Ufficiale: Land Rover Range Rover Velar | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Land Rover Range Rover Velar

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 22 Febbraio 2017.

  1. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.639
    1.623
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Per me un comportamento simile su auto di questa categoria sono inaccettabili.
     
    A BMW-FOR-EVER, AlexMi e Felis piace questo elemento.
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.209
    23.755
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    La penso come te, ma a quanto pare nel mondo del lusso più fanno pagare e più la gente fa la fila per comprare i prodotti.

    Quando ho ordinato la RR Sport (ordine poi annullato) ho chiesto quanto fosse lo sconto e m'hanno guardato come fossi un marziano.

    A proposito di RRS, nel concessionario di oggi hanno una RRS P530 (V8) disponibile in pronta consegna..... per la modica cifra di oltre 220.000€ :shocked!:
     
    A Pecos80 piace questo elemento.
  3. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.639
    1.623
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Si vede che l'acquirente Land Rover ha altre auto in garage, per cui non è un problema se deve lasciare l'auto in concessionaria per qualche giorno/settimana.
    Io, dall'alto della mia povertà, dopo una simile scoperta mi guarderei bene dal comprare una loro auto, che rimangono comunque bellissime.
     
    A THOMAS73, AlexMi e Sam_Cooper piace questo elemento.
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.024
    22.839
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se e' come in aston devono smontare il pezzo, fotografarlo, mandare le foto alla societa' terza, aspettare se basta o se vogliono altre cose, avere l'approvazione e poi ordinare il pezzo (se sono svegli quello lo fanno subito, a prescindere). Per l'approvazione del mio faro (un bel 2.800 eur piu' iva) ci hanno messo quattro giorni. Anche in porsche funzionava cosi, solo che il tutto era piu' veloce perche' non c'era di mezzo la dogana.
     
    A who83 piace questo elemento.
  5. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.209
    23.755
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Qui, a quanto m'hanno spiegato, per l'approvazione possono volerci dalle 2 alle 3 settimane. 10 giorni nei casi più fortunati. Poi bisogna vedere se il pezzo è disponibile nel magazzino ricambi: l'intercooler, ordinato oggi, arriverà giovedì prossimo. Per la TCU mi hanno detto che i tempi di consegna potrebbero essere superiori.
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.024
    22.839
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ah beh io ci ho messo due mesi per avere il faro (motivo per cui mi aveva detto di voler aspettare ad aprire il caso con l'assicurazione per non dovermi bloccare la macchina per tutto quel tempo). Ma di fretta non ne avevo proprio. E non era certo un problema "appiedante".
     
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.209
    23.755
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Si, ma non penso ti abbiano obbligato a lasciarla in officina (seppur non ne avessi bisogno).
    Comunque tu rientri nella casistica definita da @who83: hai altre auto a disposizione o comunque puoi fare a meno dell'auto.
    Nel mio caso, l'esigenza è legata alle vacanze, dato che saranno "by car" e ci serve bagagliaio (l'altra è piccola). Facessi le solite vacanze "by plane" gliel'avrei lasciata tranquillamente fino a settembre.
    Errore mio per non avergliela portata prima.
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.024
    22.839
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Si, da quando aprivano il caso con l'assicurazione la macchina non poteva piu' uscire dall'officina.
    Per quello hanno aspettato di avere il faro in casa.
     
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.209
    23.755
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Urca, allora stessa procedura.
    Una domanda: si sono pre-approvvigionati del faro sapendo che, nel caso in cui l'assicurazione non avesse approvato, lo avresti comunque pagato tu, oppure fanno così perchè possono sanno di poterlo restituire al distributore di ricambi senza spese?
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.024
    22.839
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Immagino perche' non sia la prima volta che gli capita (si rompono ogni due per tre) e credo sappiano che passa.
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.772
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    La procedura è prassi comune ormai per tutte le case, esattamente come la avete descritta.
     
  12. Stefano1971

    Stefano1971 Direttore Corse

    1.772
    1.247
    1 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    433.173.478
    Audi/Land Rover
    Chiedo scusa a @Sam_Cooper per l’OT.

    Alcuni post fa avevo manifestato l’intenzione di vendere il nuovo defender e di virare su una Panda 4x4 dal momento che lo uso poco ed inoltre tra un anno mi scade la garanzia.
    Ebbene, oggi ho guardato qualche possibile alternativa: Panda a parte che in effetti è piccola e non ci caricherei nulla, ho provato a configurare una 330i xdrive touring.
    Msport pro, cambio sportivo, blu tanzanite (2k) e cerchi da 19” neri: 74.580 €….mi sono fermato lì ed ho subito cambiato idea.
    Non credevo che una “semplice” serie 3 potesse costare così tanto…follia!!
    80k di listino per un 4 cilindri turbo benzina xdrive mi sembrano davvero una cifra spropositata….(ho speso un anno fa 45k, scontata del 10%, per una A3 40 Tfsi quattro S tronic con allestimento S Line interno ed esterno).
    Davvero sono sbigottito di quanto costino le auto, quindi viva il nuovo defender che rimarrà sicuramente ancora con me.
     
    Ultima modifica: 28 Luglio 2023
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.209
    23.755
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Beh, non che 45K siano pochi per una A3….. purtroppo questi sono i prezzi.
     
    A who83 piace questo elemento.
  14. Stefano1971

    Stefano1971 Direttore Corse

    1.772
    1.247
    1 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    433.173.478
    Audi/Land Rover
    Sicuramente non sono pochi neanche 45k…ma nel confronto tra le due auto sono comunque molti meno.
    Segmento C contro segmento D, entrambe 2.0 turbo benzina e quattro ruote motrici, una 50 K di listino mentre l’altra 80 k.
    Secondo me è una grossa differenza.
    Comunque prezzi ormai fuori controllo.
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.024
    22.839
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Sara' che guadagnavo di meno, ma non che vent'anni fa le macchine mi sembrassero convenienti
     
  16. Stefano1971

    Stefano1971 Direttore Corse

    1.772
    1.247
    1 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    433.173.478
    Audi/Land Rover
    Probabilmente è così e sono io che non mi sono aggiornato.
    Anche gli sconti del passato aiutavano, soprattutto in casa Bmw.
     
    A AlexMi piace questo elemento.
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.209
    23.755
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Leggevo qualche giorno fa un articolo che parlava dell'andamento dei prezzi nel mercato delle biciclette.
    Sosteneva che negli ultimi anni i prezzi sono cresciuti parecchio principalmente a causa dell'alta domanda e della carenza di componentistica (covid, ecc). Ora, però, che la disponibilità dei materiali è tornata quasi a regime e la domanda è calata, le aziende non abbassano i listini, ma hanno introdotto promozioni e sconti, che non s'erano mai visti prima.
    Questo perchè se abbassassero i listini perderebbero marginalità nel lungo periodo (dato che è difficilissimo rialzare i prezzi, dopo averli abbassati), mentre una promo puoi sempre dire che è temporanea e toglierla quando ti pare.

    Nel mercato delle auto, essendo le cifre in gioco proporzionalmente alte per il cliente medio, si è ricorso a formule finanziarie che sembrano rendere meno impegnativo l'acquisto. Così hanno potuto alzare costantemente i prezzi (aumentando soprattutto la marginalità dei produttori), continuando a vendere come prima, se non addirittura di più.
    Tu sei uno dei pochi ad acquistare cash ed è per questo che ti rendi conto di quanto siano sproporzionati certi prezzi, ma la maggior parte della gente ormai si preoccupa solo di valutare la rata mensile, trascurando il fatto che quest'ultima inciderà comunque sul loro bilancio complessivo.

    Nella chiacchierata che ho fatto ieri in concessionario, è emerso che la quasi totalità dei veicoli JLR sono intestati a società, proprio perchè nessuno o quasi li compra più. Solo leasing, NLT o finanziamenti con maxirata finale, il che garantisce la continua rivendita ogni 3/4 anni di vetture nuove alle stesse persone.
     
    Ultima modifica: 28 Luglio 2023
    A who83 e Stefano1971 piace questo messaggio.
  18. Stefano1971

    Stefano1971 Direttore Corse

    1.772
    1.247
    1 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    433.173.478
    Audi/Land Rover
    Questa è una spiegazione più che plausibile in effetti.
     
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.209
    23.755
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Questo articolo (https://www.autoblog.it/post/23079/listini-prezzi-sono-piu-care-le-auto-di-oggi-o-quelle-di-ieri) del 2009 fa un po' di confronti.

    Entry point Fiat (127, Panda):
    1979 15.697€ (attualizzati 2023)
    1989. 13.102€ (attualizzati 2023)
    1999. 14.304€ (attualizzati 2023)
    2009 14.937€ (attualizzati 2023)
    2023. 15.500€ (2023)

    Entry point VW Golf:
    1979 17.656€ (attualizzati 2023)
    1989. 17.656€ (attualizzati 2023)
    1999. 22.406€ (attualizzati 2023)
    2009 21.520€ (attualizzati 2023)
    2023. 29.400€ (2023)

    Entry point BMW Serie 3:
    1979 31.014€ (attualizzati 2023)
    1989. 26.963€ (attualizzati 2023)
    1999. 39.623€ (attualizzati 2009)
    2009 39.559€ (attualizzati 2023)
    2023. 46.900€ (2023)

    Entry point Mercedes Classe E/W124/W123:
    1979 43.927€ (attualizzati 2023)
    1989. 43.927€ (attualizzati 2023)
    1999. 52.662€ (attualizzati 2023)
    2009 50.509€ (attualizzati 2023)
    2023. 65.412€ (2023)

    Quindi possiamo dire che il prezzo minimo per un'utilitaria Fiat sia rimasto invariato nel corso dei decenni, però questo è merito anche del cambio di modello: una Fiat 127 nel 1979 era considerata una vettura media, mentre la Panda nel 2023 è una piccola.
    Le tedesche, invece, sono lievitate tutte, ma ad onor del vero va detto che sono lievitate anche nelle dimensioni ed oggi sono affiancate da vetture di categoria inferiore, che probabilmente sono più assimilabili alle varie Golf, Serie 3 e "Classe E" dell'epoca.

    In ogni caso nel 1970 con l'equivalente di 30.000€ (BMW) o 43.000€ (Mercedes) potevi farti il macchinone di lusso, oggi devi sborsarne il 50% in più.
     
    Ultima modifica: 28 Luglio 2023
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.024
    22.839
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Sarebbe interessante pesarli con la percentuale di persone che vedono le piante dalla parte delle radici a seguito di un incidente.
     

Condividi questa Pagina