E al tempo si diceva che se andavi a Roma non dovevi chiedere info di strada perché ti avrebbero consigliato strade assurde allungando il percorso.
Sembra la puntata di quattro hotel di Barbieri a Marrakech, dove chiedendo ai passanti informazioni per raggiungere la piazza, quattro persone davano quattro indicazioni diverse e opposte tra loro
Sulle extraurbane della mia zona potrebbe darsi... In autostrada però no. Odio le autostrade... difficilmente supero i limiti.
Ho una certa nostalgia di quando per spostarmi usavo "Tuttocittà" e le fantastiche cartine del Touring Club, mai un problema e sempre arrivato a destinazione entro i tempi stimati... a naso... Comunque confermo che anche per i miei gusti, il navigatore della F40 fa cag@re... Ovviamente soppiantato, a seconda delle esigenze, da Waze o Google Maps, direttamente da smartphone.
Con le quali ho girato Italia ed Europa! Usavo però le due con la copertina semirigida, quelle rilegate
Anche io le conservo ancora. Ho le singole cartine di tutte le regioni d'Italia, grosso modo le ultime sono della seconda metà degli anni '80, come @Lucida04
Per quelli a cui non piace il navi BMW metto una perla di Google Maps. il tratto indicato in rosso esiste da almeno 10 anni.
Una volta sbarcai a Palermo e dovevo andare a Trapani mi fece passare dentro il piazzale della questura centrale e uscirono tutti poliziotti col mitra
ricordo il vecchio Garmin la prima volta che mi guidò verso l'imbarco dal porto di Livorno, eravamo arrivati ma inspiegabilmente dava che mancava ancora oltre un'ora alla ns destinazione, da fermi in banchna diceva di proseguire per un punto non ben definito in mezzo al mare a 80 km dalla costa
Mi riallaccio al topic per dire che il problema iniziale persiste. L'ho fatto presente quando ho fatto il tagliando, e la soluzione è stata controllare le impostazioni del navigatore, dirmi che era tutto a posto, e prendermi 35 euro. Ovviamente non è cambiato niente, e continua a darmi orari di arrivo basati su una velocità media senza senso. Metto uno screenshot esemplificativo. Considerate che i 10 km mancanti erano praticamente tutti di strada a scorrimento veloce, con limite a 90, e non c'era traffico. 15 minuti per fare 10 km. La velocità media secondo il navigatore doveva essere di 40. Se il viaggio impostato è molto più lungo, l'orario di arrivo è ovviamente sballato anche di due ore.
Per me hai qualche impostazione sballata, oppure fai una strada che è sempre incasinata e ti calcola il traffico. Cmq, a me non sembra che il navi BMW faccia così schifo, quello della A4 una volta sulla A26 mi diceva di fare inversione oppure di girare a destra alla prima traversa...
Un difetto del navi BMW è che se decidi di fare una deviazione dal tragitto prima che capisca di ricalcolare il.nuovi percorso ti macina gli zebedei per km e km con "alla prima occasione fa inversione di marcia " o simili
Mappe Europa, febbraio 2023. Aggiornate a settembre 2023, ma lo faceva anche con le mappe precedenti.
Le impostazioni le ho controllate varie volte, e le ha reimpostate anche il concessionario. Sono a posto. Non può dipendere dalla strada, perché lo fa con tutti i tragitti che imposto, ed indica orari sballati anche se non segnala alcun problema di traffico.