In Germania, soprattutto nelle principali città, è normale vedere in giro le 911. Non come da noi le Punto, comunque se ne vedono continuamente. E' solo che proprio a Monaco pensavo di vedere qualche M in più. Insomma nè a Monaco Principato, nè a Monaco di Baviera sono riuscito a farmi gli occhi in fatto di M.
Io lo vado dicendo dall'inizio del 3d... però nel caso del modello che piace a me non siamo a parità di prezzo.
Oh, lo stavo per scrivere di Padova! Mi hanno detto che da quelle parti, dove c'è la sede di Porsche Italia, la presenza di 911 è un pochino superiore al solito (non ho scritto 'alla media' perchè quel termine è pericoloso... ). Avevo già scritto che una persona che lavora alla Porsche di Lipsia ha in uso una 992 aziendale. A Monaco di Baviera, dove c'è il quartier generale di Bmw con chissà quanti dipendenti, e comunque in una città che è tipo una nostra Milano mi aspettavo più M in giro. Vabbè, magari è stato un caso. In compenso ho visto un casino ma proprio un casino di F36 come quella che avevo io, anche se nemmeno una 440. Da noi le F36 sono davvero pochissime e non ho mai capito il perchè. Anche la berlina è una bella macchina, però rimane pur sempre una berlina. Con la grancoupè hai sempre una berlina ma con una linea più accattivante. E il prezzo mi pare sia molto simile.
Ma le M le daranno aziendali solo a livelli molto alti (vice-presidenza, presidenza). E molti in Germania preferiscono una X5 o altro comunque più adatto a una famiglia in viaggio. Una buona fetta di BMW che vedi in giro a Monaco sono auto di test. Io ai tempi ero riuscito ad avere, come auto di test, una M135i F20, una 550i, una 750i, una 535d Touring, una 328i e infine una 530d berlina (poi altre più noiose tipo 120d, 320d, etc) La 550i era incredibile in accelerazione.
@ndk Mi hai fatto ricordare i tempi in cui ho iniziato ad adocchiare le Bmw. Negli anni '80 il padre di un mio coetaneo aveva la 318is E30 nera. Quell'auto mi piaceva da morire. https://ruoteclassiche.quattroruote.it/bmw-318is-e30-una-piacevole-sorpresa/ Mi faceva lo stesso effetto che ora potrebbe farmi una 991 Gt3. Nello stesso periodo avevo la ragazzetta il cui padre possedeva una 520i E34 sempre nera. Sulla 318is non sono mai salito mentre sulla 520i ho viaggiato più volte (in alcuni casi venivamo accompagnati in giro perchè eravamo senza patente). https://www.encycarpedia.com/it/bmw/88-520i-berlina A me sembrava di essere su un aereo, pur trattandosi di un sei cilindri 2000cc da soli 120 o 130cv, ma la mia famiglia a quei tempi aveva un'umilissima Fiat Regata da forse 65cv quindi... e poi a livello di linea e di interni era uno spettacolo (all'epoca). Raggiunta la maggiore età e la patente B ho cercato di convincere i miei a prendermi una 316i o 318i E30 usata (la 318is costava troppo) ma non c'è stato niente da fare. Diciamo che il diniego era più per una questione di marchio. Ho allora trascorso un periodo con l'Y10 Fire e nel 1992 è stata lanciata l'E36. Amore a prima vista. Ricordo ancora come fosse ieri un servizio su Tg2 Motori dove ne parlavano mostrandola in tutta la sua bellezza. Quella nuova linea a squalo, quel muso e quel di dietro (per non scrivere culo) bellissimi, quel finestrino che saliva da solo qualche cm all'atto della chiusura della portiera, quei 136 cv che in quel periodo erano tanti... In quei frangenti ho deciso che quell'auto prima o poi sarebbe finita nel mio garage e infatti dopo un non breve periodo di attesa, quando già lavoravo, sono riuscito ad entrarne in possesso (ovviamente di seconda mano). Forse per il desiderio represso di alcuni anni prima ho optato proprio per la 318is. Da ragazzo un'auto del genere era il top. All'M3 da più di 300cv nemmeno pensavo. Ero al settimo cielo. Poi a seguire non ho più provato le stesse emozioni. Col passaggio alla 330ci E46 ero sì felice ma non più gasatissimo. Lo stesso dicasi per il passaggio alla 335i E92 e infine alla 440i GC F36. Sarà l'età. Non per niente il buon Povia cantava 'I bambini fanno ooh'. Be', diciamo che l'attuale M4 un po' di brio me l'ha dato anche se sono rimasto un minimo con l'amaro in bocca per la questione 911 (ma non è detta l'ultima parola). Prima una aveva l'allestimento M Sport, l'altra il volante della M, l'altra ancora l'impianto frenante della M però una M vera e propria non l'avevo mai avuta. La CS a volte non mi sembra vero di averla. Quando, passando, noto alcune persone che la guardano mi sento pure un po' in imbarazzo. Non pochi la scrutano vista la linea abbastanza aggressiva e il casino che fa (io la tengo sempre in sport plus solo per sentire il motore e a tal fine non ho mai nemmeno acceso la radio). Sono alla prima esperienza in fatto di supercar.
Lo avevo pensato anche io, in particolare ricordo il sound dei primi grand cherokee 5.9 v8 che a ben vedere ad oggi avevano i cv di un 2000 TD moderno con consumi 4/5 volte tanto.
Ricordo invece che mio cognato aveva una audi A8 V8 4.2 300 CV che andava da dio, motore fantastico ma sound tipo aspirapolvere.
Come suona questa non suona quasi nessuna: https://www.automoto.it/catalogo/maserati/granturismo/granturismo-47-v8-s/25131