BMW Serie 1 F20/F21 - Bracciolo scorrevole lento | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Bracciolo scorrevole lento

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Squirrel, 8 Agosto 2023.

  1. Squirrel

    Squirrel Aspirante Pilota

    2
    1
    8 Agosto 2023
    Viterbo
    Reputation:
    -12.635.672
    Serie 1 114D F20 LCI
    Ciao a tutti, ho una serie 1 f20 con bracciolo centrale scorrevole che, con il tempo, si è allentato perdendo gli scatti ad inizio e fine corsa, per capirci appena ci poggio il gomito lui comincia ad andarsene per i fatti suoi avanti e indietro anche con una semplice frenata.
    Sapete se è riparabile senza dover cambiare l'intero bracciolo?

    Grazie in anticipo
     
    A bronzo104 piace questo elemento.
  2. Bewiamocisu

    Bewiamocisu Secondo Pilota

    530
    199
    1 Gennaio 2022
    Venezia
    Reputation:
    51.494.521
    BMW 420xdrive Gran coupé m-sport
    Ciao, presumo che alla fine sia più un problema di guida,o meglio delle sfere che lo tengono in posizione,hai provato a fare una pulizia della guida del bracciolo? Quindi senza utilizzare olio o lubrificante in genere,ma proprio un pulitore,tipo del semplice antisiliconico da carrozzeria senza imbrattare ovunque,lo metti nello spruzzino e fai un po' di pulizia alle guide,non lubrificare lavorano quasi a secco, eventualmente in un secondo momento molto leggero silicone spray.un tentativo lo farei.
     
    Ultima modifica: 9 Agosto 2023
    A Squirrel e THOMAS73 piace questo messaggio.
  3. wewwo

    wewwo

    24.972
    4.194
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputation:
    1.783.920.060
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Gentile utente @Squirrel :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:
    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :biggrin:
     
  4. Grey

    Grey Secondo Pilota

    903
    140
    15 Gennaio 2008
    Verona
    Reputation:
    53.848.739
    F36 420d /E39 520i Rest /Ex: E85-E46-E36
    Seguo... Ho lo stesso problema con la mia F36, il bracciolo tende a scorrere con delle semplici frenate o accelerazioni se ci si da peso sopra.
     
  5. bronzo104

    bronzo104 Aspirante Pilota

    1
    0
    30 Marzo 2022
    roma
    Reputation:
    0
    318d touring
    Ciao a tutti ho lo stesso problema sulla mia 318D. Ho provato a pulirlo e lubrificarlo ma non è cambiato nulla.
     
  6. Bewiamocisu

    Bewiamocisu Secondo Pilota

    530
    199
    1 Gennaio 2022
    Venezia
    Reputation:
    51.494.521
    BMW 420xdrive Gran coupé m-sport
    Un tentativo era da fare, quindi per forza di cosa sono le guide che si sono deteriorare o deformate,le sfere non rimangono nella sede di blocco.
     
  7. wewwo

    wewwo

    24.972
    4.194
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputation:
    1.783.920.060
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Gentile utente @bronzo104 :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:
    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :biggrin:
     
  8. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.052
    2.549
    29 Ottobre 2017
    Reputation:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Secondo me, quelle guide non vanno mai lubrificate
     
  9. Bewiamocisu

    Bewiamocisu Secondo Pilota

    530
    199
    1 Gennaio 2022
    Venezia
    Reputation:
    51.494.521
    BMW 420xdrive Gran coupé m-sport
    Nascono,"lubrificate"per modo di Dire come già scritto con silicone spray che dura natale a Santo Stefano,epoi lavorano a secco,non si usano olii o simili perché si aggrappa la polvere e sporcizia varia.
     
  10. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.052
    2.549
    29 Ottobre 2017
    Reputation:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Non ho ancora dovuto smontare nulla, ma non escluderei che abbia le guide con riporto in teflon/PTFE, che è autolubrificante
     
  11. Squirrel

    Squirrel Aspirante Pilota

    2
    1
    8 Agosto 2023
    Viterbo
    Reputation:
    -12.635.672
    Serie 1 114D F20 LCI
    Innanzitutto grazie mille, comunque a rigor di logica se lubrifico potrebbe solo che peggiorare dato che è molto lento, sicuramente è un problema di sfere o di qualsiasi meccanismo che gli dia "durezza" nello scorrimento, e qui viene la domanda, sono componentistiche sostituibili oppure no?
     
  12. wewwo

    wewwo

    24.972
    4.194
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputation:
    1.783.920.060
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    @Squirrel ti ricordo di effettuare la tua presentazione nell'apposita sezione come ti è stato già indicato, grazie
     
  13. Filippo_88_it

    Filippo_88_it Aspirante Pilota

    2
    0
    10 Novembre 2021
    Bari
    Reputation:
    0
    Bmw F30
    Salve, ragazzi qualcuno sà se esiste un kit di ricambio, per ripristinare il bracciolo?
     
  14. wewwo

    wewwo

    24.972
    4.194
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputation:
    1.783.920.060
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Gentile utente @Filippo_88_it :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:
    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :biggrin:
     
  15. Rikim

    Rikim Aspirante Pilota

    4
    2
    Mercoledì
    Milano
    Reputation:
    8.318.959
    316d

    Ciao, io ho avuto questo problema é ho risolto smontando il bracciolo e riparando il sistema di bloccaggio nelle guide del bracciolo.
    Se ne avete ancora bisogno posso spiegarvi come ho fatto.
     
  16. Rikim

    Rikim Aspirante Pilota

    4
    2
    Mercoledì
    Milano
    Reputation:
    8.318.959
    316d

    Esistono solo il tessuto/pelle pretagliata da poter cambiare, in alternativa si aggiusta con metodi artigianali o si sostituisce l'intero bracciolo
     
  17. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.052
    2.549
    29 Ottobre 2017
    Reputation:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Una spiegazione aiuterebbe molto chi ha il problema, non solo adesso ma anche in futuro

    Grazie
     
  18. Rikim

    Rikim Aspirante Pilota

    4
    2
    Mercoledì
    Milano
    Reputation:
    8.318.959
    316d
    Allora, premetto che il mio caso specifico è per il bracciolo di un f30/31, però dovrebbe cambiare solo la forma del bracciolo.
    Quindi: smonti la parte dove ci sono le bocchette dell'aria e l'accendi sigari dei i posti dietro, è tutto ad incastro ed un blocco unico, con un po' di cautela e decisione, basta tirare verso di se e si stacca con facilitá. Staccare il connettore dell'accendi sigari. Ora si trova una grande molla, facendo leva dal basso verso l'alto con un cacciavite al centro della molla, quest'ultima si sgancia.
    Estrarre i 2 perni che tengono in posizione il bracciolo.
    Ora che abbiamo il bracciolo in mano, viene la parte delicata:
    "Allungare" il bracciolo, aiutandosi con delle leve sganciare la copertura in plastica che è nella parte posteriore in basso del bracciolo.
    Capovolgendo il bracciolo si vedono 2 rivetti che tengono le guide, forare i rivetti e fare forza per spingerle verso la parte posteriore.
    Togliere le 2 viti a torx che tengono fissate le guide alla parte in plastica dura.
    Ora, con le guide in mano, si vedrá che all'interno delle guide al centro sono presenti due "blocchettini" cilindrici non so come altro chiamarli. Questi sono composti da un cilindro in plastica che spesso si rompe una estremitá e questo è causa del problema. Basterá smontare la guida, ricomporre il "blocchetto" che è composto nel seguente modo:
    Pallina in nylon al centro del cilindro;
    molla piccola che spinge la pallina;
    Molla grossa che sta attorno alla molla piccola.
    Per riparare una delle due estremitá io ho messo un piastrino in acciaio incastrato nei due intagli della cerniera in modo tale che tenga schiacciato le molle.
    Poi rimontare il tutto.

    È molto più difficile spiegarlo che farlo, fidatevi, ci ho messo circa una 20 ina di minuti senza sapere quello che io stessi facendo
     
    A danibt piace questo elemento.

Condividi questa Pagina