In Germania chi ha quelle auto le usa.. uno che abita qui vicino ha una M3 competition ed è l'auto da tutti i giorni. Non ha neanche un garage. Senza contare le Porsche parcheggiate regolarmente per strada... C'è anche un tizio con una M5 E61 che la usa tipo 520d (stracarica di roba, sporca..) I tedeschi se hanno seconde/terze auto stagionali sono per lo più youngtimer o epoca. Spesso cabrio, o M3 e46 per rimanere in tema. O i più ricchi hanno Porsche 356 e altra roba molto particolare, che tirano fuori spesso dal garage nelle belle giornate estive
Se a me non serve l'auto cosa posso farci? Non dico che potrei anche non averne del tutto però poco ci manca. Io, consorte e pargolo abbiamo tutto a tiro di passeggiata cioè per tutte le incombenze quotidiane (lavoro, scuola, spesa, svaghi, ecc) è tutto a due passi. La macchina la usiamo solo per andare per esempio in un centro commerciale a fare la spesa più grossa o per uscire la domenica o per andare in vacanza. Per quello che la utilizziamo noi è già troppo la nostra Countryman. La seconda macchina, cioè la CS, è realmente un di più totalmente inutile. Un giocattolone per adulti che mi piace possedere per metterci le natiche sopra ogni tanto. Forse il momento più bello è l'accensione quando è stata ferma un paio di settimane e quindi ho proprio voglia di 'uscirla'. Nei garage rimbomba tutto e quando la accendo si sente un boato (la CS suona più pieno rispetto all'M4 normale). Come forse ho scritto all'inizio del 3d, sarebbe stato certamente più intelligente prendersi un monolocale però, almeno io, voi non so, campo una volta sola e quindi ho preferito togliermi questo sfizio per non avere rimpianti in futuro. Che poi, salvo distruzione totale, non è che i soldi investiti nell'auto sono tutti persi, cioè il suo valore ce l'ha sempre quindi rispetto all'acquisto di un monolocale non è che si perdano decine di migliaia di €.
La mamma non si pone il problema. Quelli che lei mi ha dato li ha persi e basta. La moglie invece dopo la vendita della 440 nel 2023 a poco più di quello che l'avevamo pagata nel 2021 forse troppo diffidente non è. Vedremo le quotazioni delle CS nei tempi a venire. Ps: certo che se eliminassero il superbollo la rosa dei potenziali acquirenti di questo tipo di auto si amplierebbe non poco.
Povera lei. La stessa cosa che dico a mia moglie. Se è un paio di settimane, qualcosa si combina. Se è di più, si ferma sulla porta del garage ed è già ora di ritirarsi... Basta pensare che quella del vicino sia tua. Tanto non la usi. Cazzo cambia...? Dipende dove il monolocale. Potrebbero essere anche diverse decine.
Ognuno fa quello che vuole. Io ho un'auto ferma in garage da 4 anni. Ne avevo 3 a inizio anno e ne ho data via una per inutilizzo.
Non farmici pensare. Adesso ho pure scoperto che a lei, che ha l'app io sul cell, arriva l'avviso di scadenza del bollo, cioè le è arrivato quello della Mini. Essendo entrambe le auto intestate ad entrambi temo proprio che le arrivi anche l'avviso della CS... e parliamo del bollo normale... Non è che su quella maledetta app arriva anche l'avviso del superbollo ????????
@ndk confermo tutto ciò che hai scritto...I Tedeschi le macchine le usano senza problemi e non le mettano nemmeno in garage...Sono stato recentemente a Monaco di Baviera e di notte parcheggiate x strada ho visto svariate 992 di tutti i modelli e Bentley Continental GT.....
Mia moglie me lo ripete ogni giorno. Diverse volte. A nulla è servito dimostrarle che il pagamento si fa una volta l'anno...
Nel mio caso compensa un po' il fatto di non utilizzarla, cioè di non consumare benzina. Percorrendo per esempio tipo 10/15.000km l'anno si parlerebbe di circa 2/3.000€ di benzina. Nel mio caso, da marzo a oggi 23.09.2023, mi pare di aver fatto benzina solo due volte (fatti solo 600 km).