E' solo una mia supposizione. Non sono molto esperto, anzi..... in tutta la mia vita sarò andato a forse 4 o 5 matrimoni, inclusi quelli dei miei zii quando ero piccolo.
Interessante. Su quali hai puntato? I miei 300 euro di Bitcoin al momento sono 164 Peggio, con gli invitati italiani che fanno bonifico Italia su estero...
L'antiriciclaggio mica è soltanto mera questione amministrativa di pagamenti tracciati. Peraltro qui manco c'è una prestazione visto che si tratta di regali. La soglia cosa c'entra? Se io rubo un Seiko, lo rivendo per 1000 euro, li do a te per custodirli in un conto alle Cayman a nome tuo, il riciclaggio lo stai facendo per 1000 euro.
Non dovendo noleggiarla. Quelli secondo me sono soldi spesi malissimo. Tutta la vita con la propria macchina, qualunque essa sia. O tuttalpiu' con l'amico che ha piacere di portarti.
Noi facciamo tutto in villa, celebrazione, cena e festa. Quindi la macchina proprio non l'abbiamo presa in considerazione. Capisco che chi si sposa in chiesa vuole arrivare con una bella macchina in favore di camera!
Bah, sara'. Noi al mio matrimonio eravamo credo in quindici e c'erano gia' troppe persone per i miei gusti. A nessuno e' fregato una cippa delle macchine, delle foto e quant'altro. Anche perche' c'era un mutuo da pagare e delle belle vacanze da fare.
Lascia stare che io ho tenuto duro più di un anno con la famiglia di lei per il battesimo della bimba. Alla fine ho ceduto a condizione che fosse una cosa molto intima e riservata…..credo ci fossero quasi 100 persone, inclusi alcuni imbucati e a mezzanotte hanno sparato perfino i fuochi d’artificio sul Gran Sasso…. M’è bastato per porre il veto assoluto su qualsiasi altra cerimonia o celebrazione dovessimo mai festeggiare.
Sarà mica Villa Alceo? https://www.ansa.it/lombardia/notiz...ati_cf1c7971-f09b-48e0-8eb6-da778417e8ef.html
Non scherziamo! Non sono mica un barbaro. Ho studiato architettura, non mi sarei mai avvicinato a quella statua nemmeno per sfiorarla!
Si parlava di regali (se non erro), quindi della possibilità di donare dei contanti, per i quali la soglia prevista è di 5.000 euro, ecco cosa c'entra la soglia. Ora dovresti spiegarmi tu, cosa c'entra il furto di un orologio ed il relativo reimpiego del provento illecito