Bmw i4 | Pagina 77 | BMWpassion forum e blog

Bmw i4

Discussione in 'BMW i4 G26' iniziata da Peppe sud, 15 Maggio 2022.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Motoro

    Motoro Kartista

    120
    93
    29 Gennaio 2023
    Merate
    Reputazione:
    2.311.011
    i4 M50
    Vi siete creati il recinto ed e' difficile che usciate, succede molto spesso, non e' un dramma.
    Comunque dovresti chiedergli dove sono i 105 kg in meno che lui ha letto sulla carta, dell'una (la sua) e dell'altra (quella che sta valutando di acquistare il nipote) e cosa succede con quei 105 kg in meno.
    Meno agile l'ha gia' scritto, quindi cose piu' specifiche.
    Ciao
    Claudio
     
    Ultima modifica: 4 Settembre 2023
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.874
    22.784
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.301.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Grazie. Ora mi e' tutto piu' chiaro. Vado a buttare un mille chili nella mia macchina cosi da renderla migliore su strada.
     
    A rich20 e wpc692 piace questo messaggio.
  3. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.618
    13.641
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    1000kg sospesi o non sospesi? :mrgreen:
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.874
    22.784
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.301.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Dipende se sto appoggiando i maroni o no.
     
    A rich20 e rsturial piace questo messaggio.
  5. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.635
    5.731
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.511.509
    Una GR86, una MX-5, una Yaris GR, forse un'Alpine, una Megane RS.
    Se parliamo di nuovo.

    Io definisco giocoso un oggetto che necessita dei massimi interazione e coinvolgimento umani per essere adoperato.
    Nel caso dell'auto potrebbe avvicinarsi al concetto di analogico, meccanico, ma non è una regola fissa.
    Tu descrivi esattamente la non-guida.
    Vagonate di elettronica e tre comandi, assistiti elettronicamente, chiaramente.
    Quella, ribadisco, è una guida mutilata. E' la morte dell'interazione uomo macchina.
    Ecco perchè quando @paccagnella ha scritto "goduria" ho espresso il mio dubbio.


    Non serve raggiungere chissà che prestazioni.
    Questo è un assioma che devi eliminare. Ma comprendo essere una buona "giustificazione".


    Guidi cancelli?


    Queste?
    PHOTO-2023-09-03-11-38-57.jpg
    NB: quella verdona è una Giulia Q.


    Hai mai guidato una light-car?
    Senza servosterzo, senza servofreno, con l'elettronica deputata esclusivamente a gestire il motore?
    Dove a ogni gesto corrisponde una reazione di pari intensità?
    Quello che scrive qui sotto @wpc692 è sacrosanto.


    @Motoro , @Stefano1971 ha un'auto (due) che dinamicamente è peggio di un cancello, ma che io reputo una goduria, per lo stesso motivo che dicevo sopra, ma senza andare forte!
    d069f8db-c94f-4474-b445-65adf0f2089d.JPG
    E visto che l'ho disturbato, questa gliela dedico!
     
    A Stefano1971 e Gab330 piace questo messaggio.
  6. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.782
    5.345
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Parliamo di una vettura con 544cv (i4 M50) vs una con 300cv (Golf 8 GTI ClubSport).
    Fra le due ci balla un delta di potenza di 244cv.
    Poi anche la Golf GTI CS (300cv) non è che ha fatto questo gran tempo (1:26,4), considerando che sulla stessa pista, nello stesso test, a parità di driver e di condizioni ambientali una Megane RS Trophy (300cv) ha girato quasi 1 secondo più veloce (1:25,5).
    Fra Golf 8 GTI CS vs Megane RS Trophy abbiamo per entrambe una piattaforma trasversale con trazione anteriore, stessa identica potenza per entrambe (300cv), con la sola (guardacaso) differenza di peso a favore della Megane RS (di 54 kg) stando ai dati dichiarati da Renault e VW.
    Comunque, detto ciò, per me è del tutto inutile il confronto da te citato, quando sulla stessa pista (a parità di condizioni ambientali) ripeto per la seconda (e a questo punto ultima) volta la i4 M50 può essere confrontata direttamente con le sue "gemelle" termiche, con la stessa piattaforma CLAR:
    i4 M50 (G26) che è risultata circa 7 secondi più lenta di una M3 CS G80 (quasi ad identica pari potenza, 544 vs 550 cv) e circa mezzo secondo più lenta di una M440i Gran Coupè G26 (che di cv ne ha 170 in meno), ad esatta parità di carrozzeria (visto che la i4 G26 è la variante BEV della "gemella" 4er Gran Coupè G26).
    Quindi, ricapitolando, (per te) @Motoro per determinare l'agilità di una vettura sono del tutto ininfluenti:
    -il peso reale
    -i tempi sul giro
    -i G laterali, dato oggettivo che misura la tenuta di strada di una vettura
    -ecc., ecc., ecc.
    Ma (per te) per stabilire le doti dinamiche e l'agilità non bisogna guidare/testare la vettura "al limite", ma solo guidarla in souplesse...
    Abbiamo un concetto di guida/dinamica/agilità di un veicolo diametralmente opposto.
    Buona serata
     
    A nicor e rich20 piace questo messaggio.
  7. Luke72

    Luke72 Kartista

    143
    37
    18 Maggio 2022
    Loano
    Reputazione:
    1.129.666
    i4 eDrive 40
    Buongiorno a tutti, eccomi dopo 1 anno esatto e 12.000 km alla guida della i4 e40. Le mie impressioni.
    Auto stupenda, guida divertente (per me ce n'è d'avanzo sia come ripresa che come comportamento su strada).
    Modalità di guida al 50% in eco e 50% in sport, sono sempre sotto la media della community di circa il 15-18% di consumo. Perciò non affondo molto l'acceleratore come voi :mrgreen:
    Quando sono in vena mi piace sfruttare la frenata rigenerativa, in B (urbano trafficato o discesa) ma anche in D, rallentando leggermente quando ci sono leggere salite, e accelerando un filo per poi mollare il piede dall'acceleratore, nelle discese. Così facendo il consumo in spinta (o breve salita) non supera i 30 kw/h, e in discesa (anche in lenta accelerazione) non va oltre i 10-12 kw/h, per mantenersi sui 12-16 in piano, quando sei in mezzo al traffico urbano scorrevole. Dosando la guida in questo modo riesco a raggiungere la massima efficienza, per poi divertirmi in sport al rientro dal lavoro (e lì il consumo medio sale ben sopra i 25 kw/h).
    Per i miei 30/50 km giornalieri, il problema della ricarica non mi si pone: carico a casa, quando posso compensando con il fotovoltaico, e mai alle colonnine (solo in viaggio). Riesco a coprire in estate circa l'80% delle ricariche e in inverno un buon 20-30% con il sole (3 kw di impianto, 2° conto energia).
    Alle fast picchi di ricarica fino a 205 kw (se parti dal 20% o poco più e programmi il punto di ricarica sul NAV), per scendere fino ai 60/70 kw quando ci si avvicina all'80%. Caricata solo alcune volte fino al 100% (carica lenta domestica) per viaggi lunghi, per colpa dell' "iniziale ansia da ricarica" hahaha che poi è scemata dato che alla fine sarei sempre arrivato comodamente alle destinazioni previste anche partendo con l'80%.
    PS. Per ora non ho notato un calo nell'efficienza della batteria, ma dati i pochi km percorsi è ancora presto per dirlo... L'indovinometro, dopo l'ultimo aggiornamento (03-2023), è migliorato: riesce a prevedere la carica residua a destinazione con lo scarto massimo dell'1-2%.
    Ma secondo me è nei lunghi viaggi che è spettacolare: fatti alcuni giorni in Val d'Aosta, girati alcuni passi (2500 mt) ed è bello vedere come si ricarica in discesa. Nessun problema di reperibilità delle colonnine, neppure in montagna.
    Anche in autostrada nessun problema, spesso alle fast tipo FreeToX o Ionity non faccio in tempo a ristorarmi che è già pronta. In alcuni casi può bastare una sosta/ricarica breve (7-8 minuti) per arrivare a destinazione con il 20-25% di autonomia residua. Ho stimato che i 380-420 km, con una carica completa, li possa fare (velocità di codice e traffico permettendo). In urbano anche 480-520 km. Ho notato però che il meglio lo dà a T superiori ai 20 gradi, non so stimare di quanto ma credo un buon 5% in meno in caso di gelo/freddo intenso (clima sempre acceso impostato sui 20/21 gradi).
    Altro itineriario d'esempio: Liguria > Torino (mattino) > ricarica a colonnina lenta di 3 ore e mezza mentre ero in visita ad un evento > Milano (pomeriggio) per commissione veloce > ricarica fast Ionity di 20 minuti fino all'80% > rientro in Liguria con il 25% di carica residua.
    Viste le premesse, rispetto anche all'enormità di castronerie che si leggono sui media, sono veramente soddisfatto e non mi aspettavo una performance a livello gestionale di carica/batteria così alta. Pensavo molto peggio...
    Non tornerei indietro sull'elettrico. Anche se non avessi il fotovoltaico lo sceglierei ugualmente, data l'ottima esperienza.
    Essendo la mia prima BMW, non ho metro di comparazione con gli altri modelli e motorizzazioni, ma per me è un sì pieno =D>
     
    Ultima modifica: 6 Settembre 2023
    A ste0108 e paccagnella piace questo messaggio.
  8. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.780
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    Grazie per la tua info.
    Infatti ho letto spesso che come efficienza la M40 è ottima
    Forse il mio piede un pò pesante, forse i 2 motori e la trazione integrale, la mia m50 fatica a fare in tutta onestà i 300km con l'80% senza fare autostrada.
    Considerando però che io eco non lo uso mai e che spesso sono in Sport Boost o Comfort.
    In meno di 5 mesi ho fatto 13000km e come te il 95% ricarico a casa con wallbox in garage senza fotovoltaico
    Non tornerei MAI indietro comunque pure io ad una diesel....
    Venerdì pomeriggio parto per Torre dell'Orso
    1700km di viaggio dove ricaricherò solo sulla A14 nelle Free to x e nel villaggio.
    Vediamo come andrà pure qui ( anche se avendo già fatto 2000km Bologna-Praga appena comprata so bene che non avrò alcun problema )
    Ecco, l'unica cosa che un pochino scoccia è fermarsi ogni 200km circa ( se vado a 130 anche 250 )....
    Ma sono scotti che si pagano 2-3 massimo 4 volte l'anno per viaggi comunque molto lunghi ( in questo caso 3 ricariche da circa 15 minuti calcolate per arrivare a destinazione che, saranno semmai di 5 minuti in più visto che difficilmente si riesce a fare 130 fissi in autostrada..... più facilmente i 140 che comunque sei sempre entro la tolleranza :D )
    Il resto è una gioia....
     
    A Luke72 piace questo elemento.
  9. Luke72

    Luke72 Kartista

    143
    37
    18 Maggio 2022
    Loano
    Reputazione:
    1.129.666
    i4 eDrive 40
    Si, se non usi mai l'eco e guidi "allegro" con la M50, ci sta. Considera che io ne venivo da una Toyota ibrida, dove il concetto di star sotto i 60 km/h e non premere troppo sull'acceleratore (per non far entrare il termico) era basilare (anzi era una lotta continua hahaha). Perciò son già abituato a quello stile di guida, quando sono in vena di essere efficiente. Però il bello è che, se ti vuoi divertire, sono auto che ti permettono di farlo, sempre con le dovute specifiche e caratteristiche della piattaforma elettrica, sulle quali avete già ampiamente discusso nei post precedenti e sicuramente per chi viene dal termico performante, percepirà di più.
    Come ogni cosa, il tutto è valutato in base alle esigenze personali, perciò ci saranno pro e contro per ognuno di noi "piloti" :mrgreen:
     
    A paccagnella piace questo elemento.
  10. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.320
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Solo per chi dice che non è possibile fare lunghi viaggi con le auto elettriche, rispondo che in una settimana con una semplice ZOE R135 ho percorso 1.815km con meno di 90€ (abbonamento A2A da 280kw di cui me ne sono rimasti una manciata), ricaricando solo durante le pause pranzo/cene partendo e tornando dal nord Italia al Sud Sardegna (Sant'Antioco).
    Senza alcun problema, anzi visto che all'andata il traghetto era in ritardo e pioveva, molti sono rimasti con le auto termiche con motore spento ma servizi accesi ed hanno finito la batteria cosi' hanno dovuto in extremis fare la procedura di ponte per non perdere l'imbarco, compreso un nuovo Maserati Grecale (poi ha dovuto chiamare l'assistenza perchè era pieno di spie accese sul quadro strumenti)...io invece ero al fresco con la mia ZOE senza pensieri.:mrgreen:
     
    A labrie_it e Luke72 piace questo messaggio.
  11. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.780
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    Domani pomeriggio parto per i miei 1700km ( Bologna - Torre del greco e ritorno con due tappe intermedie )
    Ho appena attivato a 90€ abbonamento A2A pure io :D
    Per il rimanente farò un abbonamento da 100 kwh da 38€ ( meno sconto Tesla ) perchè non mi bastano sicuro.
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.874
    22.784
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.301.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Cavoli il mio cesso di aston di 12 anni spegne tutto dopo un po’ e ti manda messaggi intimidatori se ci riprovi. Idem la boxsterina di prima. Mi domando chi abbia convinto le case a cambiare queste ovvie e sensate prodcedure.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.337
    25.322
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Aston Martin e Porsche?
    Proprio la gamma di chi si imbarca sui traghetti :D
     
    A rich20 piace questo elemento.
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.874
    22.784
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.301.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ah solo le Grecale possono? Schifosi razzisti con i diversamente alti.
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.337
    25.322
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Hai ragione, a leggere il forum ho scoperto che anche la Grecale ha le nobili origini modenesi. Sorry
     
  16. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.320
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Su entrambe sicuramente non hai ciò che ormai le auto odierne propongono ovvero streaming e YouTube, e così probabilmente le auto si affidano all'intelligenza del guidatore medio in fatto di utilizzo moderato.
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.874
    22.784
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.301.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Si facile. Altrimenti non si spiegherebbe il numero di cazzate che si sentono/leggono.
    Pero' peccato. L'avviso sul display del navi e il relativo spegnimento costava davvero poco (costava poi?).
    Avranno stati i poteri fortih dell'elettrikoh ke nn vogliono piu' i kuinanti.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  18. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.892
    21.968
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    per scaricare una batteria solo per far funzionare ventilatore, radio ed eventualmente i tergi, deve essere stata un'attesa lunghissima e con batterie già provate
     
  19. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.320
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Quello del Grecale ha asserito che stava guardando in streaming qualcosa sullo schermo dell'auto. Siamo rimasti fermi dalle 20.45 alle 22.45 circa.
     
  20. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.892
    21.968
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Sarà stato li dal pomeriggio senza mai accedere il motore. Avrebbe prosciugato anche la batteria di una elettrica :biggrin:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina