In aston il cinema e' lo stesso, ma sapendo il problema loro ordinano il pezzo, quando l'hanno in casa e pronto per sostituirlo gli porti la macchina, aprono la pratica, in qualche giorno ricevono l'ok, e tu gliela lasci. Poi la riprendi. Nel mio caso una settimana perche' io posso passare solo il venerdi, nel caso. Certo e' che se mi servisse una macchina per davvero, non prenderei mai uno di qeusti cessi.
A certo, ti capisco. Io invece me la prenderei, ma non so come mai ma quelle infami che piacciono a me tengono i prezzi manco fossero d’oro
Infatti la nostra giace li bella in vendita. Il prodotto non è male ma l’assistenza è da terzo mondo. Peccato che il Purosangue costi troppo (al di là dei 3 anni per averla, mezzo milione di € è un filino troppo) ed abbiamo (leggasi ha) ripiegato su altro.
Ce l’hai da più di un anno vero? Con i problemi avuti sulla mia bmw presa in conce Mercedes, durante il primo anno, periodo di copertura della garanzia di legge (e qui si aprirebbero tanti discorsi) anche laddove l’assicurazione faceva problemi, la concessionaria ha pagato (e parliamo di circa 8000€) senza fare “troppe” storie.
Io è da qualche settimana che penso di mettere in vendita il mio nuovo Defender…prima della scadenza del terzo anno di garanzia, che sarà ad agosto 2024, penso proprio che lo farò. Sono al momento molto soddisfatto del mio nuovo Defender D250, però inizio ad annusare possibili fastidi dei quali vorrei sinceramente fare a meno e la tua testimonianza non fa altro che rafforzare questo pensiero. Negli ultimi sei mesi ho vissuto più tra la Gallura e il Roero che non a Torino, dove in realtà risiederei, quindi l’idea si sta sempre più materializzando…soprattutto dal momento che il vecchio Defender in quei luoghi è veramente a suo agio. L’idea sarebbe quella di venderla ad un privato e di comprarmi un’utilitaria tipo Panda 4x4 da usare d’inverno in città, dal momento che il vecchio Defender è Euro4 e quindi soggetto a limitazioni. In due anni con il nuovo defender ho fatto meno di 30.000 km, quindi non è certo un’auto che sfrutto molto….inoltre con i vari aumenti che ci sono stati e le consegne sempre lunghe, non dovrei riuscire a venderla a tanto meno rispetto a quello che mi è costata ad agosto ‘21. Nel caso dovessi avere bisogno di un’auto più confortevole per qualche viaggio, potrei sempre sequestrare la A3 2.0 tfsi del primogenito….
In realtà l'ho presa meno di un anno fa, ma il discorso è leggermente più complicato. L'ho acquistata da un concessione JLR che però si trova distante da me, così trattativa e consegna sono avvenute presso un altro concessionario dello stesso gruppo, che però tratta Alfa, Jeep, Abarth, ecc. Quest'ultimo mi aveva offerto la loro garanzia standard per i veicoli usati, che sarebbe stata interessante, ma aveva un limite di spesa fissato a 8.000€. Dato che su queste vetture i motori possono sbiellarsi con una certa facilità, ho preferito avere la "Land Rover Approved", la quale dura due anni e copre quasi ogni tipo di malfunzionamento, senza alcun limite di spesa (la sostituzione di un motore sbiellato supera i 20.000€ di preventivo). Per questo motivo mi sono rivolto direttamente all'assistenza ufficiale (dato che questo prevede quella garanzia) e non a chi me l'ha venduta (concessionario Alfa & C). Certo, essendo ancora nel primo anno potrei andare da loro, ma spererei di trovare una soluzione più comoda e rapida. Se riesci a venderlo così bene e non hai particolari motivi per tenerlo, penso anch'io ti convenga farlo. Soprattutto se hai il "vecchio" iconico Defender originale.
Non ho ancora nemmeno provato ad inserire un annuncio, in verità. Certo, un conto sono le quotazioni un altro trovare chi realmente si presenti con 60/65k…
Non è una brutta idea in effetti…. Sono tornato in continente ieri dopo una ventina di giorni…ritornerò il 16/08 e rimarrò fino ad almeno metà settembre. Il problema è che sto andando con il Defender “vecchio”…lo uso pochissimo durante l’anno quindi me lo voglio godere d’estate. Inoltre nella casa che ho appena preso a San Pantaleo ci sono 3/4 posti auto…con il nuovo Defender ne avrei uno in meno…
Stamattina gliel'ho fatta vedere: pare sia uno degli intercooler a perdere. Domani mattina la mettono sul ponte e verificano. Il problema è che tra i tempi di approvazione ed intervento potrebbero non riuscire a consegnarmi l'auto prima delle ferie d'agosto.
Sicuramente Land Rover non brilla per l’assistenza ma forse anche con altri marchi probabilmente avresti avuto lo stesso problema. A vendere le auto usate sono tutti bravi, ma quando c’è bisogno di assistenza urgente fanno in molti orecchie da mercante. Ovviamente ti auguro di riuscire a risolvere il problema in tempi brevi.
Verità, senza ombra di dubbio, tuttavia JLR ha un problema di fondo, l'incidenza di guasto che è notevolmente più elevata. Se a questo aggiungi i problemi della rete di assistenza e, consentimelo, anche la platea di utilizzo che difficilmente accetta certi trattamenti e non si fa molti problemi a passare all'azione, indipendentemente dai costi, il danno è presto fatto.
Questo sicuramente…ma nel caso specifico, fosse l’intercooler che magari si è rotto per colpa di una pietra, JLR c’entra poco.
Non mi sono rivolto al concessionario/rivenditore presso il quale l'ho acquistata (troppo lontano): forse presso di loro avrei ottenuto un servizio migliore (dato che me l'hanno venduta). Il problema nasce con la "LR Approved", che di fatto è un'assicurazione terza e che, se ho compreso bene, JLR Italia stipula con società diverse di volta in volta, il che sicuramente non garantisce né velocità, né fiducia nella gestione delle coperture. Anyway, il service del concessionario di oggi m'è sembrato decisamente migliore di quello più vicino a casa. Intanto c'erano 3 tizi dedicati all'accettazione, ognuno con propria scrivania separata ed ognuno con una certa competenza della terminologia motoristica. Vi potrà sembrare un'ovvietà (soprattutto per chi frequenta i concessionari BMW), ma in quello dove mi son trovato malissimo ci sono solo due persone, di cui una conosce solo la fatturazione e l'altra cerca di arrangiarsi in tutto senza saper fare nulla. Nessuno dei due, oltretutto, ha la vaga idea di come funzioni un motore a scoppio: forse li avranno assunti in vista della futura elettrificazione totale. In quello di questa mattina, come sarebbe lecito aspettarsi, mi hanno dedicato una buona mezz'ora del capo officina, il quale m'è sembrato competente e anche molto onesto. Logisticamente mi rompe un po' le palle dover andare fin laggiù, ma almeno quelli sembrano capire qualcosa e voler aiutare per risolvere i problemi (anche quelli procedurali). Questo è il punto: la garanzia/assicurazione dice che per immobilizzazione (in caso di guasto e riparazione) superiore alle 4 ore ho diritto alla sostitutiva, ma non dice se ne ho diritto anche in attesa che si pronuncino. Praticamente conviene continuare ad usarla finché si rompe sul serio, a quel punto chiamare il carro attrezzi e pretendere la sostitutiva in loco. Infatti. Gli intercooler non li fabbrica JLR. Si limita a montarli. Tant'è che il capo officina mi ha chiesto se avessi preso qualche legnata lì in basso.
Io per l’assistenza delle mie Defender, da Torino vado ad Asti…. Purtroppo bisogna avere la fortuna di imbattersi in persone competenti ed oneste, e questo non sempre succede con il concessionario più vicino e comodo.
A me non sembra un’ovvietà, nonostante frequenti concessionarie ed assistenze BMW, ma come detto più volte, è probabile che nonostante si parli di uno stesso marchio, il nord italia sia diverso dal resto d’italia
Confermata la diagnosi di ieri: necessaria sostituzione intercooler. LR Approved mi conferma che in caso di richiesta l'auto deve rimanere ferma fino all'approvazione e successiva riparazione, ma i tempi di valutazione e approvazione non sono certi, pertanto c'è l'elevato rischio di non fare in tempo prima della chiusura per ferie. Avrei comunque diritto ad una vettura sostitutiva, per un massimo di 10 giorni, quindi me ne faccio poco. Ho detto loro di procedere a mie spese, con un leggerissimo sconto da parte del concessionario (circa il 10%). A settembre gliela riporterò per la sostituzione della TCU, ma in quel caso pagherà LR Approved (inclusa la sostitutiva).... e ci mancherebbe!