Resta da capire, come sia possibile che questo PD, che è ininterrottamente al governo dal 1904, abbia potuto chiedere le dimissioni dei propri ministri millemila volte..
Vuoi il mio aneddoto tema pornostar? Qualche tempo fa esercitava la bresciana Elena Grimaldi, classe 1983, un anno più giovane di me. Sua sorella Giulia era (è?) un arbitro di calcio. A una partita del mio secondo fratello, è designata lei. A un certo punto atterrano mio fratello con un intervento poco ortodosso. Dal campo, un compagno: "arbitro, ammoniscilo! l'ha preso da dietro!" E lei: "non l'ha preso da dietro!" E io, con somma eleganza: "tua sorella sì e anche spesso!". Alchè si gira verso di me e mi fa il dito medio. La aspetto dopo la partita. Mi scuso e le chiedo di uscire. Mi rimanda affanculo.
Grande pensa che io sto litigando su fb, si fa per dire mi diverto, con una della mia città ults sostenitrice della sinistra, una rumena immigrata tra l'altro (cquesto per dire che con la sinistra non dovrebbe andar troppo d'accordo) Questa è incazzata perché ci sono continui mini blackout in città e quando governava la sinistra non succedeva. All'enel gli han detto che non ci sono guasti quindi è colpa della destra in comune, con le continue intercettazioni dell'elettricità... Non so se ridere o piangere.
Un po' care ma ci sta. Le scarpe bisogna provarle. Comunque non sei l'unico ad avere qualche difficoltà con lo slang. Capisco praticamente il 99% di quel che dicono in TV, dei film, documentari etc, l'80% delle canzoni, ma quando attaccano le pubblicità parlano con la bocca stretta, si mangiano le parole non capisco una fava, il 10% se va bene. C'è una ciospa che fa la pubblicità per la Old Navy e capisco solo le parole finali. Per il resto biascica non so cosa. E questo a volte capita anche agli americani tant'è che usano i sottotitoli perchè manco loro capiscono cosa dicono !
Ah beh, quel che mi ha detto mio figlio quando son venuto qui. Per i primi due tre mesi nn capirai un ca@@o. Per uno che l’inglese lo ha studiato e anche bene na traggedia.
Perché linguisticamente l'inglese non ha mai raggiunto una vera unità. In Australia la tragggedia è ancora più evidente, ho iniziato a capirci qualcosa il giorno prima di tornare in Italia. Ma anche nella stessa isola britannica non è che l'inglese sia lo stesso. Il francese, al contrario, ha una compattezza molto più rilevante. I parigini sono schizzinosi sulla pronuncia ma solo perché sono stronzi.
Verissimo,i parigini sono veramente delle me@de mentre nel resto della Francia tutti molto più cordiali e disponibili
Sono decenni che ho a che fare giornalmente con gli inglesi, fino a quando si lavora o si discute del più e del meno va tutto bene, ma quando iniziano a chiacchierare tra loro con battute e simili è finita, è un'altra lingua. Quelli di Liverpool sono tra i peggiori.
Concordo. In Scozia sembra un altro inglese e io ho cominciato a capire dopo un mese. L’anno dopo è andata meglio e discutevo di calcio coi tassisti. In Francia mai frequentato parigini. Forse per quello capivo tutto .
Ma sai, l'italiano è come il francese, è solidissimo. Il "problema" per gli stranieri è quando ci infiliamo il dialetto locale, che è sempre praticamente un'altra lingua agli occhi degli stranieri.