2035-Ban motori endotermici | Pagina 123 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.687
    22.545
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Suggerisco di interrompere gli OT.
    Il thread sarà ripulito dagli ultimi post.
     
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.591
    23.447
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.734
    25.079
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.591
    23.447
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.667
    2.421
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Inflazione e diffidenza degli investitori, secondo il giornalista, le cause
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.734
    25.079
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Gli investitori sono meno diffidenti se il capitale è a basso costo.
     
  7. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.667
    2.421
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Il costo del capitale vien mantenuto basso se l'inflazione rimane bassa

    L'inflazione rimane bassa se i prezzi al consumo non subiscono sensibili varazioni in aumento
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.734
    25.079
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Questo è il global clean Energy di ishares.
    A me non pare sia un problema di inflazione.
    Screenshot_20230917_114553_Adblock Browser.jpg
     
  9. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.667
    2.421
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Ah, proprio non lo so, gli esperti di economia e politica siete voi :mrgreen:
     
  10. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.591
    23.447
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Il fatto che Vestas ci stia rimettendo significa che le commesse degli anni precedenti non sono più profittevoli, probabilmente a causa di un aumento non preventivato di materie prime e costi generali.
    Ora quindi i geni di Bruxelles dovranno spiegarmi come faranno a rispettare i programmi per il 2035
     
  11. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.570
    3.998
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ma tanto ci sono le elezioni europee tra poco no ?
    Cambieranno ….che gli frega :mrgreen:….
     
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.591
    23.447
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    A Bruxelles non ci sono solo eurodeputati che vanno e vengono, ci sono anche funzionari permanenti. E probabilmente a dirigere la baracca sono proprio questi ultimi. Gli eletti si godono lo stipendio, i benefit ed i moltissimi ristoranti e nightclub che la città offre a questi pendolari con le tasche belle gonfie e la possibilità di mettere tutto a rimborso spese.
     
  13. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.570
    3.998
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    beh allora quei funzionari andrebbero indagati prima ancora dei politici ….sicuro prendono fior di tangenti dai cinesi…..

    l altro giorno son andato in audi ad ordinare la chiave chiave che mi si era bruciata nel rogo dei vestiti ….fuori avevano un auto simile a una Golf attaccata alla spina ….ho incalzato il ricambiata dicendogli ….scusa ma guarda quel palazzo di fronte ….se tutti i condomini comprassero questa e solo il 50% si attaccasse alla spina di notte ,aggiungiamo lavastoviglie lavatrice e aria condizionata ….come farebbero ?

    non farebbero la riposta ,non c’è la farà mai …a parte la quantità di energia ,la cabina per il palazzo (trovando lo spazio ),andrebbero sostituti tutti i cavi nei muri per sopportare la potenza …..è una missione fattibile si ma irrealizzabile per decenni di decenni …
    Stessa polemica in Gran Bretagna …..che per altro vorrebbe chiuderla 5 anni prima….vediamo come fanno ….vediamo
     
    Ultima modifica: 18 Settembre 2023
  14. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.233
    13.399
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Limitando a 3kW la potenza utilizzabile, 10M di veicoli assorbirebbero 30GW, la rete italiana oscilla tra 25 e 55 GW secondo l'orario ... sarebbe un bell'impatto sul fabbisogno.
    Vero che non tutti i 10M di veicoli avrebbero necessità ogni giorno o notte, ma ci sono i veicoli commerciali che consumando molto di più non potrebbero essere limitati a 3kW e terrebbero su la media.
    E la maggior parte, che caricherebbe di notte, di rinnovabile userebbe ben poco.
    I got a dream (cit.)
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.401
    22.567
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Giusto per capire cosa aspettarsi, quanto è cambiata questa rete negli ultimi dieci anni e con quanti investimenti? Perché magari ci sono spazi di miglioramento. Boh, non è il mio lavoro e quindi neanche provo a sparare delle ipotesi.
     
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.233
    13.399
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Non ne ho idea, ma considerando che il consumo totale negli ultimi 20 anni è stato abbastanza stabile non credo siano stati fatti chissà quali investimenti per aumentare la capacità di trasporto.
    Se ci aggiungiamo che buone fette di generatori eolici vengono tenuti fermi perchè non ci sono abbastanza consumatori "a tiro" e la rete non è in grado di trasportare grosse quantità di energia da sud a nord ...
    In questi anni siamo poco sopra i 300TWh, in linea con 15 anni fa.
    upload_2023-9-18_11-27-25.png
     

    Files Allegati:

  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.401
    22.567
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Meglio così, alla fine. Temevo che nonostante gli investimenti non ci fossero stati dei miglioramenti.
     
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.591
    23.447
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Oltre al trasporto (poiché l'energia elettrica è un vettore, quindi non stoccabile o quasi), c'è il problema dei metodi produttivi. Il piano di transizione energetica non riguarda solo gli autoveicoli, ma anche le fonti.
    Gli obiettivi energetici e climatici prevedono (o forse dovremmo dire prevedevano) che da qui al 2030 l'Europa realizzi 30GW di nuovo eolico ogni anno.
    Di cui 129GW nel solo periodo 2023-2027.
    Il tutto con l'obiettivo che i consumi elettrici europei del 2030 si alimentino per almeno il 43% con l'eolico.
     
  19. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.616
    21.809
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Probabilità di riuscita? Bassa direi
     
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.401
    22.567
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Quanto per l'italia?
     

Condividi questa Pagina