ancora una volta si palesa la discrasia tra gli appartenenti all'ordine giudiziario. una discarica di incompetenti raccomandati. piuttosfo, il silenzio assordante della boldrini è delle non una di meno
Non so se è a fin di bene ma è certamente un bene: quello di vederli sparire dall'organigramma politico italiano per il bene del nostro paese e della maggioranza degli italiani. Gli altri si possono anche trasferire oltre confine se proprio sono infelici
Mi domando se sia mai stata viva. Forse per quei pochi che ne decantavano le doti politiche. Fortunatamente per il bene del paese una meteora
Alla faccia della squadra coesa e del principio di accoglienza tanto decantato dei crucchi e transalpini https://www.ilgiornale.it/news/euro...ccano-i-confini-stop-ai-migranti-2209586.html
Concordo,non sono neanche più in grado di produrre un semplice tornio,importano tutto….. Cambio momentaneamente discorso,é vero che stiamo per acquistare 150/200 Leo2 dalla KMW??
Ma ne son successe di quasi peggio, ricordo uno spacciatore assolto perché lo fa per necessità. https://www.ilgiornale.it/news/politica/pusher-rimesso-libert-si-mantiene-spaccio-1569138.html O peggio .. https://noiradiomobile.org/arrestan...tto-verranno-accusati-di-falsa-testimonianza/ Sperando non sia un boomerang..... O come il titolo di un romanzo di king.... Sometimes they come back.
Il requisito pubblicato dell'EI è di 380 mezzi nuovi, ma è un discorso complesso, e comunque quinquennale come minimo.. Prima di tutto c'è il refitting di 120 C1, già in corso, che comunque è un bel costo, e che io avrei evitato... Poi, a quanto ho letto, si parla di 120 leo A8 da acquisire a breve giro di posta, per ridare credibilità all'Ariete, per poi raggiungere il requisito con i nuovi KF51, che sono ancora di la da venire, e che saranno disponibili almeno nel 2025.. I tedeschi ce li farebbero costruire in Italia, sia i gli A8 che i KF51, e sarebbe un colpaccio avere un sito di produzione e manutenzione, come abbiamo già sperimentato con il leo 1.. E non dimentichiamo neppure, che dalle nostre fabbriche, sono usciti più di 1000 leopard 1.. Potrebbe essere un vero affarone, ne stanno vendendo più delle panda.. È proprio vero: fin che c'è guerra, c'è speranza.. P.S. E se devo dirla tutta.. Visto che si sta parlando anche di sostituire una parte dei i Dardo (480 unità di requisito, mica pizza&fichi...), e sono state avanzate un sacco di proposte, se davvero volessero acquisire i veicoli tedeschi, sarebbe il caso di pensare anche ai puma, smettendola con i discorsi "Autarchici".. Si individua il prodotto "Buono", lo si tratta, e se ci si accorda lo si compra e lo si costruisce in Italia. Solo cosi si può riuscire a soddisfare i requisiti... Altrimenti ci si trova con i costi di sviluppo che ti fregano buona parte del budget, e poi per starci dentro devi mettere insieme un mezzo da "mettere a posto", con costi unitari impossibili, perchè non lo vuole nessuno.. No.. Non è il caso.. Meglio qualcosa: "prêt-à-porter", costruito più in massa possibile, costa meno e va sicuramente meglio..
Anche solo di difendere le donne senza distinzione di appartenenza partitica. Sotto il punto di vista politico una assoluta nullità: la storia ne è assoluta testimone senza bisogno di dare altre spiegazioni Sono lontani anni luce i tempi di Nilde Iotti
"La destra è buona soltanto scegliersi un nemico al giorno". Queste le parole di Elly Schlein: sempre più convinto che questa sia da ricovero coatto Ma con tutti i "dirigenti" meritevoli a sinistra proprio questa dovevate andare a scegliere?
Ma la Boldrini a memoria mica era un politico. È stata catapultata in Parlamento e contestualmente eletta presidente della Camera dopo una vita a fare il funzionario ONU di alto livello. Paragonarla a una politica di professione penso sia sbagliato