Ma io adesso sono felice così. A me non serve l'auto. Ho la Mini che usiamo quelle poche volte che ci serve l'auto. Diverso sarebbe se ne avessi bisogno e non la utilizzassi andando magari con l'autobus. In quel caso sarebbe in effetti un po' più ridicola la cosa. Per me questa CS è solo un giocattolone per adulti che mi piace ammirare anche da spenta, che ogni tanto mi piace guidare e che mi piace coccolare conservandola con cura. Quest'ultimo aspetto effettivamente crea un minimo di ansia perchè con gli scemi che ci sono in giro ci vuole poco. Ma a me non pesa evitare di lasciarla parcheggiata dato che ci esco solo per il gusto di usarla un po'.
quando devo per forza fare drittostrade, tangenziali etc (e abitando in Lombardia purtroppo capita spesso; bei tempi quando abitavo a Rapallo, avevo le curve già in garage) mi piazzo sulla destra a 100-110 orari, per non spiattellare le gomme, e metto De Andrè o Springsteen nell'interfono con Spotify, aspettando le strade belle PS siamo mostruosamente off topic !!! ahahah
tratto () solo studenti o lavoratori temporanei.. in passato ho pensato all'airbnb, ma a distanza non è fattibile, se non tramite agenzia appunto
È tutto ot Lombardia anche io purtroppo ora, ben più in pianura di te Io vado in cerca di camion e furgoni in prima corsia per fare i 120/130 senza la sensazione di avere una tempesta tropicale nel casco. Non riesco invece a sentire la musica in moto, mi distrae troppo
Lo faccio anch'io con la Cat, ma a 90 km/h. Dopo i 120 il cambio ti rimbambisce! (e non deve dare un grande contributo nel mio caso)
L'italiano medio se ha famiglia, dovrebbe andare a piedi, e se non lo fa, farebbe bene a farlo. Scusami se te lo dico con franchezza, ma o spari qualche boiata, o sei profondamente incosciente. Come fa un italiano medio ad avere una M4 CS ed una Mini? Ma soprattutto, il piacere di avere un'auto, può farti raccontare balle a tua moglie e metterti in difficoltà di fronte ad un imprevisto? E te lo dico da malato di auto come ne esistono pochi. Quindi vive la vita in funzione di un'auto? Secondo me è da ricovero istantaneo ... Siete molto fortunati, a Roma con quei soldi puoi comprare solo in alcune zone periferiche o fuori dal G.R.A.
L'unica balla è quella del superbollo. Ma è proprio l'unica in generale. Per tutto ma proprio tutto il resto c'è la massima trasparenza. Se dovesse venire a saperlo le direi che avevo già calcolato l'abolizione da parte dei nostri governanti. A proposito, stanno di nuovo parlando di retromarcia rispetto a ciò che avevano promesso. Sembra impossibile una roba del genere. Se l'imprevisto fosse di 30.000€ penso che non sarei l'unico a trovarmi in difficoltà. Ma per imprevisti minori me la posso cavare. Se ti ricordi stavo addirittura pensando di cambiare il coprimotore in plastica con quello in carbonio.
Beh dipende dall'imprevisto. Se per questioni di salute servono quei 30 mila e non li ho, un prestito lo faccio volentieri. Se devo sistemare il frontale di una M4 CS, piuttosto la vendo a peso e compro una Panda.
La Countryman è una umilissima base (ONE) da 102 cv presa, ripeto, usata! Comunque ho capito... non dovevo scrivere 'italiano medio'... io mi sento tale, cioè non mi identifico nè nella gente benestante (quelli ricchi di famiglia, imprenditori, professionisti, ecc.), nè nelle persone in reali difficoltà, cioè quelle che per vivere (sopravvivere) devono impiegare tutto ciò che guadagnano sforzandosi di farlo bastare. Forse la fascia media a cui mi sono riferito la intendo troppo ampia, cioè taglia fuori quelli che se la passano abbastanza male e quelli che se la 'spassano'.
'Sti fenomeni hanno fatto battaglie quando erano all'opposizione (vds il senatore alto atesino Bertoldi o Bertoldo, non ricordo bene il cognome), l'hanno promesso in campagna elettorale, adesso che comandano loro l'hanno ribadito uno o due mesi fa e alla fine? Dicono che non c'è la copertura!!!!!!!!! Stessa motivazione di quando erano all'opposizione!!!! Ripeto: sembra impossibile.
All'abolizione del superbollo non ci ho mai creduto, fortunatamente per me non è un problema, anche se per anni ho rinunciato ad una over 250 cv per puro principio, chiaro che sarei contento. Metti da parte l'auto e prova a ragionare in maniera fredda e lucida, se per uno sfizio puoi spendere circa 100k euri, non sembra possibile che per una necessità tu abbia difficoltà a spenderne 1/3, è anche chiaro che un'auto come la tua dovrebbe essere un assegno circolare alla rivendita, ma se l'imprevisto dovesse derivare dall'auto, allora il problema potrebbe essere serio e potresti essere preso per il collo, e per come sono fatto, non riuscirei a non pensarci ogni volta che la prendo. Io compro una Panda in ogni caso, se non li ho
A me risulta molto meno, nel 2022 il reddito medio lordo di un italiano è stato di 22.500 euro: https://pagellapolitica.it/articoli/redditi-contribuenti-italiani-2022 https://www.fanpage.it/politica/qua...li-categorie-di-lavoratori-guadagnano-di-piu/ https://www.repubblica.it/economia/2023/04/20/news/irpef_dichiarazion_eredditi-396947959/
Credo che "l'italiano medio" non sia quello che percepisce la "media pesata" delle retribuzioni dichiarate ... https://www.we-wealth.com/news/azie... medio, single senza,lorda pari a 33.855 euro.
Io cambierei prima l'assicurazione con la kasko. Ma ho la propensione al rischio decisamente bassa. Con 100k lordi in CH secondo me non si arriva cosi sereni a fine mese. Forse e' per quello che le M4 non sono le macchine dello svizzero medio.