare a legiferare meglio se non vogliono vedere le loro leggi "rimbalzate".. https://www.editorialedomani.it/ide...-congiure-il-governo-legiferi-meglio-h7vvro5n E non dimentichiamo che non sono certo nuovi a questi exploit.. Ce le siamo dimenticate le "leggissime" del salvini, per cui è stato processato? Diciamola tutta: se questi invece di essere politici, avessero fatto i calzolai, le uniche scarpe che sarebbero stati in grado di mettere insieme, sarebbero state gli zoccoli..
Direi che il bandolo della matassa sta ad un fatto di cui io non ho alcuna conoscenza. Un giudice ordinario ha l'autorità di decidere se una legge è lecita o meno? Se è scritta correttamente o è errata? Se ha questo potere allora nulla da dire sull'operato del giudice siciliano se non alla luce dei suoi trascorsi social un possibile dubbio sulla sua imparzialità. Se invece come ero convinto questo compito spetta esclusivamente alla corte costituzionale allora la sua posizione sarebbe ben diversa . Credo che qui solo @Gigi63 abbia la preparazione per poter rispondere ad una simile domanda.
Ma infatti la giudice l'ha detto chiaramente: si appellino, e un'altra corte deciderà.. I "Gombbloddi" non prevedono appelli.. Le "leggissime" e gli "atti di forza" del salvini, che dovevano essere legittimi secondo molti, si sono rivelati degli insuccessi completi.. E solo il senato ha salvato il salvini da un processo e una sentenza... O ricordo male? Ascolta.. Questi sono "all'angolo".. Non riescono a gestire NULLA... L'unica cosa che hanno concepito per fermare la migrazione, dopo un anno di governo, e 10 passati a dare degli incapaci agli altri, è stato un lager in cui rinchiudere centinaia di migliaia di persone per 18 mesi.. Bene.. Ma se dopo 18 mesi sono ancora li, che si fa? Qual'è il piano B? Fargli fare una fidejussione? Ma se manco 4 italiani su 5 saprebbero neppure come richiederla, come potrebbe farlo un immigrato? L'altro ieri era colpa della Germania, ieri era colpa delle ONG, oggi di una giudice.. Non è MAI colpa loro o della loro incapacità... Del resto "Erano Pronti"...
Scusa ma "prima" come facevamo ? Le pagavamo in sesterzi le cose ? Eravamo la quinta potenza economica mondiale.
Non lo siamo più da ben prima dell'euro.. Abbiamo finito di esserlo quando è iniziala l'era digitale, e ci ha presi in contropiede.. E ti dirò di più: negli anni '60, all'estero, la lira veniva considerata un "bene rifugio" per quanto era stabile.. Ma nel 2000, proprio "stabile-stabile" non era..
Il Tribunale ordinario, sia come organo di primo grado che di secondo, deve applicare la legge nel merito così come GdP e Corte d'Appello in secondo grado (per i giudicati del Tribunale). La Corte di Cassazione è il solo organismo di legittimità così come la Corte Costituzionale è deputata a valutare la conformità di un normato alla nostra fonte superprimaria. Al netto che dovrei leggere le motivazioni del provvedimento, la Giudice siciliana avrebbe dovuto rimettere alla Corte Suprema la questione di legittimità ravvisandone un vulnus in diritto. Non è la prima volta che succede quanto stiamo leggendo e non sarà l'ultima: l'impugnativa paventata e sicura prevedo avrà esiti infausti per questo magistrato ma, nel mentre, il soggetto avrà ottenuto il suo scopo politico e portato a caso la notorietà di cui tanto anelava
Ed ecco la supercazzola del Giudice (la parte sottolineata) consapevole di averla fatta fuori dal vaso: «Non voglio entrare nella polemica, né nel merito della vicenda. Il mio provvedimento è impugnabile con ricorso per Cassazione, non devo stare a difenderlo. Non rientra nei miei compiti. E poi non si deve trasformare una questione giuridica in una vicenda personale». A lei risponderei: se è vero che una questione giuridica non si deve trasformare in una vicenda personale, sarebbe quantomeno opportuno che un Giudice evitasse di manifestare pubblicamente sui social le sue preferenze ideologiche. Si chiama terzietà e trasparenza principio cardine di un organo della giustizia
Bhe.. Noi eravamo leader in qualunque cosa analogica.. Le nostre macchine elettromeccaniche erano ai vertici come tecnologia e manifattura.. Non recepimmo il passaggio dal mondo del comando&potenza a quello dell'elettronica integrata, e fu tragico..
Io ricordo però che quando costruivo i miei amplificatori ('85-'87) gli artigiani cui mi rivolgevo per i telai avevano già tutto a controllo numerico... Tu intendi comandi di potenza digitali gestiti ad esempio da Linux? PS. Articolo interessante sul vecchio West... https://en.showsnob.com/view/?id=wi...d18f3c341&dicbo=v4-k6V9q35-1078023581&page=24
Ti piacerebbe che io dicessi De Benedetti? In parte sì, è così. Ma lo zampino ce l'ha messo Agnelli, paradossalmente con De Benedetti andava abbastanza bene