2035-Ban motori endotermici | Page 121 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussion in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' started by Katanazz, Jun 9, 2022.

  1. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10,574
    3,999
    Nov 13, 2007
    Reputation:
    621,906,414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    col cazzo che l ho denunciato ….sono andato in assicurazione alle generali gli ho detto la cosa è mi hanno messo la clausola di rinuncia a tutte le rivalse anche per patente nn conforme alle norme attualmente in vigore …..

    ci lavoro con quelli della commissione non voglio nemmeno vederli in faccia ,conosco benissimo il modo di pensare …

    2016 anch’io

    Ho anche la patente nautica ….mi diverto in barca ….nemmeno me lo sogno ….falso in atto pubblico …ok va bene se sarà vedremo
     
  2. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7,855
    3,058
    Feb 5, 2010
    Reputation:
    972,224,188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    CC cosa vuol dire? :biggrin:
     
    Mvagusta likes this.
  3. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10,574
    3,999
    Nov 13, 2007
    Reputation:
    621,906,414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    corto circuito
     
  4. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7,855
    3,058
    Feb 5, 2010
    Reputation:
    972,224,188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    :mrgreen::mrgreen:
    Pensavo fosse chissà quale strana sigla.
     
  5. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4,588
    3,164
    Feb 4, 2017
    Vicenza
    Reputation:
    610,251,110
    Audi A4 Allroad B9
    Nemmeno mio padre lo ha denunciato, anche perché non sapeva di doverlo fare… Ho pensato a tutto l’ospedale e lo ha scoperto al primo rinnovo della patente!
     
  6. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10,574
    3,999
    Nov 13, 2007
    Reputation:
    621,906,414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    Tu pensa che quel portachiavi mi faceva anche letteralmente schifo ma siccome me lo aveva regalato un mio amico che fa braccialetti & C la sera per distrasti faceva brutto buttarlo via ….
     
  7. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10,574
    3,999
    Nov 13, 2007
    Reputation:
    621,906,414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ma nn può farlo L ospedale ](*,)…..c’è la legge sulla privacy deve essere il cittadino ad andare ad autodenunciare L impianto ….cosa che in pratica fanno in pochi compreso gli infartuati ecc ecc ….
    Probabile che al rinnovo col modulo asl o scuola guida abbia messo la spunta sulla casellina apposita “ha malattie cardivascolafi” oppure c’è “ porta un pacemaker e impianti simili “…..ed a quel punto finisci in commissione e nn ne esci più ](*,)

    Ps
    Anche perché se li facesse L ospedale la revisione della patente sarebbe immediata alla cml non aspetterebbero il rinnovo …
     
  8. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4,588
    3,164
    Feb 4, 2017
    Vicenza
    Reputation:
    610,251,110
    Audi A4 Allroad B9
    No, é stato proprio il medico dell’autoscuola, al momento della visita, ad accorgersi che doveva andare in commissione. Non ho seguito molto il tutto ma questo é il terzo anno che gli fanno il rinnovo annuale. A €300 al colpo contando visita dal cardiologo, bollettini e tracciato.
     
    Mvagusta likes this.
  9. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10,574
    3,999
    Nov 13, 2007
    Reputation:
    621,906,414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition

    Ah ecco infatti …il medico dell autoscuola gli avrà fatto terrorismo sul modulo e lui ci è cascato ….successo anche a mio papà con li me in diretta e gli avevo dato tutte le istruzioni prima di rispondere …niente commissione anche lui …..e curioso ma L ospedale non può comunicare i fatti tuoi …

    Pensa che ad una ragazza di 18 anni che ha dichiarato di avere il loop recorder per sospetta (quindi nn diagnosticata ) aritmia non hanno rilasciato il benestare per fare la patente ….

    guarda esempio più in vista il calciatore del Inter che è andato in arresto cardiaco agli europei e in Italia nn può più nemmeno giocare perché nn ti fanno il cerificato medico ad uso sportivo ….all estero gioca invece ….
     
    Last edited: Sep 13, 2023
    nicor likes this.
  10. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6,252
    2,210
    Dec 31, 2018
    SR
    Reputation:
    757,355,617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Certo, sono le motorizzazioni cd Full Hybrid.
    In parole povere è un sistema autonomo, che non ha bisogno di ricaricare le batterie da una sorgente esterna.
    Funziona combinando un motore elettrico con un motore a combustione, solitamente a benzina, sebbene possa essere anche diesel. I due motori possono lavorare insieme o separatamente per alimentare il veicolo.
    Il motore a combustione funziona allo stesso modo di un’auto convenzionale. Aziona un generatore che ricarica la batteria di trazione, che a sua volta viene ricaricata anche dalla frenata rigenerativa che sfrutta l’energia generata da rallentamenti e frenate.
    Questi veicoli in pratica dispongono di una sorta di carica automatica.
    Un ibrido ha in realtà due batterie: una normale che funziona per avviare il motore a combustione e una di trazione che fornisce elettricità ai motori che azionano le ruote.
    La gestione elettronica, attiva il motore elettrico, il motore a combustione o entrambi contemporaneamente a seconda di fattori come la velocità o le esigenze dell’auto.
     
    Fabio64 likes this.
  11. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6,252
    2,210
    Dec 31, 2018
    SR
    Reputation:
    757,355,617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    E' difficile farsene una ragione, ma tantè...:lol:
     
  12. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6,252
    2,210
    Dec 31, 2018
    SR
    Reputation:
    757,355,617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Anche Renault e Nissan hanno deciso di adottare questa tecnologia e secondo il mio modesto parere sarà sicuramente seguita da altre.
     
  13. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    909
    886
    Sep 11, 2020
    ___
    Reputation:
    530,000,000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Secondo me è una tecnologia valida che ha molto più senso di mild e plugin. Purtroppo al momento è poco diffusa.
     
    Giuseppe D. likes this.
  14. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14,713
    13,707
    May 5, 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2,147,483,647
    F36 420d xdrive
    Oltre al sistema Toyota, che è consolidato da decenni e molto affidabile ma odiato per il suo feeling da scooter, tutto il resto è abbastanza giovane e disegnato in varie modalità.
    Il sistema Nissan è un "seriale" dove il termico ricarica solo la batteria, il sistema Honda (che è sul mercato da diversi anni) è un seriale con innesto in presa diretta del termico oltre una certa velocità, il sistema Renault è un misto dove il termico può ricaricare (seriale) o dare trazione (in parallelo all'elettrico) secondo necessità attraverso un cambio automatico che gestisce più sorgenti di potenza ...
    Difficile capire cosa sopravviverà tecnologicamente e quale è l'affidabilità, con i bassi numeri in gioco fino ad ora (escludendo Toyota, ovviamente).
     
  15. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6,252
    2,210
    Dec 31, 2018
    SR
    Reputation:
    757,355,617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    il Toyota attualmente è il più collaudato e diffuso, attualmente rimane la miglior alternativa per chi vuole un hybrid senza la scocciatura di dover ricaricare alla colonnina o a casa.
    Inoltre i consumi stimati e testati gli danno indubbiamente ragione.
     
  16. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,208
    23,754
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Per me il Mild Hybrid non ha nemmeno senso di essere classificato tra le propulsioni ibride.

    Tornando a parlare delle decisioni dell'UE sul futuro elettrico, ho la sensazione che la faccenda rischi di ritorcersi loro contro: https://24plus.ilsole24ore.com/art/...na-non-dipende-solo-dazi-AFKQCHq?refresh_ce=1
     
  17. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    909
    886
    Sep 11, 2020
    ___
    Reputation:
    530,000,000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Assolutamente d'accordo, e sono convinto che, se non ci fossero state agevolazioni e questa classificazione da ibrido, i produttori li avrebbero abbandonati in tutta fretta o forse nemmeno presentati.
     
    Mvagusta and Fabio64 like this.
  18. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5,100
    8,477
    Jan 3, 2012
    Ferner Osten
    Reputation:
    2,147,476,923
    Tante ma vecchie
  19. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,040
    2,543
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    831,894,282
    Auto a pedali
    Per le FHEV penso necessario arrivare ad un ulteriore step evolutivo

    I motori endotermici alternativi hanno tuttora un rendimento energetico basso ed il valore massimo di tale rendimento (meno del 40%) è solo in limitato range di regime

    Quindi, bisognerebbe fare sviluppo e adottare motori endotermici a turbina (ad esempio) scollegati meccanicamente dalla trasmissione e destinati alla sola produzione di potenza meccanica per azionare alternatori per la ricarica delle batterie

    Altra opzione è quella di usare gli alternativi a regime fisso per avere rendimento massimo (e ridurre anche l'usura) e adibito alla ricarica delle batterie tramite alternatori
     
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,208
    23,754
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    In pratica, l'UE accusa la Cina di vendere sottocosto i veicoli elettrici (grazie a sussidi statali) nel resto del pianeta.
    Perciò hanno chiesto di dimostrare che così non è, altrimenti potrebbero imporre dei dazi sulle importazioni.

    Nel frattempo qualcuno ha suggerito alle case automobilistiche europee di produrre (anche) veicoli elettrici compatti, ma queste invece puntano quasi esclusivamente sui SUV.

    Il rischio, dunque, è che la svolta elettrica europea dal 2035 finisca per diventare una colossale terra di conquista per l'industria automobilistica cinese (finora sconosciuta o quasi nel nostro continente), poiché oltre alle batterie (di cui controllano già oltre il 60% del mercato globale), ai motori e alla componentistica, finirebbero per venderci pure i prodotti finiti, a scapito delle nostre aziende.

    Esistono già alcune vetture che sfruttano soluzioni di questo tipo: la Fisker Karma, ad esempio, usa il 2 litri sovralimentato unicamente per caricare le batterie ed alimentare di energia i due propulsori elettrici collegati alle ruote.
     
    Fabio64 and Winterdog like this.

Share This Page