Non credo.. Questo era in prigione negli USA, e se non ricordo male, lo hanno scambiato con la giocatrice di pallacanestro che avevano arrestato a mosca
comunque non taccerei di falsa povertà chi trovate in sardegna. ci sono molte persone che vivono risparmiando, e magari l'unica cosa che si concedono durante l'anno è una vacanza. non è impossibile per una famiglia operaia riuscire a mettere piede in sardegna, usufruendo di offerte last minute o roba del genere. un piccolo sfizio che magari anche il "non ricco" si concede (e fA BENE, altrimenti muore da operaio..) https://booking-dp-it.lastminute.co...513518923,40.77906697962564,8.921571166295507 per questo motivo magari trovate anche più gente del previsto in località sin ora esclusive... perchè oggi anche il popolino può accedervi. rinunzierà probabilmente al vestito nuovo quando torna a casa, ma almeno quell'unica volta l'anno che gli si concede può fare qualcosa cui anela. non è un male dopotutto.. anche l'operaio si merita il mare con la famiglia, dai.. e perchè non lo stesso mare cui godono altri? il mare è di tutti...
Le offerte che hai linkato sono per ottobre. Ad agosto non credo siano quelle le cifre. Anyway, la frecciata non era verso quelli che magari guadagnano poco, ma pagano le tasse (ad esempio gli operai), bensì verso quelli che spesso risultano nullatenenti o quasi, ma i soldi per vivere la vida loca in Sardegna non mancano loro. E comunque in agosto per spendere poco in Sardegna devi dormire nel sacco a pelo sotto le stelle, mangiare fagioli in scatola presi al supermercato e stare lontanissimo da qualunque bar e ristorante, soprattuto quelli vicini alle spiagge.
si, si.. ho capito quel che dici. però in questi giorni una mia amica è in sardegna. fa l'operaia, e ha tre figli a carico.. per dire che magari qualche volta anche l'operaio può permettersi una vacanza, pur non essendo certo ricco.. rinunzierà a qualcos' altro probabilmente. e certo non pranzerà al ristorante. ma magari farà il bagno vicino a te. non so se sono riuscito a spiegarmi. pensa solo alla figura dell'operaio. povero, con la coppola in testa e la sigaretta in bocca. ora pensa all'operaio con la coppola ma che non fuma. passano 3000 euro all'anno di differenza. ecco che esce la vacanza in sardegna... la stessa cosa per l'iphone o un telefono da 60 euro. ecc ecc. magari chi vedi in spiaggia in sardegna a casa non ha la bmw serie4, ma una opel corsa di 20 anni.. col costo della vita di oggi, basta eliminare una cosa per avere una differenza importante in termini di risparmio ottenibile (da sfruttare poi altrimenti)
da come ti proponi parrebbe che i lavoratori autonomi le tasse non le paghino... in realtà non pagano solo le tasse come l'operaio, ma anche tutte le altre voci di spesa che non sono definite "tasse", ma che di fatto lo sono eccome. per i falsi nullatenenti, immagino tu li ritenga evasori totali. ma non è così. il finto disoccupato paga comunque l'iva su qualsiasi cosa acquista, senza nemmeno poterla scaricare ovviamente. quindi l'evasore totale NON ESISTE. lo stato carpisce anche a lui mediamente il 10 o 15 % di quanto spende. a fondo perduto. in teoria, solo col 15% del fatturato della popolazione, lo stato dovrebbe poter garantire servizi e infrastrutture (la previdenza sociale è a parte, dato che viene versata a parte) per conto mio, anche solo quel che lo stato preleva al cittadino che lavora in nero quando compra qualcosa (media 15%) dovrebbe bastare per garantire la spesa pubblica (un pò come a S marino) certo; bisognerebbe rinuciare a stipendi d'oro, vitalizi, politici inutili, grandi opere inutili, ecc ecc ecc. uno scenario assai improbabile in questa "democrazia" meglio pagare sumahoro e dare la colpa all'idraulico che non fa la fattura.... cicale.... cicale...
ci sono posti della sardegna del sud ignorati dalla massa. ma che se ti ci vai magari ti accorgi che sono molto molto più belli... magari non fanno lo stesso effetto se fai il selfie, ma godi molto di più--
dalle foto che mi ha mandato direi di no. io vedo il mare, non le pecore. l'unica da prendere a "mo di pecora" mi sovvien pensare sia la suddetta (ancora piacente)
Ci sono anche posti diversi dalla Sardegna, con spiagge e Mari altrettanto belli, che costano molto meno. Ma se vai a Rodi sei un barbone,, se invece vai in Sardegna sei un vip anche se mangi fagioli in scatola pur di poterti fare un selfie sulla stessa spiaggia in cui qualche giorno prima è apparsa una foto della figlia di Michelle Hunziker…..
mah.. a molta gente non interessa in seflie . ci sono molti posti belli in italia (o meglio, parlando del mare "c'erano") la sardegna ha ancora il mare bello come 50 anni fa. la puglia no ad esempio.. magari a qualcuno piace andare al mare, indipendentemente dal selfie.. e se il mare bello costa qualcosa in più magari trova l'occasione last minute o rinunzia a qualcos altro. un evenienza meno rara di quanto credi. anche i cazzoni cui interessano solo i selfie sanno farsi i conti in tasca. va beh, ora mangio qualcosa che è meglio.. alla prossima.
Beh no, non ci riesce nessuno Stato occidentale, che io sappia. Forse, e dico forse, qualche microstato (ma non San Marino, fidati) Sai come funziona la fiscalità a RSM o la stai sparando a caso?
non sono un fiscalista, ma non sparo del tutto a caso. vi sono paesi dove differenti politiche fiscali risultano fruttuose. ma sono paesi dove generalmente sono di meno quelli che ci "devono mangiare sopra" e noi siamo per eccelllenza il paese che ha sul libro paga il più alto numero di cazzoni che non servono a nulla. anzi; addirittura che dopo essere stati catapultati per due giorni in parlamento godono a vita di vitalizi d'oro senatori a vita, e chi più ne ha più ne metta.. se uno più uno fa due (e lo fa) tutta questa gentaglia ha il solo scopo di sistemarsi, alla faccia degli italiani e coi soldi degli italiani. l'amminstratore delle pubbliche risorse è la magggior fonte di reddito immaginabile per un singolo soggetto. e i politici crescono come funghi... ovviamente, i soldi da qualche parte li debbono tirar fuori. dalle nostre tasche per forza di cose. meno politici meno accise... per me ne basterebbero quattro come potete immaginare. (un bel quadrimvirato..) gli altri passati per le armi, dopo confisca d'ogni bene, coi quali costruire magari qualche ospedale in più..
Se deliberi compensi da milioni di euro pur essendo in perdita o in pareggio, ci vuole poco ad andare a gambe all’aria.
Ok, non avevo capito che tu intendessi questo, pensavo ai veri poveri. Anche se sei in utile se per questo ma devi essere abbastanza scemo.
io non ho mai paventato l'ipotesi di tale divieto infatti. del fatto cui fai riferimento, semmai commentavo come potesse "darmi fastidio". Fastidio (come spiegato) non inteso come fastidio personale, ma constatazione di come ormai il ns paese sia pieno di "stravaganze" culturali o religiose. e spiegavo anche che non è la singola usanza che mi preoccupa. Bensì il fatto che tale usanza sia adottata da chi, vivendo qui adotta pure tutte le altre (usanze del suo popolo) e che quindi, il fatto di vedere la beduina vestita in mare non significa solo vedere una beduina vestita in mare. significa che una famiglia musulmana vive qui secondo i PROPRI usi e costumi. l'esatto contrario dell'integrazione. un modo di distruggere le (nostre)identità culturali. ora (anche se lo avevo già fatto) ho spiegato in parole comprensibilissime il mio punto di vista. ho spiegato perchè mi sta sul fallo vedere le beduine vestite in spiaggia, e ribadisco per l'ultima volta che non sono esse a darmi fastidio, ma quello che le porta a doversi comportare così pur essendo in italia. credo che stavolta riuscirai a capirlo. anche se immagino la tua voglia di bagarre politica possa avere il sopravvento sulla ragione..