2035-Ban motori endotermici | Pagina 136 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.004
    22.016
    9 Febbraio 2014
    Reputation:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Beh non voglio metterlo in dubbio ma non sarei proprio sicurissimo che lo Stato abbia fatto i conti fatti bene. Ne danno dimostrazione continuamente di sembrare spesso degli sprovveduti arrivati lì per caso, e molti lo sono. Ma magari non sarà questo il caso
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.102
    22.893
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Essere informati e' sopravvalutato.
    Complotto! :D
    Sono bellissimi, se belli.
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  3. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputation:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Ma quale geometra comunale va al distributore di energia locale a chiedere un allaccio da 500kW in UNA PIAZZA COMUNALE? :mrgreen:

    Non sapevo, spero che adottino questa soluzione più spesso perché può essere intelligente, intendo quella con fotovoltaico e magari accumulo utility-scale.
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.587
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    Non ci sono 3 blackout nazionali al giorno. Il loro lavoro mi sa che lo fanno discretamente bene
     
  5. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.004
    22.016
    9 Febbraio 2014
    Reputation:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Lo spero bene ma un conto è la normalità un altro passare a un incremento considerevolmente superiore e solamente stimabile. Ma tu hai sempre le certezze in tasca, magari dammi il 6 del Superenalotto :mrgreen:
     
  6. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.252
    23.779
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Da 500kW magari nessuno finora, ma mi pareva fossi stato tu a dire "io tutta questa difficoltà non la vedo, contando che un'azienda privata da sola riesce a mettere giù 1.000 colonne fast al mese.".
    Quindi queste 1.000 colonnine fast al mese dove le mettiamo? Tutte in mezzo alla campagna, in prossimità di qualche centrale elettrica o di grossa cabina di distribuzione?

    [​IMG]

    Questi invece sono diesel powered:
    [​IMG]
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.587
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    Io? Io mi baso sul fatto che metto la spina nella presa e la corrente c'è sempre. Tu dici che con un incremento considerevolmente superiore e solo stimabile, ammesso che io sappia di cosa parli, non c'è certezza.
    Mi affido a chi ha dimostrato di sapere cosa fa, senza dire che è fatto tutto per avvantaggiare i cinesi
     
  8. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputation:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Sì sono stato io.
    Le superfast non vanno posizionate nelle piazze comunali poiché non vi è necessità alcuna di caricare ad alta potenza nei centri città, per questo motivo esse vengono posizionate principalmente sulle arterie principali dove la distribuzione è semplificata anche dalla contestuale vicinanza (spesso) a zone industriali.
     
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.252
    23.779
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ok, ma non mi pareva di aver mai contestato questa possibilità. Per quanto ne sappia, di colonnine ad alta potenza (non solo quelle di Tesla) ce ne sono già abbastanza e altre sono in piano.
     
  10. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.004
    22.016
    9 Febbraio 2014
    Reputation:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Stai mescolando capre e cavoli, se abbini a me discorsi di cinesi. Anche a casa mia se inserisco la presa trovo corrente, almeno finché non supero la portata prefissata per la mia utenza. …. so anche che dove lavoro, azienda energivora, pur rispettando i consumi previsti e che qualche cervellone ha ampiamente studiato e calibrato, a volte siamo a rischio distacco o limitazione prelievo. E non attacchiamo la spina della tv
     
  11. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputation:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Allora non capisco cosa si contesti nello specifico.
    Questi i dati ad oggi, con crescita evidentemente esponenziale nel 2022-2023
    [​IMG]
     
  12. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.113
    1.392
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputation:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Tutto un magna magna,altro che city green...
     
  13. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.113
    1.392
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputation:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Basta avere budget,e dopo volendo fai tutto (o quasi tutto)...
     
  14. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.004
    22.016
    9 Febbraio 2014
    Reputation:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Poi se nelle migliaia di colonnine si attaccano tutti assieme sicuramente ci sarà corrente per tutti perché i super tecnici hanno già calcolato tutto e c’è corrente, e pilo per tutti

     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  15. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.113
    1.392
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputation:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Quindi Tesla vende auto elettriche,che in taluni casi offre ricariche integrate con "kit" generatori diesel se serve surplus di energia?
    Paradosso?
    Ipocrisia?
     
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.102
    22.893
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Chissa' se sara' come negli ospedali. Sulla carta ci potrebbe stare contemporanamente meno dello 0.5% degli italiani, eppure dei posti si trovano. Magari sara' cosi anche per le colonnine.
     
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.252
    23.779
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ho dovuto rileggere i mie post per capire dove stava la contestazione ed ho trovato il punto: "realizzare colonnine ad alta potenza su larga scala è un ostacolo insormontabile".

    3.045 colonnine >100kW sono parecchie, ma se dovessimo veramente passare tutti (o quasi) all'elettrico, quante ne servirebbero?
    39 milioni le vetture circolanti oggi in Italia, di cui solo 193.000 BEV, pari a circa lo 0,5%.
    Quindi, 600.000 colonnine ad alta potenza? Forse ne bastano meno, diciamo 50.000, ma come le alimentiamo tutte insieme? A 200kW l'una son 10.000.000 di kW.... Con le centrali nucleari del futuro?

    L'Italia è il paese europeo con la più alta densità di stazioni di servizio e ne abbiamo circa 22.000: la differenza però è che posso fermarmi in una qualsiasi di esse, fare il pieno in 3 minuti, liberare la pompa per il prossimo cliente e ripartire per altri 600/700Km. Con un'auto elettrica per fare un viaggio abbastanza lungo devo trovare una ricarica rapida (libera) e fermarmici almeno 20 minuti (se riesco a sfruttare la massima potenza fino alla fine), ma se sono in città e ho poca autonomia, prima devo fermarmi ad una colonnina lenta (libera), farmi almeno 15 minuti per poi catapultarmi su quella fast (libera) fuori città e lì fare la ricarica completa.
    Insomma, tutto fattibile, ma anche tutto una gran rottura e una gran perdita di tempo se esiste una soluzione migliore, già pronta.
    Ribadisco che quando risolveranno il problema dei tempi di ricarica sarò felicissimo di passare ad una BEV. Fino ad allora scelgo la soluzione più intelligente.
     
    Ultima modifica: 22 Settembre 2023
    A Mvagusta piace questo elemento.
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.587
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    Presumo che se alzi la portata l'asciugacapelli lo attacchi insieme alla lavatrice e alla lavastoviglie. Tu che dici? Sarà un problema del contratto o della rete?
     
  19. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.113
    1.392
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputation:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Esisterebbe anche l' alimentazione ad idrogeno...ma ormai hanno deciso (per tutti noi) che è ok l' elettrico con batteria,che potrà si nel tempo migliorare ulteriormente,ma essendo un accumulatore va ricaricata,con i "disagi" che comporta.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.252
    23.779
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Credo sian stati casi isolati. Anche in alcune fabbriche Tesla sono stati fotografati dei generatori diesel per ricaricare le vetture uscite dalla catena di produzione.

    Il supercharger diesel powered della foto pare sia stato "corretto": hanno portato un battery megapack per accumulare energia da distribuire nei picchi di richiesta.

    Basta non ammalarsi tutti insieme. Ma le auto mica rimangono tutte parcheggiate, a meno che non rimangano senza benz.... ehm.... batteria!
     

Condividi questa Pagina