BMW Serie 1 F20/F21 - Consumo liquido refrigerante | Pagina 24 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Consumo liquido refrigerante

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Alessio75, 10 Gennaio 2019.

  1. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    990
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Quindi mi consigliate di accettare il preventivo diciamo.
    Perché il 4 ho appuntamento dal preparatore per un super intervento a migliorare la ciclistica diciamo ahaha.
    Ero in dubbio se far fare il lavoro al preparatore già che c’ero o a mamma bmw per avere tutto documentato e “fatto bene” ammesso che svolgano il lavoro (purtroppo mi sto tenendo un po’ sulle difensive) anche se non ho mai avuto modo di lamentarmi con loro prima (degli ultimi cambiamenti al personale).
     
  2. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.722
    1.321
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Io ho preferito farlo fare in concessionaria. Due anni di garanzia , se succede qualcosa mentre sei in giro ti puoi rivolgere ad una qualsiasi concessionaria senza pagare nulla
     
    A darkmanu96 piace questo elemento.
  3. Roberto56

    Roberto56 Kartista

    167
    74
    15 Settembre 2022
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    bmw 430i Msport
    Ritirato il mio 430i dalla BMW, lavoro sostituzione tubo vaschetta / testata tutto effettuato in garanzia, il tubo è stato sostituito con quello modificato seriale 17129845173 ....mi hanno fatto pagare il liquido di raffreddamento, AHAHAHAH.... va be' 12 euro bazzecole rispetto a quanto avete speso voi, però dico io sembra una presa in giro se non si fosse rotto il tubo il liquido sarebbe ancora la nel circuito tra l'atro non avrei corso il rischio di fare danni ben più gravi e non sarei stato appiedato per una settimana. Comunque tutto è bene ciò che finisce bene, potevamo rimanere offesi ma di brutto di brutto, nee!!!
     
    A espi one, THOMAS73 e darkmanu96 piace questo elemento.
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    un piccolo OT.
    una curiosità

    leggevo nella tua firma le auto possedute;

    A112 Abarth, Fulvia HF coupè 3, Volvo 345, Giulia 1800, Jaguar E-Type coupè 4.2, Audi 80 quattro, Mercedes C200 kompressor, Citroen Xara Picasso, Mercedes CLK 200 kompressor, BMW 430 i g.c.


    che auto era la giulia 1800?
     
  5. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    990
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Ahaha grande Rezzonico
     
  6. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    990
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Penso che farò così anche io. Visto anche il prezzo buono diciamo.
    Mi preoccupano i vari NB come da dire (se poi succede qualcosa ce ne laviamo le mani perché non c’era nessun problema).
     
  7. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.761
    11.222
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Di brutto brutto brutto.gif
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.761
    11.222
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    OT ON : forse la 1750 "arrotondata" a 1800?!:confused2:mumble:mrgreen:
    Oppure la Nuova Super Diesel che aveva un propulsore di 1760 (arrotondato anch'esso a 1800?!) :mrgreen:
    OT OFF
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  9. Roberto56

    Roberto56 Kartista

    167
    74
    15 Settembre 2022
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    bmw 430i Msport
    Era l'ultima Giulia sprint 1800 di cilindrata col mitico motore Alfa corsa lunga doppio albero a came e 4 carburatori Weber e ponte posteriore De Dion.
    Faceva tanto rumore di scarico e aspirazione che sembrava un auto da corsa invece tanto chiasso ma prestazioni irrisorie, mi pare che difficilmente superasse i 170kmh e allora in strada si poteva tener giù.
    La vendetti per prendere la Audi 80 quattro auto meravigliosa che apri la strada alle auto di oggi.
     
    A nivola piace questo elemento.
  10. Roberto56

    Roberto56 Kartista

    167
    74
    15 Settembre 2022
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    bmw 430i Msport
    A nivola piace questo elemento.
  11. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.564
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    La Giulia non ha mai avuto il ponte De Dion.
    E il motore 1750 lo avevano solo le Giulie da inseguimento così allestite da AR esclusivamente per la Guardia di Finanza.
    Te lo assicura un ex alfista.
    Forse confondi qualcosa.
     
  12. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.114
    2.557
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
  13. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.564
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
  14. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.564
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il 1750 e il 1800 alfa romeo hanno identica cilindrata (1779)
    sulle giulia e derivate veniva chiamato 1750
    sulle alfette veniva chiamato 1800

    il bialbero alfa romeo non montava esattamente 4 carburatori, ma due bicorpo.
    il ponte de dion lo introdussero con le alfetta.

    da ex alfista mi sembra anche strano che l'alfa del racconto avesse prestazioni irrisorie

    era praticamente il motore di serie più prestazionale in commercio.

    sulle giulia, alfetta, e giulietta ho imparato a guidare,e me le ricordo piuttosto bene.



    fine OT
     
    A espi one piace questo elemento.
  16. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.722
    1.321
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Io ho guidato Alfetta del 1972 e il motore era eccellente per l’epoca . Per me aveva solo due difetti . Uno grande , manovrabilità cambio , ed uno un po’ più piccolo , lo sterzo pesante e troppo demoltiplicato
     
    A espi one piace questo elemento.
  17. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.564
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Ottima spiegazione.
    Da vecchio alfista però voglio solamente specificare che si usava comunemente per il bialbero la dizione 4 carburatori, perché di fatto ogni cilindro aveva il suo corpo carburatore, il suo diffusore, la sua farfalla, i suoi getti del massimo, minimo e di ripresa, ecc ecc.
    Siccome però i carburatori erano costruiti accoppiati due a due, venivano denominati doppio corpo, ma non andavano intesi nel senso usuale del termine, che indicava un corpo sempre aperto e l'altro che si apriva ad un certo regime di giri.
    Erano di fatto 4 carburatori, la cd "alimentazione singola" tanto decantata da Alfa Romeo, che unitamente agli scarichi "accordati" 1-4 e 2-3 garantivano al bialbero le prestazioni che lo hanno reso leggendario.
    Io ne ho avuti tre, tutti due litri, su Berlina 2000, Alfetta GTV e Alfetta 2000 L e, pur ammirando la buona prestazionalità del mio B48, ancora me li piango!
    Chi non ha avuto il bialbero però non se ne può rendere conto.
    Solo un altro due litri poteva tenergli testa, ma fino a un certo punto.
    Era un 2000 a iniezione meccanica montato su una spigolosa due porte bavarese.
    È considerata da BMW la progenitrice della serie 2 coupé, si chiamava 2002 tii.

    20200415_130127.jpg
    bmw-2002-tii-badge-and-taillight-photo-600841-s-986x603.jpg
     
    Ultima modifica: 25 Agosto 2023
    A nivola piace questo elemento.
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    hai ragione espione.
    in effetti aprivano contemporanelamente tutte le farfalle, come fossero singoli carburatori.
     
    A espi one piace questo elemento.
  19. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.454
    2.542
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Io rimpiango (almeno per quei tempi) l'ultima vera alfa avuta la 75 turbo. Bellissima
     
  20. Roberto56

    Roberto56 Kartista

    167
    74
    15 Settembre 2022
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    bmw 430i Msport
    Chiedo venia umilmente, mi avete fatto dubitare ho fatto un controllo e ho capito che c'è stato un lapsus, era mio padre che ha avuto una Giulia 1600, io ho avuto la Giulietta 1800 e comunque non ho un bel ricordo di quella autovettura l'avevo comprata per necessità ma fra me e la Giulietta non è mai scattato nessun feeling infatti l'ho tenuta 2 o tre anni per passare poi all' Audi. provvedo subito a fare correzione della firma e grazie per avermelo fatto notare
     

Condividi questa Pagina