Non conto le settimane bianche passate all’Abetone. I miei zii hanno una casetta, era tappa fissa. Tu sei di zona o eri solo di passaggio?
Non mancheró. Anche se l’obbiettivo principale è trovare un cestino di mirtilli freschi da portare giù. Dovrei essere ancora in tempo .
Sono rinco, Ho letto domani al posto di domenica Resta valida la richiesta delle foto del raduno. Peraltro 60 auto e' anche un delirio da organizzare. Quindi bravissimi quelli che si sono messi in gioco!
Effettivamente è un vero e proprio lavoro. Riccardo, il nostro presidente, mi aveva messo al corrente che per gestire un club ufficiale serve partita iva, stipuli impegni commerciali per il merchandising del brand e ti fai un mazzo tanto per l’organizzazione degli eventi. L’ultimo raduno che non ho postato lo abbiamo fatto a Viareggio e forte dei marmi, avevo portato anche la mia compagna e la bambina. Avevamo il permesso di parcheggiare le auto in passeggiata, ma il giorno prima dell’evento è stato comunicato che senza dei teli da posizionare sotto le auto non ci avrebbero fatto salire. Immagina 40 auto che di punto in bianco non avrebbero avuto uno spazio adeguato dove sostare in piena domenica lungo mare a Viareggio. È stata sua la rogna di procurarsi 40 teli di plastica da posizionare sotto ogni auto nel giro di 24 ore. Du palle.
Mi diceva il mio presidente che con le nuove regole è diventato ancora più complicato gestire un club a livello burocratico.
Per me sono occasioni perse. I club dovrebbero essere in minima parte aiutati dal brand e supportati dalle realtà commerciali di zona. Sarebbe una bella pubblicità e ottimo strumento di fidelizzazione. L'ultimo Abarth day organizzato dal brand è datato 2014, al Mugello. Purtroppo è tutto in collo a poche persone, che spesso si ritrovano un materiale "umano" nemmeno troppo interessato.
Parteciperei volentieri se non fossero in culonia, inoltre c'è da dire che negli ultimi anni, molti utenti storici (soprattutto delle mie parti) sono stati invogliati ad allontanarsi dal forum
Quanto meno Bmw con Mini fa qualcosa, più di 10 anni fa, grazie alcuni presidenti storici che si erano fatto il mazzo in Bmw Italia, ha fatto una federazione che riunisce quasi tutti i club italiani, che da vantaggi ai soci e una volta l'anno organizza un raduno nazionale. Anche se devo dire che ultimamente il budget mi sembra si sia decisamente ridimensionato rispetto a una volta.