2035-Ban motori endotermici | Page 128 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussion in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' started by Katanazz, Jun 9, 2022.

  1. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1,359
    850
    Feb 4, 2019
    Bologna
    Reputation:
    518,757,085
    BMW & Porsche
    Non capisco se sei sarcastico oppure no.
    Comunque i numeri sono quelli, quando la percentuale di macchine elettriche in Italia sarà almeno del 50% e la prima macchina venduta un'elettrica allora il discorso delle case automobilistiche di produrre elettriche senza preoccuparsi di chi compra avrà senso. Tutto il resto è fuffa.
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,016
    22,837
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,140,801,000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Indubbiamente. Immagino lo stesso discorso lo si possa fare per i diesel visto che a malapena vanno oltre al doppio del totale ECV (in italia, YTD).

    upload_2023-9-20_10-0-33.png
     
  3. Thriller

    Thriller

    11,674
    4,221
    Jan 12, 2014
    Ravenna
    Reputation:
    696,970,829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Ma le case automobilistiche non hanno come mercato di riferimento l'Italia. Come ti dicevo in Europa le cose vanno diversamente e i dati di luglio sono che si sono vendute più elettriche che diesel.
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,518
    25,388
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,440
    car2go
    Esatto
     
  5. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1,359
    850
    Feb 4, 2019
    Bologna
    Reputation:
    518,757,085
    BMW & Porsche
    ok ma io sto parlando esclusivamente dell'Italia
     
  6. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10,574
    3,999
    Nov 13, 2007
    Reputation:
    621,906,414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ne comprano di auto in funzione del numero di abitanti........sono meno della lombardia e fanno 260 mila veicoli l'anno.......direi parecchi......
     
  7. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10,574
    3,999
    Nov 13, 2007
    Reputation:
    621,906,414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    posso pero' dirti che quelle mild hybryd le toglierei da quel calcolo perche' fanno parte ancora delle auto normali e riformulerei le %........quelle 20400 vanno distribuite tra le convenziona IMHO.......


    DOMANDONA per i favorevoli alla modernizzazione elettrica.........Cosa pensate succederà al motore diesel nei prossimi dieci anni......NON COSA SPERATE intendo,ma cosa realmente pensate per quel che riguarda le automobili convenzionali......
     
  8. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1,359
    850
    Feb 4, 2019
    Bologna
    Reputation:
    518,757,085
    BMW & Porsche
    l'elettrico puro è il 4% circa, il restante 96% ha un motore a scoppio. In teoria dal 2035 le ibride non esisteranno più, o mi sbaglio?
     
    Mvagusta likes this.
  9. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6,252
    2,210
    Dec 31, 2018
    SR
    Reputation:
    757,355,617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Dipende dalle varie unità navali e da quale tipo di sistemi adottano per il fabbisogno elettrico e propulsivo.
    Quando si è fermi in porto, sono degli alternatori a "generare" l'energia necessaria.
    In moto (navigazione), sono i motori (codog/codag) o le turbine (tag) che possono soddisfare il fabbisogno energetico.

    Comunque anche i più grandi armatori si stanno muovendo in tal senso, costruendo navi con propulsione a gas o elettrica.
     
    Last edited: Sep 20, 2023
    Sgranfius likes this.
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,016
    22,837
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,140,801,000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    A me piacerebbe risponderti ma non riesco a fare delle pianificazioni sensate per il mio lavoro a dieci anni (che faccio da piu' di vent'anni e credo di aver imparato qualcosa), figuriamoci per qualcosa di cui leggo solo qualcosa, ogni tanto. Io ad esempio sono positivamente impressionato dai numeri dell'elettrico. Non avrei mai scommesso in una crescita cosi veloce, a dispetto dei numeri assoluti.
     
  11. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1,359
    850
    Feb 4, 2019
    Bologna
    Reputation:
    518,757,085
    BMW & Porsche
    Secondo me non ci sarà nessuna modernizzazione elettrica, se non in piccola percentuale.
    Le case automobilistiche che punteranno tutto sull'elettrico molto probabilmente falliranno o faranno dei passi indietro e si continuerà a produrre macchine diesel e benzina ancora per parecchi parecchi anni
     
  12. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6,252
    2,210
    Dec 31, 2018
    SR
    Reputation:
    757,355,617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Comunque, secondo il mio modesto parere, bisognerebbe scindere i dati di vendita del sistema ibrido, da quello totalmente full electric.
    In questo modo potremmo avere dei dati meglio caratterizzati.
     
    Last edited: Sep 20, 2023
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,518
    25,388
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,440
    car2go
    Il gasolio dovrà essere prodotto finché si produrrà benzina e tutto il resto.
    L'uso commerciale andrà avanti per decenni. L'uso dell'auto privata a gasolio subirà sempre maggiori restrizioni finché diverrà una rogna averne una
     
    Giuseppe D. likes this.
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,518
    25,388
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,440
    car2go
    Me lo segno
     
  15. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10,574
    3,999
    Nov 13, 2007
    Reputation:
    621,906,414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Molto onestamente non vedo nessun successo ….le full elettric sono mosche bianche ….il resto sono auto ibride più o meno….o forse sbaglio io con le sigle che nn conosco ma inserire un 330d g22 mild hybrid nella lista delle auto elettrificate è una presa in giro :confused2…..
    quindi saranno sacrificate politicamente …si può essere …..
     
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,016
    22,837
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,140,801,000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non ho motivo di non crederti, come detto non mi piace dare salomonici giudizi se non sono in grado di supportarli con numeri e fatti (masticati da me e non da altri), quindi prendo tranwuillamente per buono il tuo punto di vista.
     
  17. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2,787
    5,355
    Feb 10, 2020
    Roma
    Reputation:
    2,147,325,983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Comunque in generale anche in EU non è che ci sia ancora questo boom di vendite di vetture BEV, in particolare per i brand di fascia "generalista", il discorso forse cambia in parte per i brand premium ed executive (Tesla per me gioca ancora un campionato a parte).
    L'esempio di VW (marchio più generalista che premium) è l'esempio più evidente: le vendite delle elettriche VW hanno subito un fortissimo calo della domanda.
    Tanto è vero che a luglio avevano già ridotto la produzione, per la scarsa domanda, nello stabilimento di Emden (dove assemblano la ID.4) e ora si parla addirittura dello stop alla produzione della ID.3 a Dresda.
    E le nuove Passat (MK9) e Tiguan, appena presentate (non a caso) oltre alle varianti PHEV, avranno ancora tradizionali motori benzina e diesel, alcuni nemmeno MHEV.

    Tralasciando per un attimo le BEV, anche analizzando le vendite delle vetture PHEV (ibride ricaricabili) non è che ci sia questo gran boom di vendite, anzi.
    Anche per quanto riguarda i marchi premium: mi viene subito in mente l'esempio della C63 AMG (passata dal V8 ad un powertrain ibrido ricaricabile con alla base l'M139 2 litri/4 cilindri).
    Conseguente crollo drastico delle vendite, tanto è vero che insistenti rumors per correre ai ripari parlavano di un ritorno al 4.0 V8 (M177) nell'LCI del 2026...
    Per concludere l'altro giorno m'è capitato di leggere un'intervista a Frank Van Meel (CEO Bmw M) e oltre al discorso sul BEV parlava dei motori tradizionali, in particolare del 6L: per Bmw, attualmente, il mercato dei "6 in linea" (B58 e S58) è boom ed in forte espansione dichiarando che i 6L benzina rimarranno in vendita per almeno un decennio, presumibilmente almeno sino a fine 2034.
     
    Sam_Cooper and tony6Cilindri like this.
  18. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21,460
    9,856
    Nov 12, 2007
    Lazio, Roma
    Reputation:
    2,147,477,739
    X3M competition
    Putroppo è anche la più rubata (a me l'hanno appena rubata), ed è la seconda su 5 che ne ho avute :evil:

    Modernizzazione elettrica? Forse volevi dire motorizzazione ... :mrgreen:
    Sembrerà strano ma endotermici ed elettrico sono quasi coetanei (della seconda metà del 1800).

    Speriamo che dica il vero, che rinunci all'ibridazione e che tiri un po' le orecchie ai designer :cool:
     
    Sam_Cooper and Mvagusta like this.
  19. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1,359
    850
    Feb 4, 2019
    Bologna
    Reputation:
    518,757,085
    BMW & Porsche
    esatto, l'auto elettrica è tutt'altro che moderna, riproposta più volte negli anni ma non ha mai preso piede per i motivi di cui abbiamo già discusso. Il motore termico è la vera tecnologia che si è evoluta negli anni fino ai giorni nostri.
     
  20. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21,460
    9,856
    Nov 12, 2007
    Lazio, Roma
    Reputation:
    2,147,477,739
    X3M competition
    L'unica cosa che si è evoluta sono le batterie, ma solo nella capienza e nella velocità di ricarica (in parte), purtroppo il problema del peso persiste e limita l'autonomia e soprattutto la dinamica dei veicoli.
     
    tony6Cilindri likes this.

Share This Page