BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 - livello olio max | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 livello olio max

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da abra73, 27 Ottobre 2012.

  1. micheldep71

    micheldep71 Aspirante Pilota

    23
    2
    11 Novembre 2022
    San Giovanni Rotondo
    Reputazione:
    0
    BMW E87 118D 122CV (2005)
    Qualche giorno fa ho fatto il tagliando e stamattina controllando il livello dell'olio con auto ferma da un giorno mi da il livello dell'olio proprio sulla scritta MAX dell'astina .
    Che dite può dipendere dal fatto che l'auto l'ho usata pochissimo e a basso numero di giri per cui il livello si sarà alzato oppure mi consigliate di intervenire per farlo abbassare?!
    Auto E87 118D 122CV senza FAP
     
  2. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.445
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Sinceramente non capisco qual'e il problema.
     
    A nivola piace questo elemento.
  3. micheldep71

    micheldep71 Aspirante Pilota

    23
    2
    11 Novembre 2022
    San Giovanni Rotondo
    Reputazione:
    0
    BMW E87 118D 122CV (2005)
    Non essendo un esperto di meccanica volevo sapere se il livello essendo al massimo possa dare qualche problema al motore??
     
  4. Dvd70

    Dvd70 Collaudatore

    252
    44
    27 Dicembre 2019
    Lanciano
    Reputazione:
    1
    Serie 1 e87 116i 2009 cambio automatico
    Max va benissimo, ti dovresti preoccupare se fosse oltre max oppure meno del min
     
    A nivola piace questo elemento.
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.045
    2.546
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    831.894.282
    Auto a pedali
    Non ho capito se il livello dell'olio è al MAX oppure sopra

    Se il livello corrisponde al MAX, allora neppure io capisco perchè dovrebbe essere un problema, il manuale utente (o quello di bordo) sono chiari al proposito
     
  6. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.445
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Quoto tutto e ripeto assolutamente no problem
     
    A nivola piace questo elemento.
  7. micheldep71

    micheldep71 Aspirante Pilota

    23
    2
    11 Novembre 2022
    San Giovanni Rotondo
    Reputazione:
    0
    BMW E87 118D 122CV (2005)
    Un Grazie sincero per le risposte!
    Se va bene al massimo, meglio così!
    Mi era venuto il dubbio leggendo in rete e sui vari forum che dicono che un livello di olio al massimo possa dare qualche problema alla lunga e che quello in eccesso finisca in aspirazione con il recupero vapori dell"olio!
    Sporcando quindi i collettori di aspirazione!
     
  8. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.045
    2.546
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    831.894.282
    Auto a pedali
    Certo, se il livello supera la tacca del MAX, allora non va bene
     
  9. micheldep71

    micheldep71 Aspirante Pilota

    23
    2
    11 Novembre 2022
    San Giovanni Rotondo
    Reputazione:
    0
    BMW E87 118D 122CV (2005)
    Proprio quello che volevo sentire.
    Un saluto
     
  10. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.445
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Esattamente così non è che la tacca la mettono a caso
     
  11. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.095
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Come hanno scritto tutti non ti preoccupare perché non succede niente neanche se superi di poco la tacca del max.
    Personalmente quando faccio il tagliando non lo metto mai al massimo ma può essere che sbaglio io.
     
  12. micheldep71

    micheldep71 Aspirante Pilota

    23
    2
    11 Novembre 2022
    San Giovanni Rotondo
    Reputazione:
    0
    BMW E87 118D 122CV (2005)
    Al massimo si ma senza esagerare perché il libretto di uso e manutenzione parla chiaro:
    "Non superare la tacca superiore dell'astina di misurazione. Rabboccare un'eccessiva quantità d'olio è dannoso per il motore"
     
  13. micheldep71

    micheldep71 Aspirante Pilota

    23
    2
    11 Novembre 2022
    San Giovanni Rotondo
    Reputazione:
    0
    BMW E87 118D 122CV (2005)
    Evidentemente non sono stato abbastanza chiaro con il mio post !
    Il quesito non era su come misurare il livello - ed è chiaro che questo debba essere compreso tra min e max - ma piuttosto su quale sia "il livello ottimale" !
    Come vedete tra i due concetti c'è una differenza di significato tecnico abissale!
     
  14. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.095
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Se usiamo la logica il livello ottimale dovrebbe essere al centro così che nei dislivelli o nelle curve il livello non diventi né troppo basso ne troppo alto ma credo che le due tacche abbiano comunque margini di sicurezza per cui si può andare leggermente oltre senza fare danni.
     
  15. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.045
    2.546
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    831.894.282
    Auto a pedali
    Su questo ragionamento dissento del tutto

    I motori sono progettati in funzione del lavoro che devono compiere, quindi si tiene conto del fatto che l'auto si muove (in curva, in salita/discesa, lentamente, in velocità, etc) ed il livello dell'olio deve garantire la corretta lubrificazione degli organi in ogni condizione di utilizzo dell'auto

    Inoltre, quando l'auto si muove, l'olio viene pompato per tutto l'impianto, mi risulta siano circa 2 litri (se non più) la quantità impegnata effettivamente in ogni istante di funzionamento, anche in funzione di questo i progettisti stabiliscono quale sia il livello minimo e quello massimo

    Il livello ottimale è quello massimo perché consente all'olio che non è impegnato nella lubrificazione di raffreddarsi ed essere filtrato dagli organi preposti
     
  16. micheldep71

    micheldep71 Aspirante Pilota

    23
    2
    11 Novembre 2022
    San Giovanni Rotondo
    Reputazione:
    0
    BMW E87 118D 122CV (2005)
    Mi assilla un dubbio a cui non riesco a dare una risposta spero che Voi che siete il forum leader del marchio della casa bavarese possiate darmi una risposta chiara! Una settimana fa ho fatto sostituire l'olio motore da un meccanico e qualche giorno dopo ho notato sotto l'auto una perdita evidente, apro il cofano e vedo una discreta quantità di olio sul tappo di rifornimento e le plastiche coprimotore.
    Riporto nuovamente l'auto in officina ed il meccanico dapprima dubbioso poi mi fa sapere che la perdita è stata causata dalla guarnizione del filtro dell'olio danneggiata durante il montaggio.
    Io invece da semplice profano suppongo che la perdita provenga dall'aspirazione, tramite l'unità di sfiato dove finisce l'olio in eccesso perchè ho il dubbio che il meccanico abbia messo un po troppo olio nel serbatoio, dal momento che dei 6 litri che gli ho dato me ne ha consegnati meno di 300 ml circa un quarto di litro, e suppongo quindi che ne avrà messo più di 5,700 litri
    L'unità M47 della 118d ne porta 5.5 litri .
     
  17. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.095
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Nel mio m47 ne vanno tranquillamente 6,2 .
    Per sporcare dappertutto basta una tazzina da caffè
     
  18. micheldep71

    micheldep71 Aspirante Pilota

    23
    2
    11 Novembre 2022
    San Giovanni Rotondo
    Reputazione:
    0
    BMW E87 118D 122CV (2005)
    Ma il mio dubbio è se l'olio fosse finito in aspirazione tramite il recupero vapori, non dovrei pulire i collettori di aspirazione e sostituire l'unità di sfiato che si saranno sporcati?
     
  19. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.095
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    L'ha sostituita dopo averlo detto?

    Nell'unità di sfiato o filtro vapori olio ci finiscono solo i vapori d'olio.
     
  20. micheldep71

    micheldep71 Aspirante Pilota

    23
    2
    11 Novembre 2022
    San Giovanni Rotondo
    Reputazione:
    0
    BMW E87 118D 122CV (2005)
     

Condividi questa Pagina