certo, le promesse da marinaio sono storia. quindi sappiamo bene cosa amate voi uomini di mare. ma nemmeno una passera?
Ci sono sicuramente eccezioni. Ps. Guarda che domani da noi si prevede un bel maestrale fin dalla metà mattinata
Per la passera siamo sempre disponibili (se mi sente Elena mi butta fuori di casa) Esiste, però, il detto: can che abbaia…..non morde
All'orizzonte di windguru dalle mie parti non c'è neanche una stella, e di solito siamo contenti con almeno due o tre. Bon andremo al traino della barca con la tavola da wing foil o con il surfino da kite l'importante son le ore che passo con i miei figli.
Anche a me piace. Fritto un po’ meno, ma che si tratti di pesce, crostacei o molluschi, per me sia crudo che cotto è sempre molto gradito. Se poi è appena pescato, meglio ancora.
Bene, dai, almeno svuoterà un po’ la laguna di Venezia: https://www.ansa.it/amp/sito/notizi...ima_be3a43dd-e34f-4081-b42a-c10f6dae5e8a.html
Trancio di pesce spada in padella con un po' di olio di oliva come lo chiami ? Da parenti di mia moglie a San Giorgio a Cremano ho mangiato triglie fritte che dopo 25 anni le ricordo ancora.
Lancio un argomento di discussione: Milano, 6 agisto 2023 – Il presidente di Visibilia Editore Luca Giuseppe Reale Ruffino si è suicidato sparandosi nella notte tra sabato e domenica. Un gesto che sarebbe legato a questioni personali, forse gravi problemi di salute. Mah....
Era malato, ma è anche un ottimo spunto per la stampa per poter continuare a parlare della Santanchè (che in questa triste vicenda non dovrebbe avere nulla a che fare).
Di fronte ad una morte penso che ci sia ben poco da discutere o commentare anche se sono convinto che l’accostamento alla sua attività non lascerà alcuni nel silenzio.
Esattamente Max: mi hai letto nel pensiero anche perché Ruffino è subentrato alla Santanchè solo alcuni mesi fa alla presidenza di Visibilia
Ho letto perfino le parole "istigazione al suicidio" in alcune titolazioni, per indurre il lettore ad ipotesi piuttosto pindariche. Questo non è più giornalismo e nemmeno (fanta)gossip da giornaletti scandalistici (tanto per rimanere in tema). La Santanchè ha certamente le proprie responsabilità e lasciarla lì dove sta non aiuta a farla dimenticare, ma è indubbio che ci sia una campagna d'istigazione all'odio nei suoi confronti. La domanda è: tutto questo per ricevere più click/vendere più copie o c'è una regia politica dietro? IMHO entrambe le cose, con una preponderanza della seconda.
Sicuramente entrambi. La Santenchè è molto conosciuta e ha sempre cercato di dare di se l'idea della brava imprenditrice. Affidarle un ministero importante andava in un certo senso anche a confermare quest'idea. Il fatto di scoprire tutti questi retroscena delle società a lei correlate sicuramente è un danno di immagine che fa notizia, ma anche un'arma a disposizione delle opposizioni per attaccare il governo e la Meloni che i ministri li ha scelti. Poi in un paese normale la Santanchè si sarebbe dimessa e non ci sarebbe stato tutto questo teatrino, ma questo è un altro discorso.
Esattamente. La vera domanda è perché non è stata obbligata da Giorgia nazionale. Quali equilibri garantisce?
Meloni & C. sapevano già da prima che l'imprenditrice Santanchè era "zoppa". Oltretutto, con l'incombenza della Bolkenstein mettere proprio lei al ministero del turismo rappresentava ab origine un grosso conflitto di interessi ed una conseguente arma a disposizione delle opposizioni. Non so quali accordi sia riuscito a strappare allora Berlusconi ed in cambio di cosa, ma quella nomina non s'aveva proprio da fare.